Le ricerche di Arredamento e architettura degli interni si incentrano sullo studio dei processi, dei metodi e delle pratiche di rigenerazione dell'architettura tese al governo delle trasformazioni dell'interno architettonico, dei sistemi arredativi e oggettuali, espressione della produzione artigianale e del processo industriale. Il proposito è di restituire centralità al progetto quale promotore dei fenomeni di modificazione dei principi dell'abitare privato e collettivo al fine di generare processi di riattivazione del territorio, del patrimonio edilizio esistente e della cultura materiale oggettuale.
Personale strutturato coinvolto (in ordine alfabetico) al settembre 2017:
Gioconda Cafiero
Clara Fiorillo
Nicola Flora
Paolo Giardiello
Principali attività (2009-2015)
▪ Linee-guida per la realizzazione del programma di interventi del Grande Progetto Polo Fieristico Regionale della Mostra d'Oltremare di Napoli. Recupero, riqualificazione ed adeguamento funzionale e impiantistico, miglioramento della qualità spaziale interna, della fruibilità e della flessibilità degli spazi espositivi, interventi di sostenibilità ambientale dei Padiglioni Espositivi (DiARC-Mostra d'Oltremare s.p.a.). Dal 2012 - Respons. scientifici: Benedetto Gravagnuolo, Paolo Giardiello, Alessandro Castagnaro