Iniziative
-
seminari e convegni
Workshop Internazionale di Progettazione Abandoned villages, compared case studies (235)
Si avvisano gli studenti che è stato pubblicato il bando per la partecipazione al Workshop Internazionale di Progettazione Abandoned villages, compared case studies promosso dallo IUAV con la Tongji University di Shanghai nell'ambito delle attività della Rete Designing Heritage Tourism Landscapes DHTL. Il...
PARAGRAFI - ciclo di seminari (410)
PARAGRAFI - ciclo di seminari Il ciclo di seminari “PARAGRAFI” a cura di Alberto Calderoni ospiterà studi di architettura italiani under40 per riflettere su uno stato dell’arte possibile del mestiere dell'architetto nel nostro paese. L’obiettivo è quello di provare a “tracciare” una linea di...
ciclo di seminari 'Intersezioni e incidenze. Esperienze di architettura tra natura e città' (366)
Il giorno 1 dicembre 2020 avrà inizio il ciclo di seminari “Intersezioni e incidenze. Esperienze di architettura tra natura e città”. Nel corso di tre incontri e fino al 14 gennaio, con l'obiettivo di aprire le porte del Dipartimento ad un dialogo con il mondo internazionale della ricerca,...
Master II livello Progettazione di Eccellenza per la Città Storica (285)
Con il dialogo tra David Chipperfield e Vittorio Magnago Lampugnani si inaugurerà l’ottava edizione del Master di II livello in Progettazione di Eccellenza per la città Storica coordinato dal Prof. Arch. Ferruccio Izzo. Interverranno, oltre agli ospiti invitati, il Magnifico Rettore Prof. Matteo...
Transitional Landscapes (487)
Il giorno 11 dicembre 2020 avrà inizio l’evento on-line, organizzato in quattro giornate di studio, dal titolo: "Transitional Landscapes”, iniziativa della "Fondazione Annali dell’Architettura e delle città" che quest’anno è curata dal nostro Dipartimento, con la responsabilità scientifica del...
Ciclo di seminari: stare nella distanza 4 (2688)
Dipartimento di Architettura - Università Federico Il Napoli Circolo G. Sadoul, Ischia- Istituto Italiano per gli Studi Filosofici stare nella distanza sguardi sul dopo coronavirus Ciclo di seminari a cura di Francesco Rispoli Segreteria scientifica Mariateresa Giammetti e Adele Picone live...
Ciclo di seminari: stare nella distanza_3 (2763)
Dipartimento di Architettura - Università Federico Il Napoli Circolo G. Sadoul, Ischia- Istituto Italiano per gli Studi Filosofici stare nella distanza sguardi sul dopo coronavirus Ciclo di seminari a cura di Francesco Rispoli Segreteria scientifica Mariateresa Giammetti e Adele Picone live...
ciclo di videoconferenze: IL PRESENTE DEL PRESENTE (1148)
Dal 25 Aprile 2020 partirà il ciclo di videoconferenze “IL PRESENTE DEL PRESENTE” Organizzato da Ferruccio Izzo e Giovanni Multari, Professori di Progettazione Architettonica presso il DiARC, in collaborazione con l’Associazione Archetipi degli studenti del Dipartimento Di Architettura della...
Napoli e la cultura architettonica internazionale 1974-1991. Mostre e convegni di Camillo Gubitosi e Alberto Izzo, a cura di Alessandro Castagnaro (7451)
La Mostra Napoli e la cultura architettonica internazionale 1974-1991 Mostre e Convegni di Camillo Gubitosi e Alberto Izzo che si terrà a Palazzo Gravina dal 4 dicembre 2019 al 7 gennaio 2020, sede storica di architettura, segue la pubblicazione del volume omonimo di Alessandro Castagnaro ( Clean...
VIII Forum ProArch (2327)
“Il progetto di architettura come intersezione di saperi. Per una nozione rinnovata di Patrimonio” Dal giorno 21 al 23 di Novembre 2019 si terrà l’VIII Forum ProArch, che sarà dedicato al tema del Patrimonio, aprendo al confronto tra la Progettazione Architettonica e le discipline della Storia, del...
PhD Lecture + Seminar: The Architecture Exhibition as Critical Form From Werkbund to Koolhas (1313)
ciclo di conferenze "Insegnare e Costruire Architettura " (1496)
workshop Le Quattro A (1347)
Il Workshop è finalizzato alla realizzazione di un’esperienza di modi diversi del popolo saharawi di abitare il deserto. All’interno di questa esposizione è prevista la costruzione di una casa con bottiglie di plastica e di una vasca idroponica sul modello di quelle realizzate dall'architetto...
Convegno Internazionale. Il paesaggio al centro (2628)
Il convegno vuole valorizzare l’attenzione contemporanea di diverse discipline nell’ambito comune della progettazione e gestione del paesaggio. Ospiti internazionali di fama mondiale svolgeranno delle Lectio Magistralis: Jana Crepon di Inside Outside; Mary Margaret Jones di Hargreaves Associates;...
Convegno: "Città rigenerative per l'adattamento e la mitigazione climatica" (1439)
Il giorno 25 luiglio 2019 dalle ore 11.30 alle 16.30, presso l'Aula Rabitti in Via forno Vecchio, Dipartimento di Architettura, si terrà il convegno "Città rigenerative per l'adattamento e la mitigazione climatica".
Convegno_Città rigenerative per l'adattamento e la mitigazione climatica (1846)
Il giorno 25.07.2019, dalle ore 11.30 alle 16.30, presso l'Università di Napoli Federico II, Dipartimento di Architettura, Via Forno Vecchio 36, Aula Rabitti (scala C, 5° piano) si svolgerà il Convegno_Città rigenerative per l'adattamento e la mitigazione climaticascarica la locandina...
Convegno: Costruire l'abitare contemporaneo (2342)
||| Convegno nazionale di architettura degli interni. In allegato la Call for Papers Scarica
Seminario: Conoscere e condividere per ri/attivare i Borghi dismessi (2068)
Mercoledì 12 giugno 2019 alle ore 15.00, presso il Palazzo Ducale di Pietramelara (CE), si terrà il Convegno dal titolo "Conoscere e condividere per ri/attivare i Borghi dismessi", organizzato dal Comune di Pietramelara e da docenti e ricercatori del DiARC. Il Convegno si propone come occasione di...
Seminario di Ricerca: La Progettazione Ambientale e la ricerca di Area Tecnologica per il progetto di architettura (1995)
Nell'ambito delle attività di ricerca del Cluster Progettazione Ambientale della SITdA (Società Italianna della Tecnologia dell'Archtiettura) e dell'attività svolta nell'ambito della ricerca di Ateneo SIMMCITIES_NA si terrà un seminario di studio relativo alle origini e allo sviluppo del campo...
PhD Seminar: PreTesti di dialogo sul paesaggio (1954)
Nell'ambito delle attività della Scuola di Specializzazione in beni architettonici e del paesaggio e del Dottorato di Ricerca in Architettura, giovedì 6 giugno 2019 alle ore 14.00 presso l' Aula Rabitti del Dipartimento di Architettura, si svolgerà il seminario "Pre-Testi di dialogo sul...
PhD seminar: Giardino e Paesaggio (1321)
"Nell'ambito delle attività della Scuola di Specializzazione in beni architettonici e del paesaggio e del Dottorato di Ricerca in Architettura, lunedì 3 giugno 2019 alle ore 15.00 presso il complesso trecentesco di Donnaregina, Aula 1, si svolgerà il seminario "Giardino e Paesaggio". del...
Workshop: Riuso e Autocostruzione (1360)
Il 25 giugno presso Salita pontecorvo, 25 Napoli, si inaugura il workshop teorico-pratico di autocostruzione con residui industrialiorganizzato da Archintorno e Mercato Meraviglia, con la partecipazione di Harvest Map - Italia,re-USE.eu, Remida Napoli e il supporto di Le Scalze. Scarica locandina ...
Mostre: Pasquale Culotta. Costruire l'avanguardia_ (1539)
L'Università Italiana tra ieri, oggi e domani. a cura di Riccardo Florio, Marella Santangelo, Paola Scala, Sergio Pone Pasquale Culotta. Costruire l'avanguardiaMostra a cura di Giuseppe Guerrera, Vincenzo Melluso, Andrea Sciascia Napoli 3-15 giugno 2019_ Palazzo GravinaLunedi_ 3 giugno_aula...
PhD seminar: ECAlab (1142)
Nell'ambito delle attività del Dottorato di ricerca, martedì 28 maggio 2019 alle ore 9.30 presso l' Aula Andriello del Dipartimento di Architettura, si svolgerà il seminario "ECAlab: Environmental Ceramics for Architecture Laboratory". Scarica locandina...
Incontro: XY- Critical review of studies on the representation of architecture and use of the image in science and art. Immagine e società/Immagine e temporalità_ (991)
Venerdì 24 maggio alle ore 14:30 a Palazzo Gravina, in Aula Gioffredo, si svolgerà l'incontro dal titolo "XY- Critical review of studies on the representation of architecture and use of the image in science and art. Immagine e società/Immagine e temporalità", nell'ambito del quale sarà presentato il n. 6...
Convegno_Come cambia la città. Cambiamenti climatici e sviluppo urbano: strumenti di supporto all'adattamento locale_ (1219)
Mercoledì 22 maggio alle ore 15:30 presso l'Aula Gioffredo a Palazzo Gravina si svolgerà il Convegno organizzato nell'ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2019 dal Centro Euro Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici e dal DiARC dal titolo "Come cambia la città. Cambiamenti climatici e...
Serie di conferenze: “Insegnare e Costruire Architettura” (1186)
Nell'ambito delle attività del Dottorato di ricerca, giovedì 16 maggio 2019 alle ore 16.00 presso l' Aula Gioffredo di Palazzo Gravina, si presenterà la serie di conferenze “Insegnare e Costruire Architettura” organizzate e promosse dal Dottorato e dal Master in Progettazione d’Eccellenza per la...
PhD Seminar: Pre-Testi di dialogo sul paesaggio (1085)
Nell'ambito delle attività del Dottorato di ricerca, martedì 21 maggio 2019 alle ore 10.00 presso l' Aula Rabitti del Dipartimento di Architettura, si svolgerà il seminario "Pre-Testi di dialogo sul paesaggio". Scarica locandina
PhD seminar: I Siti Reali e le monarchie europee in età moderna (1159)
Nell'ambito delle attività del Dottorato di ricerca, venerdì 10 maggio 2019 alle ore 14.30 presso la Sala Rari di Palazzo Gravina, si svolgerà il seminario "I Siti Reali e le monarchie europee in età moderna". Scarica locandina
Mostra: Architettura e Tempo (1082)
Il giorno 7 maggio 2019, alle ore 11, il prof. Paolo Zermani terrà una lezione dal titolo Architettura e Tempo nella aula Goffredo di Palazzo Gravina. Seguirà la inaugurazione della Mostra sul Progetto di Ricostruione del Castelo di Novara con gli interventi di Federica Visconti, Valeria Pezza,...
Seminario: Creativity VS Extravagance (1268)
Lunedì 15 aprile 2019 alle ore 16.00, presso l'aula SL 1.1 del Dipartimento di Architettura, via Forno Vecchio,12, il Prof. Paolo Desideri terrà una lezione nell'ambito del Laboratorio di Sintesi finale in Tecnologia dell' Architettura del Corso di Laurea in Scienze dell'Architettura "Creativity...
PhD seminar: L'antirestauro dell'arte contemporanea. Questioni di conservazione (1182)
Nell'ambito delle attività del Dottorato di ricerca in Beni Architettonici e del Paesaggio, giovedì 4 aprile 2019 alle ore 10.00 presso l' aula Gioffredo di Palazzo Gravina, si svolgerà il seminario "L'antirestauro dell'arte contemporanea. Questioni di conservazione".
PhD seminar: Il restauro del Moderno (1253)
Nell'ambito delle attività del Dottorato di ricerca in Beni Architettonici e del Paesaggio, martedì 9 aprile 2019 alle ore 16.00 presso il complesso trecentesco di Donnaregina, 26 Napoli, si svolgerà il seminario "Il restauro del Moderno. Questioni aperte per la tutela di un patrimonio fragile". ...
Seminario: DIN_Design in Milano (1264)
Da martedì 9 aprile, a domenica 14 aprile 2019, si terrà il seminario di studi "Transforming Design_From... to..." a cura di Mara Capone, Sergio Pone, Emanuela Lanzara, Davide Ercolano. Un evento attraverso il quale deisgner, aziende, scuole, organizzazioni e architetti hanno la possibilità di...
Seminario: Capri e i campi Flegrei (1274)
Nell'ambito delle attività del Workshop Internazionale di Architettura per l’archeologia “Capri e i campi Flegrei”, martedì 9 aprile 2019 alle ore 12.00 presso l' Aula 24 di Palazzo Gravina, si svolgerà il seminario "Comporre con l'antico / Composing with the ancient". Prof Carlo Moccia. Scarica...
Workshop Internazionale di Progettazione (2794)
La ricerca sui territori non-standard non vuol essere una mera descrizione del fenomeno, ma vuole provare a identificare nuovi strumenti per la conoscenza di questi territori. La complessità di territori contemporanei, come quello della Piccola America e di Rosarno, richiede un cambio di...
International Conference TDA - Technologies & Digital Artefacts for Cultural Heritage. (2386)
Venerdì 22 marzo alle ore 9:00, presso l'Aula Magna dell'Università Suor Orsola Benincasa, si svolgerà il convegno dal titolo Technologies & Digital Artefacts for Cultural Heritage.Si tratta di una giornata di studi che si propone come occasione di confronto interdisciplinare sulle tecnologie...
PhD Seminar: Ambientalismo del quotidiano e movimento della permacultura: opportunità e limiti del design activism (1378)
Nell'ambito delle attività del Dottorato di ricerca in Architettura, lunedì 11 marzo 2019 alle ore 15.00 presso l' Aula "Rabitti", si svolgerà il seminario "Ambientalismo del quotidiano e movimento della permacultura: opportunità e limiti del design activism". Laura Centemeri, CNRS - Centre d' Etude...
PhD seminar: The new arab urban (1352)
Nell'ambito delle attività del Dottorato di ricerca in Architettura, venerdì 8 marzo 2019 alle ore 15.00 presso l' Aula "Gioffredo" di Palazzo Gravina, si svolgerà il seminario "The new arab urban. Gulf Cities of Wealth, Ambition, and Distress". Scarica...
Seminario: Progettazione Tecnologica e Design for All (1510)
Venerdì 1 marzo 2019 alle ore 9.00, presso l'aula S0.4 del Complesso dello Spirito Santo, si terrà il seminario conclusivo del corso per CFU a scelta "Progettazione Tecnologica e Design for All - Dall'accessibilità alla piena fruizione dell'ambiente urbano". scarica locandina...
Seminario: Sistemi di chiusura innovativi (1385)
Venerdì 22 febbraio 2019 alle ore 10.00, presso il LAB_MAED si svolgerà il terzo incontro del Ciclo di seminari "Materiali e Processi di Lavorazione in LAB_MAED. Linee Di Ricerca Per La Sostenibilità" (da dicembre 2018 a luglio 2019). Sarà presente l'azienda Schüco International Italia con una presentazione...
Convegno: Le competenze informatiche nell’insegnamento della matematica e della fisica (1376)
Venerdì 22 febbraio 2019 dalle ore 9.00 alle ore 18.00 si svolgerà nell’Aula "Gioffredo" di Palazzo Gravina, il convegno "Le competenze informatiche nell’insegnamento della matematica e della fisica". scarica programma
PhD seminar: Progettare l'architettura (1391)
Nell'ambito delle attività del Dottorato di ricerca in Architettura, lunedì 18 febbraio 2019 alle ore 14.30 presso l' Aula "Rabitti", si svolgerà il seminario "Progettare l'architettura". Orizzonti della ricerca tra presupposti e obiettivi" (secondo incontro).
PhD seminar: L'architetto come intellettuale (1486)
Nell'ambito delle attività del Dottorato di ricerca in Architettura, mercoledì 6 febbraio 2019 alle ore 15.00 presso la Saletta Rari a Palazzo Gravina, si svolgerà il seminario "L'architetto come intellettuale. Dentro e contro la società capitalistica" con la partecipazione di Marco Biraghi...
PhD seminar: Alla ricerca del Sud globale (1282)
Nell'ambito delle attività del Dottorato di ricerca in Architettura, mercoledì 30 gennaio 2019 alle ore 9.00 presso l'aula "Rabitti", si svolgerà il seminario "Alla ricerca del Sud globale" con la partecipazione di Paolo Perulli. scarica locandina
Seminario: Pietra lavica Etnea (1677)
Venerdì 25 gennaio 2019 alle ore 10.00, presso il LAB_MAED si svolgerà il secondo incontro del Ciclo di seminari "Materiali e Processi di Lavorazione in LAB_MAED. Linee Di Ricerca Per La Sostenibilità" (da dicembre 2018 a luglio 2019). L'incontro è organizzato con l'azienda NeroSicilia di...
PhD seminar: Landscape Biographies + Built Heritage Preservation (1417)
Nell'ambito delle attività del Dottorato di ricerca in Architettura, martedì 22 gennaio 2019 alle ore 15.00 nella Saletta della Biblioteca di Palazzo Gravina, si svolgerà il seminario "Landscape Biographies + Built Heritage Preservation. For an inter-scale design approach in a comparative...
PhD seminar: Grandi Musei in Europa (1283)
Nell'ambito delle attività del Dottorato di ricerca in Architettura, mercoledì 23 gennaio 2019 in aula "Rabitti" alle ore 15.00, si svolgerà il seminario "Grandi Musei in Europa. Restauro architettonico e adeguamento ai fini espositivi". scarica locandina
PhD seminar: 3D Documentation Of Historical Architecture (4102)
Nell'ambito delle attività del Dottorato di ricerca in Architettura, venerdì 25 gennaio 2019 in aula "Rabitti" alle ore 10.00, si svolgerà il seminario "3D Documentation Of Historical Architecture: Point clouds and modeling integrated in H-BIM systems". scarica locandina
Convegno Internazionale: Natura e benessere nel progetto degli spazi pubblici contemporanei (1721)
Dal 28 al 31gennaio 2019 si svolgerà il Convegno Internazionale "Natura e benessere nel progetto degli spazi pubblici contemporanei". L'evento ricade all'interno dell'attività di ricerca PRIN 2015 "La città come cura e la cura della città". E' previsto 1 CFU per gli studenti dei Corsi di Laurea...
Giornata di studi “Il contributo e l’eredità di Salvatore Bisogni” e mostra di disegni (1560)
Giovedì 17 gennaio 2019 dalle ore 9.30 presso l’Aula "Gioffredo" di Palazzo Gravina si terrà la giornata di studi “Il contributo e l’eredità di Salvatore Bisogni”. A seguire sarà inaugurata la mostra di disegni nell’ambulacro della biblioteca di Area Architettura. scarica la locandina
Convegno: La Federico II per Pompei. Conoscenza, scavo, restauro e valorizzazione del Suburbio Occidentale (1514)
Mercoledì 19 dicembre 2018, alle ore 9.00 presso il Centro Congressi in via Partenope, si svolgerà il convegno "La Federico II per Pompei. Conoscenza, scavo, restauro e valorizzazione del Suburbio Occidentale".
Seminario: Processi di produzione e riciclo nel polisterene espanso sinterizzato (1432)
Il Laboratorio Dipartimentale LAB_MAED, nell'ambito del suo ruolo didattico, divulgativo, di sperimentazione e ricerca nel campo dell'innovazione e dell'applicazione dei materiali e dei prodotti industriali per l'Architettura e per il Design, comunica la programmazione degli incontri per il...
PhD Seminar: Il sacrilegio della forma (1406)
Nell'ambito delle attività del Dottorato di ricerca in Architettura, lunedì 3 dicembre 2018 alle ore 16.00 presso l'aula "Gioffredo" di Palazzo Gravina, si svolgerà il seminario "Il sacrilegio della forma", con la partecipazione di Renato Rizzi.
PhD seminar: Trasformazioni e gestione degli spazi litorali nell'Europa del Settecento - B. Marin (1414)
Nell'ambito delle attività del Dottorato di ricerca in Architettura, venerdì 7 dicembre 2018 alle ore 10.00 in aula "Rabitti" si svolgerà il seminario dal titolo "Trasformazioni e gestione degli spazi litorali nell'Europa del Settecento: i casi di Napoli e Marsiglia" a cura di Brigitte Marin,...
Seminario: SiDMACIB-Structurally informed Design of Masonry Assemblages Composed of Interlocking Blocks (1333)
Venerdì 7 dicembre 2018 alle ore 11.00, presso il LAB_MAED (Materioteca fisica e virtuale per l'Architettura e il Design), la dr.ssa Elham Mousavian del Dipartimento di Strutture per l'Ingegneria e l'Architettura svolgerà il seminario dal titolo "SiDMACIB-Structurally informed Design of Masonry...
Seminario internazionale: Climate Change. Solution for stormwater management in open spaces (1444)
Nell'ambito delle attività del Dottorato in Architettura, mercoledì 14 novembre 2018 presso l'Aula 21 di Palazzo Gravina, il Prof. Norbert Kuhn della Technische Universtat Berlin parteciperà all'International Seminar dal titolo "Climate Change: solution for stormwater management in open spaces". ...
PhD seminar: Urban design and spatial quality (1375)
Nell'ambito delle attività del Dottorato in Architettura, giovedì 8 novembre 2018 alle ore 10.00 presso l'Aula "Andriello" del Complesso dello Spirito Santo, Miguel Arruda parteciperà al seminario "Urban design and spatial quality. Vila Franca de Xira library, development after the cube". scarica...
PhD seminar: Industral design for housing - M. Arruda (1287)
Nell'ambito delle attività del Dottorato in Architettura, mercoledì 7 novembre 2018 alle ore 15.00 presso l'Aula 19 di Palazzo Gravina, Miguel Arruda parteciperà al seminario "Industral design for housing. Abitazioni a Fuzeta, Algarve: anthropomorphic nature". scarica locandina
Convegno: CIRICE 2018 (2725)
Nei giorni 25-27 ottobre 2018 si svolgerà l'VIII Convegno Internazionale di Studi CIRICE 2018 "La Città Altra / The Other City.Storia e immagine della diversità urbana: luoghi e paesaggi dei privilegi e del benessere, dell’isolamento, del disagio, della multiculturalità". scarica programma
Seminari: Progettazione Ambientale per l'adattamento ai cambiamenti climatici - N. Kuhn (1452)
All'interno del ciclo di seminari a crediti liberi "Progettazione Ambientale per l'adattamento ai cambiamenti climatici", venerdì 19 e sabato 20 ottobre 2018, presso l'Aula S1.2 del Complesso dello Spirito Santo, il professore Norbert Kuhn svolgerà gli interventi "Town as ecosystem", Urban Plant...
Convegno: GISday 2018 (2798)
Il 14 novembre 2018 è l'appuntamento annuale per celebrare la cultura e la tecnologia geografica con l'evento mondiale GIS DAY. Per il decimo anno il Dipartimento di Architettura, in collaborazione con la ESRI Italia, organizza in tale data il convegno GIS DAY 2018. Strumenti e tecnologie GIS di...
International Conference_Modelli di conoscenza e indirizzi progettuali per l’adattamento al Climate Change. Il Progetto Metropolis (1255)
Giovedì 4 ottobre 2018 alle ore 15.00 presso l'aula "Gioffredo" di Palazzo Gravina a Napoli si svolgerà la Conferenza Internazionale "Modelli di conoscenza e indirizzi progettuali per l’adattamento al Climate Change. Il Progetto Metropolis / Knowledge models and design guidelines for Climate...
International Conference and Workshop_Climate Resilient Urban Design (1396)
Dal 5 al 12 ottobre 2018 si terrà a Napoli presso la sede di Palazzo Gravina, via Monteoliveto 3, l'International Conference and Workshop Climate Resilient Urban Design, promossa nell'ambito del Progetto di Ricerca di Ateneo 2017 SIMMCITIES_NA.L'iniziativa si inserisce all'interno della ...
International Research Week: La progettazione ambientale per l’adattamento climatico (1797)
Si comunica che dal 3 al 12 ottobre 2018 si terrà presso la sede di Palazzo Gravina la International Research Week "La progettazione ambientale per l'adattamento climatico. Prefigurare modelli di transizione per i distretti urbani / Environmental design for climate change adaptation. Prefiguring...
Seminario: Ergonomia dell’ambiente costruito (1310)
Giovedì 6 settembre 2018 presso l'Aula Raffaele d’Ambrosio del LUPT, si svolgerà il seminario dal titolo "Ergonomia dell’ambiente costruito. Esperienze di valutazione e progettazione ergonomica di ambienti di vita in Brasile" con la prof. Vilma Villarouco dell'Università Federale di Pernambuco...
PhD seminar: Prima interpretare, poi tradurre (1718)
Nell'ambito delle attività del Dottorato di ricerca in Architettura, martedì 10 luglio 2018 alle ore 10.00 in aula "Rabitti", Orazio Carpenzano (Sapienza Università di Roma), Siri Nergaard (Università degli Studi di Firenze), Valter Scelsi (Università degli Studi di Genova) terranno il seminario...
Convegno: 2° Foro de Arquitectura y vida cotidiana en México. Capitulo Nápoles (3400)
Il 9 e 10 luglio 2018 alle ore 9.30 presso l'aula SL 3.7 del Complesso dello Spirito Santo, si svolgerà il "2° Foro de Arquitectura y vida cotidiana en México: Capitulo Nápoles". L'evento propone una riflessione sugli stili di vita e le relative forme dell'abitare e su come, nel tempo e in...
Convegno: Eduardo Vittoria. Studi Ricerche Progetti (2100)
Giovedì 12 luglio 2018, presso l'Aula "Gioffredo" a Palazzo Gravina, si svolgerà la giornata di studi "Eduardo Vittoria. Studi Ricerche Progetti". Contestualmente, nell'ambulacro della Biblioteca, verrà inaugurata la mostra, che resterà aperta fino a 31 luglio 2018. scarica locandina scarica...
PhD seminar: Potential Architecture (1735)
Nell'ambito delle attività del Dottorato di ricerca in Architettura, venerdì 6 luglio 2018 alle ore 14.00 in aula "Rabitti", il professor Carles Muro della Graduate School of Design, Harvard University, parteciperà al seminario "Potential Architecture". scarica locandina
PhD seminar: Interferences among limits (1463)
Nell'ambito delle attività del Dottorato di ricerca in Architettura, martedì 10 luglio 2018 alle ore 15.30 in aula "Rabitti", il professor Jesùs Donaire (ETSAM Universisad Politécnica de Madrid) terrà il seminario "Interferences among limits". scarica locandina
Seminari: ISDR Mumbai, Disaster Risk Management - Urban Development (1554)
Nell'ambito dell'Accordo stipulato tra il Dipartimento di Architettura, il Centro Interdipartimentale di Ricerca in Urbanistica "Alberto Calza Bini" e l'ISDR (Institute for Sustainable Development and Research) di Mumbai, mercoledì 27 giugno 2018 alle ore 16:00 presso il Centro Calza Bini e...
Seminario di orientamento: Imparare l'imprenditorialità - Progetto Tirocini 2018 (2904)
Prosegue il ciclo di incontri nell'ambito di "Imparare l'imprenditorialità - Progetto Tirocini 2018", progetto di avviamento al mondo del lavoro della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base in partnership con l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli, finanziato dal FSE Por 2014-2020...
PhD conference: Gonzalo Fuzs, El Grupo Austral y los debates de la arquitectura moderna entre Europa y América (1938-1944) (2819)
Nell'ambito delle attività del Dottorato di ricerca in Architettura, lunedì 5 luglio 2018 alle ore 9.30 in aula "Rabitti", il professore Gonzalo Fuzs (Universidad Nacional de Córdoba Argentina) terrà il seminario "El Grupo Austral y los debates de la arquitectura moderna entre Europa y América...
Congresso internazionale: Patrimonio e città storiche come poli di integrazione sociale e culturale, sostenibilità e tecnologie innovative (1357)
Giovedì 14 giugno 2018 alle ore 9.00, in aula Gioffredo a Palazzo Gravina, si svolgerà il congresso internazionale: Patrimonio e città storiche come poli di integrazione sociale e culturale, sostenibilità e tecnologie innovative. Esperienze internazionali di conservazione a confronto / Historic...
PhD seminar: Towards a Paradigm-Shift in the Digital Era (1481)
Nell'ambito delle attività del Dottorato di ricerca in Architettura, lunedì 11 giugno 2018 alle ore 9.30 in aula "Rabitti", si svolgerà il seminario "Towards a Paradigm-Shift in the Digital Era", con la partecipazione di Antonino Saggio e Amleto Picerno Ceraso. scarica...
Convegno: Filosofia e architettura. Declinazioni possibili (1455)
Lunedì 11 giugno 2018 alle ore 9.30 presso la Biblioteca Area Umanistica - BRAU in piazza Bellini 60, si svolgerà il convegno "Filosofia e architettura: declinazioni possibili". scarica programma
Convegno: Vivere insieme nella città globale. Verso la formazione di una cultura civile (1573)
Mercoledì 6 giugno 2018 alle ore 9.30 presso l'aula 10 di Palazzo Gravina, si svolgerà il Convegno AIDU dal titolo "Vivere insieme nella città globale. Verso la formazione di una cultura civile". scarica...
Phd Seminar: Territorio, dominio y espacio en la arquitectura monástica de Galicia (siglos XVI-XXI) (1361)
Venerdì 8 giugno 2018 alle ore 15.00 presso l'aula Rabitti del DiARC il professore Juan M. Monterroso Montero (Universidad de Santiago de Compostela) terrà il seminario Territorio, dominio y espacio en la arquitectura monástica de Galicia (siglos XVI-XXI).Introduzione di Alfredo Buccaro; discussant...
PhD Seminar: Raccontare l'architettura con lo sguardo (1346)
Venerdì 8 giugno 2018 alle ore 9.30 presso l'aula SL 4.5 del DiARC, Duccio Malagamba terrà il seminario "Raccontare l'architettura con lo sguardo".Introduce: Mario Ferrara; intervengono: Marella Santalgelo e Paola Scala.A seguire sarà inaugurata la mostra dei lavori finali del corso a crediti...
PhD lecture: Sguardi sulla città (1394)
Nell'ambito delle attività del Dottorato di ricerca del DiARC, mercoledì 30 maggio 2018 alle ore 15.00 in aula Rabitti avrà luogo la conferenza "Sguardi sulla città. Visioni e racconti". Partecipano: Maurizio De Giovanni, Mario Losasso, Giancarlo Muselli e Michelangelo Russo; modera: Marella...
PhD Seminar: Heritage Recycling (1375)
Nell'ambito delle attività previste dal Dottorato di ricerca del DiARC, lunedì 28 maggio 2018 alle ore 14.30, presso l'aula Rabitti, si svolgerà il seminario "Heritage Recycling. Occasioni di progetto per la città contemporanea". Introduce Maria Pia Amore (PhD student DiARC); intervengono Sara...
Seminario: Conversazione su Renzo Piano (1378)
Venerdì 25 maggio 2018 alle ore 14.00, presso l'aula SL 4.5 del DiARC, con il professore Lorenzo Ciccarelli dell'Università di Firenze si svolgerà il seminario "Conversazione su Renzo Piano". Intervengono: Fabio Mangone, Govanni Multari e Marina Rigillo; modera: Andrea Maglio. scarica la locandina...
Seminario: Digital Cultural Heritage. Ricerca scientifica e nuove tecnologie (1399)
Lunedì 21 maggio 2018, alle 9.30 presso l'aula 10 di Palazzo Gravina, si svolgerà il seminario di studi "Digital Cultural Heritage: ricerca scientifica e nuove tecnologie", con la partecipazione di Caroline Bruzelius. scarica locandina
Seminario: Renzo Piano Building Workshop. Racconti di progetto. Materia Forma Contesto (1497)
Giovedì 24 maggio 2018 alle ore 9.30 presso la Chiesa di San Demetrio e Bonifacio, si svolgerà il Seminario Internazionale "Renzo Piano Building Workshop. Racconti di progetto: Materia Forma Contesto", con la partecipazione di Bernard Plattner. Renzo Piano ha inviato per l'occasione una nota di...
PhD conference: Eco-innovation, resilience and mobility. Issues for an urban agenda (1458)
Nell'ambito delle attività del Dottorato di ricerca in Architettura, giovedì 24 maggio 2018, presso l'aula SL 4.5 alle ore 14.00, si svolgerà la conferenza "Eco-innovation, resilience and mobility. Issues for an urban agenda", con la partecipazione di Michael Neuman. scarica...
PhD conference: Sustainable growth. Innovation and planning in the new urban question (1351)
Nell'ambito delle attività del Dottorato di ricerca in Architettura, martedì 22 maggio 2018, presso l'aula SL 4.5 alle ore 14.00, si svolgerà la conferenza "Sustainable growth: innovation and planning in the new urban question", con la partecipazione di Michael Neuman. scarica locandina
PhD seminar: Pipe politics, Contested waters (1222)
Nell'ambito delle attività del Dottorato di ricerca in Architettura, mercoledì 16 maggio 2018 alle ore 11.00 in aula SL 2.1 del Complesso dello Spirito Santo, si svolgerà il seminario "Pipe politics, Contested waters" con la partecipazione di Lisa Bjorkman. scarica locandina
Seminario: Oltre il visibile (1902)
Venerdì 20 aprile 2018 dalle ore 9.30 in Aula Gioffredo a Palazzo Gravina si svolgerà il Seminario Nazionale di Studi "Oltre il visibile. Cupole in Campania tra XV e XVI secolo: percorsi di conoscenza per una conservazione e fruizione innovativa". Il seminario rappresenta una tappa intermedia di...
Presentazione ricerca: Michele Busiri Vici architetto e paesaggista 1894-1981 (4196)
Nell'ambito delle attività previste dal Dottorato di ricerca in architettura del DiARC, venerdì 27 aprile 2018 alle ore 10.30 in aula Rabitti Gerardo Doti, Alessandra Muntoni e Maria Luisa Neri presenteranno la ricerca "Michele Busiri Vici architetto e paesaggista 1894-1981". Dopo i saluti d...
Giornata di studi: L’architetto integrale e la sua formazione: un modello italiano. Riflessioni a margine di una mostra (1684)
Venerdì 23 marzo 2018 alle ore 9.30 nell'aula "Gioffredo" a Palazzo Gravina si svolgerà la giornata di studi "L’architetto integrale e la sua formazione: un modello italiano. Riflessioni a margine di una mostra".
PhD seminar: Fortificazione Campale e camouflage (1869)
Nell'ambito delle attività del Dottorato di Ricerca in Architettura e della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio, giovedì 15 marzo 2018 alle ore 9.30, presso l'aula "Gioffredo" di Palazzo Gravina, si svolgerà la Giornata di studio "Fortificazione Campale e...
PhD seminar: Territorio, dominio y espacio en la arquitectura monastica de Galicia (1573)
Nell'ambito delle attività previste dal Dottorato di ricerca in Architettura, venerdì 16 marzo 2018, alle ore 15.00 nell'aula "Rabitti" del Complesso dello Spirito Santo, si svolgerà il seminario "Territorio, dominio y espacio en la arquitectura monastica de Galicia (siglos XVI-XXI)", con la...
Giornata di studi: Il gusto della congettura, l'onere della prova (1782)
Giovedì 8 marzo 2018 dalle ore 10.00 in aula Gioffredo a Palazzo Gravina si svolgerà la giornata di studi Il gusto della congettura, l'onere della prova, in ricordo di Billie Scalvini, a un anno dalla scomparsa.Interventi programmati di: Maria Giuffrè, Carlo Olmo, Fulvio Irace e Francesco Rispoli....
PhD seminar: Modelli pompeiani nell'architettura Beaux Arts tra Ottocento e Novecento (1603)
Nell'ambito delle attività previste dal dottorato di ricerca del DiARC, venerdì 2 marzo 2018 alle ore 10.30, nell'aula Rabitti, Luigi Gallo terrà una lezione dal titolo: Modelli pompeiani nell'architettura Beaux Arts tra Ottocento e Novecento. scarica la locandina
Lectio: Oltre il restauro (1903)
Martedì 27 febbraio 2018 alle ore 10.00, presso il coro della chiesa trecentesca di Donnaregina, si terrà l'inaugurazione dell'anno accademico della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio, con una lezione del prof. Andrea Bruno dal titolo "Oltre il Restauro". Discutono:...
PhD seminar: Ciudad y arquitectura: Buenos Aires cambio y desarollo (1656)
Nell'ambito delle attività previste dal Dottorato di ricerca in Architettura, giovedì 1 marzo 2018, nell'aula "Rabitti" del Complesso dello Spirito Santo, Antonio Ledesma terrà una lezione dal titolo "Ciudad y arquitectura: Buenos Aires cambio y desarollo". scarica locandina
PhD seminar: Il progetto di Architettura fra teorie e pratiche realizzative (2302)
Nell'ambito delle attività del Dottorato di ricerca in Architettura, mercoledì 28 febbraio 2018 presso l'aula "Rabitti" del Complesso dello Spirito Santo, si svolgerà il seminario dal titolo "Il progetto di Architettura fra teorie e pratiche realizzative", con la partecipazione di Giorgio...
PhD seminar: Antico e nuovo. Osservazioni in margine alla mostra Pompei@Madre (2517)
Nell'ambito delle attività del Dottorato di ricerca in Architettura, giovedì 22 febbraio 2018 alle ore 16.00 presso il Museo d'arte contemporanea - Madre, Luigi Gallo terrà una lezione dal titolo "Antico e nuovo. Osservazioni in margine alla mostra Pompei@Madre". scarica...
Seminario: Re-purposing places of Worship + Battersea power station (2496)
Per iniziativa della Scuola di Specializzazione in Beni architettonici e del Paesaggio e del Master di II livello in "Progettazione di eccellenza per la città storica", lunedì 19 febbraio 2018, alle ore 10.00, presso la Sala rari della Biblioteca di Palazzo Gravina, si svolgerà il seminario...
-
avvisi
Master II livello RISCAPE (138)
Si comunica che sono aperte le iscrizioni al Master di II livello “Paesaggi a rischio. Il progetto di paesaggio nei territori vulnerabili”. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito del Master: https://masterdiarc.it/riscape Il bando è consultabile anche agli indirizzi: ...
Rif_16_AS_2020 graduatoria titoli (223)
CONCORSO, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER IL CONFERIMENTO DI UN ASSEGNO PER LO SVOLGIMENTO DICONCORSO, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER IL CONFERIMENTO DI UN ASSEGNO PER LO SVOLGIMENTO DIATTIVITÀ DI RICERCA, NELL’AMBITO DEI FONDI 000002‐ACCORDO‐REGIONE‐PALAZZO PENNE_RESP. P.SCALA CUP E62F20000340002 LA...
Convegno Patrimonio culturale e festività dei carnevali: gli itinerari urbani dei rituali storici in Campania (235)
Il Convegno costituisce l’evento conclusivo del Progetto di Ricerca finanziato dalla Regione Campania denominato “Festività storiche dei carnevali della Campania. Gli itinerari urbani dei rituali storici: una proposta di candidatura UNESCO”. Nel corso dell’evento saranno affrontati gli aspetti...
ERASMUS PROGRAMM 2019-2020 (1560)
ERASMUS PROGRAM 2019-2020 INCOMING STUDENTS_SECOND SEMESTER Dear students we assume that some of you who were here in the first semester did not go back home. We understand that, far from your country, the situation is not easy. Here you can find some guidelines about the second semester. As you...
corso di Perfezionamento Post-Laurea in Sistemi Informativi Territoriali per la Gestioni di Sistemi Urbani e di Sistemi Complessi (1232)
Si comunica che sono aperte le iscrizioni al corso di Perfezionamento Post-Laurea in:Sistemi Informativi Territoriali per la Gestioni di Sistemi Urbani e di Sistemi ComplessiIl programma dettagliato, il regolamento e il bando con i relativi allegati sono consultabili all'indirizzo:...
presentazione del libro Sustainable technologies for the enhancement on the natural landscape and of the built environment (1161)
Mostra conclusiva del laboratorio di restauro del moderno (1208)
METODOLOGIE DIDATTICHE INNOVATIVE NELL'ESPERIENZA DELLA SPSB (1100)
Giovedì 14 novembre dalle ore 15.00 alle ore 17.00 presso la Sala Azzurra del Complesso Universitario di Monte S. Angelo si terrà un incontro sulle METODOLOGIE DIDATTICHE INNOVATIVE NELL'ESPERIENZA DELLA SPSB promosso dalla Scuola Politecnica e delle Scienze di Base. Tale incontro si inserisce...
Mostra: Fernand Pouillon a Parigi alla università de la Villette (1254)
La mostra intinerante “Fernand Pouillon. Costruzione, città e paesaggio” è stata promossa dal DiARC della Università di Napoli “Federico II”, dal Dipartimento ABC del Politecnico di Milano, dalla Fondazione Les Pierre Sauvage de Belcastel ed è stata ideata e curata da Renato Capozzi e Giulio...
Mostra “Strategie e progetti per il MANN (1541)
GIS DAY 2019 (2052)
Il 13 novembre 2019 è l'appuntamento annuale per celebrare la cultura e la tecnologia geografica con l’evento mondiale GIS DAY che, per l’undicesimo anno consecutivo, il Dipartimento di Architettura, in collaborazione con la ESRI americana e la ESRI Italia, organizza in tale data un convegno "GIS...
openhouse (1300)
In occasione del weekend Open House Napoli il 26 e il 27 ottobre il DiARC partecipa con una serie di iniziative sia all’interno delle proprie sedi che sul territorio. Nelle tre sedi di San Demetrio e Bonifacio, di Palazzo Gravina e dello Spirito Santo saranno organizzate delle visite guidate e...
Bando: SSBAP Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio di Napoli (1343)
Federico II. Le Mura greche nel cortile della Minerva (1414)
Il giorno 21 Ottobre 2019, alle ore 10:00, presso l’Aula Pessina della Sede Centrale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, si terrà il convegno “Federico II. Le Mura greche nel cortile della Minerva”, con l’intento di promuovere la conoscenza, il recupero e la valorizzazione...
ELENCHI DEGLI ISCRITTI AI CORSI E CICLI DI SEMINARI PER L’A.A.2019-2020 (2308)
ELENCHI DEFINITIVI DEGLI ISCRITTI AI CORSI E CICLI DI SEMINARI PER L’A.A.2019-2020 Di seguito gli elenchi DEFINITIVI degli iscritti ai corsi e cicli di seminari predisposti in base alle priorità espresse per fascia oraria. Si ricorda che il numero massimo di studenti per corso è 60. I corsi che...
Seminario Internazionale di Progettazione Itinerante Villard:21 (1924)
E' indetta la selezione degli studenti per la partecipazione al Seminario Internazionale di Progettazione Itinerante Villard:21. Possono partecipare alla selezione gli studenti iscritti al IV e al V anno del CdL arc5UE o del CdL MAPA afferenti al DiARC. Saranno selezionati al massimo 10...
GRADUATORIA PROVA SCRITTA DOTTORATO IN ARCHITETTURA XXXV CICLO (1693)
GRADUATORIA PROVA SCRITTA DOTTORATO IN ARCHITETTURA XXXV CICLO scarica l'allegato
corsi a crediti liberi per l'a.a. 2019_20 (2009)
Presentazione delle attività promosse dal DiARCE' in programma per venerdì 4 ottobre alle ore 9:30 in aula S.L. 4.5 un incontro dedicato alla presentazione dei Corsi a crediti liberi per l'a.a. 2019/20.Si presenteranno le attività del primo e del secondo semestre e le modalità di iscrizione ai corsi...
Graduatoria dottorato in architettura XXXV ciclo (1087)
International Welcome Days Federico II (770)
Il 17 settembre 2019 alle 10 nel Complesso dei Santi Marcellino e Festo e il 18 settembre 2019 sempre alle 10 nella Sala Azzurra del Complesso Universitario di Monte Sant'Angelo, l'Ateneo saluterà gli studenti ERASMUS in mobilità incoming. Entrambe le giornate, divise per aree didattiche, si...
Presentazione Corsi di Laurea Magistrale SPSB (952)
La Scuola Politecina e delle Scienze di Base, il giorno 12 settembre 2019 dalle ore 9.00 alle ore 14.00, presenterà i corsi di laurea magistrale Scarica locandina
Call for paper TRIA n.23 (986)
URBAN ACUPUNCTURE & ART-INFOSCAPEAnalyzing and designing transformations of urban systems require a constant need to change scale for identifying efficient solutions, and in doing so it is necessary to develop the ability to focus on small points of the city, alternately intervening from above...
Presentazione Corsi di Laurea Magistrale (953)
Il 12 settembre 2019 dalle 9 alle 14 avrà luogo l'evento di presentazione della nuova offerta formativa di Laurea Magistrale attiva presso la Scuola Politecnica e delle Scienze di Base per l'anno accademico 2019/2020.L'evento si svolgerà in parallelo per i tre Collegi della Scuola presso le sedi di...
Avviso: Selezione Erasmus (927)
Avviso: Master di II livello in “Manutenzione e riqualificazione sostenibile dell’ambiente costruito” (904)
Avviso: Affidamento a titolo gratuito (799)
Master di II livello in Manutenzione e Riqualificazione Sostenibile dell’Ambiente Costruito (1174)
Sono aperte le iscrizioni al Master di II livello in Manutenzione e Riqualificazione Sostenibile dell’Ambiente Costruito.Il Master ha lo scopo di fornire conoscenze specialistiche per la mitigazione della vulnerabilità dell'ambiente costruito, in risposta alle istanze di manutenzione, sicurezza,...
Avviso: TEST di AMMISSIONE ai Corsi di Laurea in Architettura (1666)
Si avvisa che la scadenza per l’iscrizione ai Test di Ammissione è il 25 luglio 2019, il primo passo da compiere è l’iscrizione attraverso il portale UNIVERSITALY,il secondo è l'iscrizione all’Università prescelta,il Bando di Ammissione all’Università Federico II è pubblicato sul sito di UNINA...
Creative Europe: Artists in Architecture (926)
Proroga Apertura Bando Master universitario II livello Restauro e Progetto per l'Archeologia (1060)
Si avvisa che la scadenza per la partecipazione al concorso di ammissione al Master in Restauro e Progetto per l' Archeologia è prorogata al 5 agosto 2019. Scarica locandina
Assegni per attività di tutorato (1018)
Selezione per il conferimento di n.316 assegni per l'incentivazione delle attività di tutorato e per attività didattico-integrative, propedeutiche e di recupero, da espletarsi nell'a.a. 2019/20, riservata agli studenti capaci e meritevoli iscritti in corso all'Università degli Studi di Napoli...
Insegnare e costruire architettura: Making, Wiel Arets (1074)
Il giorno 19 giugno 2019, alle ore 17.00, si terrà una lezione di Wiel Arets, dal titolo "Making" nell'aula Goffredo di Palazzo Gravina. Scarica locandina
Bando: Master universitario di II livello in "Restauro e Progetto per l'Archeologia" (1092)
La scadenza per la presentazione delle domande di ammissione è fissata al 5 luglio ore 12.00.Sono previste borse di studio per coloro che saranno meglio collocatinella graduatoria di merito. Inoltre, ai diplomati architetti sarannoriconosciuti 20 CFP.Saranno ammessi con riserva al concorso anche...
Bando: Master di ll livello in "progettazione e Riqualificazione Architettonica, Urbana e Ambientale con l'utilizzo di Tecnologie lnnovative" (969)
Avviso: 10 borse di studio Dream Academy 2019_ (6633)
Fabbricazione digitale, al via la Dream Academy 2019 Exhibit design, architettura e medical device tra i percorsi formativi Agevolazioni e 10 borse di studio con il supporto di Legacoop e Coopfond Iscrizioni entro il 31 maggio Una faculty internazionale, macchinari di nuova generazione e...
Avviso: Giochi senza barriere_ (947)
Il giorno 13 giugno 2019, dalle ore 9,00 alle ore 18,00, negli spazi adiacenti all’Arena Fregrea nella Mostra d’Oltremare, per il sesto anno consecutivo il DIARC sarà presente per allestire un laboratorio per i bambini disabili cui la festa è dedicata e costruire, insieme, case di cartone,...
Avviso: Rilevazione opinioni studenti (950)
RILEVAZIONE OPINIONE STUDENTI SULLA DIDATTICA AA 2018/19 Gli studenti, frequentanti o meno, al momento del sostenimento di un esame, per potere effettuare la relativa prenotazione on line, sono tenuti alla valutazione dell’insegnamento compilando il questionario disponibile su ESOL: ...
Presentazione Corsi di Laurea (1016)
GIOVEDI 30 MAGGIO 2019 ORE 12,00 / 14,00AULA SL 4.5 - Dipartimento di ArchitetturaVia Forno Vecchio, 36 - 4° pianoNapoliINCONTRO DI PRESENTAZIONE DELL'OFFERTA DEI CORSI DI LAUREA MAGISTRALEDEL DiARC DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURAa.a. 2019/2020Nel corso dell'incontro saranno descritti contenuti e...
OPEN CALL FOR ARTISTS IN RESIDENCE per il progetto Europeo ARTISTS IN ARCHITECTURE (1367)
OPEN CALL FOR ARTISTS IN RESIDENCE ARTISTS IN ARCHITECTURE Sei un artista visivo, architetto, scrittore o un performer che vive nell'Unione Europea, sensibile alle questioni del patrimonio architettonico? Il Museo BOZAR (Belgio), l’Università di Napoli –Federico II (Italia) e la Fondazione Mies...
9 maggio 2019 - CAREER DAY Uno sguardo al futuro: gli studenti incontrano le imprese (6789)
La Scuola incontra le Imprese è una occasione di incontro tra laureandi e laureati provenienti dai Dipartimenti afferenti alla Scuola Politecnica e delle Scienze di Base (SPSB) dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e realtà imprenditoriali strutturata in funzione della vocazione...
Avviso: Premio Nazionale Ezio De Felice (973)
La Fondazione Culturale Ezio De Felice, allo scopo di promuovere e valorizzare ricerche svolte da giovani studiosi nel settore della Museografia (ICAR 16) e della Museologia (L-ART04), bandisce per l’anno 2019 la V edizione del “Premio Ezio De Felice” per gli Studi di Museografia e di...
Corso propedeutico di LINGUA FRANCESE 2019-20 (3764)
Il Centro Linguistico di Ateneo propone a tutti gli studenti Erasmus 2019-20 vincitori di borsa ERASMUS per paesi FRANCOFONI, un corso propedeutico di lingua francese che inizierà il prossimo 2 MAGGIO.
Corso propedeutico di LINGUA TEDESCA 2019-20 (3846)
Il Centro Linguistico di Ateneo propone a tutti gli studenti Erasmus 2019-20 vincitori di borsa ERASMUS per GERMANIA - AUSTRIA - SVIZZERA Tedesca, un corso propedeutico di lingua tedesca che inizierà il prossimo 1° aprile. ...
Graduatorie Erasmus (2751)
Gli studenti vincitori delle borse Erasmus 2019-2020 sono invitati a controllare sulla tabella allegata le scadenze relative all'Application_Form di ciascuna Università. download tabella Graduatorie Erasmus di seguito si pubblica: 1.a graduatoria dell'assegnazione delle borse Erasmus 2019-2020;...
Ciclo di Seminari per le attività a crediti liberi (1330)
Un ciclo di seminari da 8 incontri, a partire dal 22 marzo 2019, proposto dalla Prof. Valentina Russo, sulle esperienze contemporanee di conservazione del patrimonio costruito. Relatore: Stefania Pollone Scarica locandina
Avviso: Calendario colloqui Erasmus 2019-2020 (2965)
Lunedì 4 marzo 2019, ore 10.00, Sala riunioni Ex-Presidenza, Palazzo GravinaProff. R. Capozzi, F. Visconti scarica elenco candidatiTurchia _Ozyegin UniversityAustria University of Art and Design - Kunstuniversität LinzUngheria University of Technology and EconomicsSpagna Universidad Alfonso X El...
Avviso: Selezione sede Erasmus (1066)
Si comunica agli studenti che la selezione per ciascuna sede Erasmus avverrà sulla base della carriera, valutabile in base ai dati inseriti nella domanda, e di un colloquio nel quale ciascun promotore potrà valutare ciascun candidato in base ai seguenti criteri:1. conoscenza della lingua2. ...
Avviso: Borse di mobilità internazionale per gli studenti (1470)
Si comunica che, con DR 527 del 14/02/2019, ai sensi del D.M. 1047 del 29/12/2017 è stato pubblicato l'avviso di selezione per la fruizione del contributo ministeriale per favorire la mobilità internazionale degli studenti universitari per lavori di ricerca tesi presso istituzioni estere con cui l'Ateneo...
Avviso: Inaugurazione Anno Accademico della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio (1226)
Lunedì 11 febbraio 2019, alle ore 10.00, presso la Chiesa trecentesca di Donnaregina si terrà l'inaugurazione dell' Anno Accademico della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio.
Avviso: Bando corso online Erasmus+ 2019_CFU a scelta (2821)
Bando di partecipazione al corso per Attività Formative a Scelta e Workshop in Estonia e in ItaliaCOLAND - Inclusive Coastal Landscapes (cod. 2017-1-RO01-KA203-037161)Rete Erasmus+ COLAND 2017-2020 per 15 studenti iscritti all'anno accademico 2018/19 ai seguenti Corsi di Laurea:CORSO DI LAUREA...
Restauro dell'orologio solare della Certosa di San Martino (1379)
Si informa che l'orologio solare nel Chiostro della Certosa di San Martino è stato restaurato grazie al progetto della prof.ssa Alessandra Pagliano. Il nuovo reticolo dell'orologio è stato interamente ricalcolato con un procedimento geometrico e adattato alla lunghezza e alla posizione...
Avviso: Call for papers “Riconoscere e far conoscere i paesaggi fortificati” (1775)
E' stata pubblicata la call for papers per il Convegno Internazionale, organizzato dal CITTAM, “Riconoscere e far conoscere i paesaggi fortificati” che si svolgerà presso il Centro Congressi dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, lunedì 10 e martedì 11 giugno 2019. scarica call
Avviso: Porte Aperte 2019 (1283)
Avviso di selezione di n. 20 studenti per partecipare all'organizzazione dall’evento Porte Aperte del DiARC previsto per i giorni 11 e 12 febbraio 2019. Per aderire all'iniziativa gli interessati dovranno inviare una mail entro il giorno 21 gennaio alla prof. Marella Santangelo all'indirizzo...
Premio nazionale Benedetto Gravagnuolo per la Storia dell'architettura 2018 (1252)
L' "Associazione Benedetto Gravagnuolo" che, in ricordo della figura e dell'opera del Prof. Benedetto Gravagnuolo, si prefigge di attivare o supportare azioni culturali volte a diffondere la cultura architettonica nelle sue varie forme, ha istituito il "Premio nazionale Benedetto Gravagnuolo per...
Convenzione DiARC con Mostra "Klimt experience" (1087)
E' stata attivata una Convenzione per studenti, docenti e personale del Dipartimento di Architettura dell'Università Federico II con la Mostra "Klimt experience". La convenzione prevede un biglietto di ingresso a 8,00 euro. La Mostra si svolgerà fino al 3 febbraio 2019 nella Basilica dello...
Avviso: Commissione Bando Borsa Ricerca Rif. progettazione automatizzata/32 (2182)
E' stato pubblicato il Decreto del Direttore del DIST prof. Raffaele Landolfo n. 344 del 06.12.2018 con riferimento alla composizione della Commissione per il Bando Borsa Ricerca Rif. Progettazione Automatizzata/32. scarica...
Avviso: Borse di Studio INPS (1133)
INPS - Gestioni Dipendenti Pubblici, in collaborazione con l'Universitá Politecnica di Cartagena - Campus di Eccellenza Internazionale - Campus Mare Nostrum 37-38, mette a disposizione 36 Borse di Studio INPS per i figli ed orfani dei dipendenti e pensionati della pubblica amministrazione e...
Bando Progetto Tirocini 2018 (1191)
Si comunica che è stato pubblicato il Bando per l'attivazione di "Tirocini finalizzati a percorsi di formazione volti all'orientamento delle professioni" POR CAMPANIA FSE 2014/2020 - ASSE III - OBIETTIVO SPECIFICO 14 Azione 10.4.7 - Percorsi di formazione volti all'orientamento alle professioni Progetto...
Programma visiting - prof. Robert Kuhn (1287)
E' disponibile il programma della II settimana di visiting del Prof. Norbert Kuhn della T.U. Berlin, che si inquadra nell'ambito del Progetto PRIN bando 2015 dal titolo "Adaptive design e innovazioni tecnologiche per la rigenerazione resiliente dei distretti urbani in regime di cambiamento...
Avviso: XXXII edizione di Futuro Remoto (1227)
Nei giorni 8-11 novembre 2018 presso Città della Scienza si svolgerà la XXXII edizione di Futuro Remoto. La manifestazione è dedicata al tema delle RI-GENERAZIONI, articolato in 12 aree tematiche e sviluppato con laboratori interattivi. L’iniziativa nasce dall'impegno congiunto delle sette...
Avviso: Procedura di valutazione dott. Giovanni Multari_Criteri (1043)
Procedura di valutazione del dott. GIOVANNI MULTARI, ricercatore a tempo determinato di cui all’art. 24, comma 3, lett. b) della Legge 30/12/2010, n. 240 e ss.mm.ii., ai fini della chiamata nel ruolo di professore di ruolo di II fascia per il settore concorsuale 08/D1 - PROGETTAZIONE...
Avviso: selezione Master in Pianificazione e Progettazione Sostenibile delle Aree Portuali (1376)
Entro il 5 dicembre 2018 (ore 12.00) è possibile partecipare alla selezione per il nuovo corso di Master in "Pianificazione e Progettazione Sostenibile delle Aree Portuali".Le informazioni sono disponibili al link:https://www.unina.it/-/16865782-ma_ar_pianificazione-e-progettazione-sostenibile-delle-aree-portuali_ammissione-2017-18...
Avviso: bando corso di Perfezionamento in Mercato Immobiliare e Rigenerazione Urbana (1520)
E' stato pubblicato il bando per partecipare al corso di Perfezionamento in Mercato Immobiliare e Rigenerazione Urbana (MIRU).La domanda va consegnata entro le ore 13.00 del 24 ottobre 2018, al Dipartimento di Architettura (DiARC), via Toledo 402, terzo piano, scala A.Le informazioni sono...
Avviso: corso a crediti liberi "Architettura e Post-Emergenza" - prof. C.M. Vassallo (1278)
Si informa che il corso CFU liberi (I semestre 2018/19) "Architettura e Post-Emergenza" con relatore Candida Maria Vassallo, si svolgerà il venerdì in Aula SL 2.3 alle ore 15.00.
Avviso: Premio Zordan VI edizione (1243)
E' stato pubblicato il bando per la partecipazione alla Sesta Edizione del Premio Zordan. I soggetti ospitanti sono: lo studio SOM-UK e la società di Ingegneria ed Architettura 3TI Progetti. Possono partecipare al premio i laureati in Ingegneria Edile-Architettura, Ingegneria Edile, Ingegneria...
Avviso: Premio del Paesaggio 2018 (1325)
La Regione Basilicata, unitamente all'Ordine degli Architetti di Potenza, ha indetto il Premio del Paesaggio 2018 con DGR n°172 del 27.07.2018 pubblicata sul BUR 33 del 16.08.2018. Il bando è scaricabile dal sito www.regione.basilicata.it (...
Avviso: corso a crediti liberi "Studio of Technological and Environmental Design for the built spaces" - prof. M. Losasso a.a. 2018-2019 (1338)
Si avvisano gli studenti che è possibile iscriversi al corso a crediti liberi "Studio of Technological and Environmental Design for the built spaces" tenuto dal professore Mario Losasso all'interno del CdS Design for the Built Environment. La partecipazione al corso prevede l'attribuzione di 6...
Avviso: CFU liberi I e II semestre a.a.2018/2019 (1587)
E' possibile scaricare le informazioni sui seminari per Crediti Liberi del I e del II semestre a.a. 2018/2019. scarica libretto programmi I semestre 2018/2019 scarica libretto programmi II semestre 2018/2019 scarica elenco seminari CFU liberi 2018/2019 NB. Quest'anno le iscrizioni alle varie...
Avviso: Nuove disposizioni per le iscrizioni ai corsi di Laurea Magistrale a.a. 2018/2019 (2934)
NUOVE DISPOSIZIONI PER LE ISCRIZIONI AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE (DURATA BIENNALE)a.a. 2018/2019Le iscrizioni al primo anno dei corsi di laurea magistrale (durata biennale) potranno essere effettuate, tassativamente e senza altre condizioni, entro il termine perentorio del 31 dicembre 2018. Gli...
Avviso: Graduatoria prova orale PhD in Architettura XXXIV ciclo (1388)
E' possibile scaricare la graduatoria per il Corso di Dottorato di ricerca in Architettura XXXIV ciclo a seguito della prova orale. scarica graduatoria prova orale
Avviso: Graduatoria prova scritta PhD in Architettura XXXIV ciclo (1017)
E' possibile scaricare la graduatoria della prova scritta per il Corso di Dottorato di ricerca in Architettura XXXIV ciclo. scarica graduatoria
Avviso: Graduatoria ammessi prova scritta PhD in Architettura XXXIV ciclo (1371)
E' possibile scaricare la graduatoria degli ammessi alla prova scritta per il Corso di Dottorato di ricerca in Architettura XXXIV ciclo, a seguito della valutazione dei titoli. scarica graduatoria
Avviso: Sharper. La notte dei ricercatori (1280)
Si informa che il Dipartimento di Architettura venerdì 28 settembre 2018 parteciperà alle iniziative previste per "Sharper. La notte dei ricercatori" con un laboratorio al Mann sulla misura del tempo e con una visita guidata alla mostra "Le ore del sole".
Avviso: costituzione Task Force di Ateneo "Metodologie analitiche per la Salvaguardia dei beni culturali" (1387)
Si informa della costituzione della Task Force di Ateneo (TFDA) "Metodologie analitiche per la Salvaguardia dei beni culturali", con nomina ufficiale del Comitato di Gestione (CdG). scarica comunicato Rettorale
Avviso: European Year of Cultural Heritage 2018 (1432)
Il Dipartimento di Architettura è partner con il Museo BOZAR di Bruxelles (soggetto capofila) e la Fondazione Mies van der Rohe di Barcellona del progetto finanziato dalla Commissione Europea (Europa creativa) ARTISTS IN ARCHITECTURE, RE-ACTIVATING MODERN EUROPEAN HOUSES. Nel 2018 e 2019 sarà...
Avviso: bando ERASMUS+ TRAINEESHIP 2018 (1640)
Si segnala la pubblicazione del nuovo bando per i tirocini all'estero ERASMUS+TRAINEESHIP per l'assegnazione delle borse di mobilità Erasmus a fini di tirocinio - a.a. 2018/19.Scadenza: 10 settembre 2018
Avviso: Simulazione test di ingresso ai corsi di laurea (1638)
Si comunica che in data 20 e 27 luglio, alle ore 10:00, in aula SL 1.1 del Complesso dello Spirito Santo (via Fornovecchio 36) sono previste due giornate di simulazione dei test di ingresso ai Corsi di Laurea del Dipartimento di Architettura. La simulazione, della durata di un'ora, sarà dedicata ai...
Avviso: Pubblicazione statistiche Corsi di Studi DiARC a.a. 2016/2017 (2821)
Sono disponibili gli allegati statistici per i Corsi di Studi del DiARC scaturiti dalla rilevazione dell’opinione degli studenti a.a. 2016/2017. scarica statistiche Arc5UE, Scienze Architettura, MAPA, UPTA, PTUPA scarica statistiche...
Avviso agli studenti: Bando 2018 Assegni di Tutorato (3102)
E' stato pubblicato il Bando 2018 per Assegni di Tutorato, consultabile alla URL: http://www.unina.it/documents/11958/16717052/01_Bando_DR_2435-2018.pdf Scadenza dei termini per la presentazione delle candidature: ore 24 del 16 luglio 2018...
Avviso: Building 4Humanity Resilient Design Competition (4162)
The 8th International Conference on Building Resilience (ICBR) is organizing an international design contest: the Building 4Humanity Resilient Design Competition, which welcomes applications from interdisciplinary teams composed of professionals or students. More information can be found in the...
Avviso: Graduatoria International Workshop and Study Tour Architecture, Archaeology and Tourism (1200)
È stata pubblicata la graduatoria della selezione per la partecipazione all'International Workshop and Study Tour Architecture, Archaeology and Tourism "The Val di Noto territory between ancient and conteporary landscapes". scarica graduatoria scarica...
Avviso: Call for ideas FEDERCASA (1311)
E' stata pubblicata la call for ideas di Federcasa "Le case popolari al tempo della rigenerazione urbana" per indagare il rapporto tra quartieri di edilizia residenziale pubblica e rigenerazione urbana. Le proposte devono essere inviate a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E'...
Avviso: Inaugurazione I edizione Master in Manutenzione e Riqualificazione Sostenibile dell'Ambiente Costruito (1124)
Venerdì 22 giugno 2018 si terrà a Palazzo Latilla (via Tarsia 31) l'inaugurazione della I edizione del Master in Manutenzione e Riqualificazione Sostenibile dell'Ambiente Costruito, attivo a partire da quest'anno. scarica locandina
Avviso: Save the date - Mostra Eduardo Vittoria (1328)
Giovedì 12 luglio 2018 verrà inaugurata a Palazzo Gravina la mostra "Eduardo Vittoria. Studi Ricerche Progetti". scarica invito
Avviso: Inaugurazione I edizione Master in Restauro e Progetto per l'Archeologia (1596)
Venerdì 15 giugno 2018 si terrà a Palazzo Gravina l'inaugurazione della I edizione del Master in Restauro e Progetto per l'Archeologia, attivo a partire da quest'anno, con la partecipazione di Giuliano Volpe (Università di Foggia, Presidente Consiglio Superiore BB.CC. del MiBACT) e di Claudio...
Avviso per gli studenti (1121)
Tutti coloro che hanno partecipato ai due eventi dedicati al prof. Nicola Pagliara e alla presentazione del volume dedicato a Benedetto Gravagnuolo, avrebbero dovuto partecipare al terzo evento dedicato ad un libro sull’opera dello studio Pica Ciamarra Associati. Quest’ultimo evento è stato...
Avviso: Bando World Heritage Preservation - Engineering and Architecture (1275)
E' stato pubblicato il bando di ammissione al Programma Accademico Internazionale "World Heritage Preservation - Engineering and Architecture", emanato dal Centro interuniversitario per la formazione internazionale H2CU (di cui è partner l'Ateneo fridericiano) in collaborazione con la Fordham...
Avviso: Bando International Workshop and Study Tour Architecture, Archaeology and Tourism (1648)
È stato pubblicato il bando per la partecipazione all'International Workshop and Study Tour Architecture, Archaeology and Tourism "The Val di Noto territory between ancient and conteporary landscapes". La domanda deve essere presentata entro il 18 giugno 2018. scarica locandinascarica bando...
Avviso: Esami finali del Dottorato di Ricerca in Architettura XXX Ciclo - Sessione Straordinaria (1153)
Esami finali del Dottorato di Ricerca in Architettura XXX Ciclo - Sessione StraordinariaData: 28/06/2018 Ora: 15.00Sede: Aula "Rabitti" - Complesso dello Spirito Santo scarica...
Avviso: Bando Premio Ezio De Felice 2018 (2467)
La Fondazione Culturale Ezio De Felice, allo scopo di promuovere e valorizzare ricerche svolte da giovani studiosi nel settore della Museografia (ICAR 16) e della Museologia (L-ART04), bandisce per l’anno 2018 la IV edizione del “Premio Ezio De Felice” per gli Studi di Museografia e di...
Avviso: aggiornamento corsi a crediti liberi II semestre (1554)
Data la grande offerta di quest’anno molti seminari a crediti liberi non hanno raggiunto la quota minima di venti studenti per l’attivazione. Pertanto dal 6 aprile 2018 partiranno soltanto i seguenti seminari: scarica elenco seminari Dal 16 aprile 2018 partiranno i seminari dei proff. Viola e ...
Avviso: corso a crediti liberi "Lab. PUC - Progettazione Tecnologica Ambientale" - prof. M. Losasso a.a. 2017-2018 (3100)
Si avvisano gli studenti che è possibile iscriversi al corso a crediti liberi "Lab. PUC - Progettazione Tecnologica Ambientale" tenuto dal professore Mario Losasso. La partecipazione al corso prevede l'attribuzione di 6 CFU. Il docente raccoglierà le iscrizioni in aula. Le lezioni si svolgono il ...
Avviso: iscrizioni corsi crediti liberi a.a. 2017-2018 II semestre (5008)
Per consentire di visionare in anticipo i programmi, le iscrizioni per i corsi a crediti liberi del II semestre per l'a.a. 2017/2018 inizieranno mercoledì 28 marzo 2018 alle ore 12.00 e termineranno venerdì 30 marzo 2018 alle ore 12.00. scarica libretto programmi scarica orario Link alle...
PhD lecture: Dubai. The spectacular heterotipia - C. Luchetti (1730)
Nell'ambito delle attività del Dottorato di ricerca in Architettura, venerdì 23 marzo 2018 alle ore 15.30 in aula "Rabitti" di Palazzo Gravina, si svolgerà la PhD lecture di Cristiano Luchetti dal titolo "Dubai: the spectacular heterotipia. Breve storia critica di un fenomeno urbano...
Avviso: proroga iscrizioni Master (1652)
Si comunica la proroga dei termini di iscrizione al giorno 16 Aprile 2018 dei Master di II Livello "Architettura e Progetto per le Aree Interne. Ri_costruzione dei piccoli paesi", "Manutenzione e Riqualificazione Sostenibile dell' ambiente costruito" e "Restauro e Progetto per...
Avviso: Visita Salone Internazionale del Mobile di Milano (1543)
Nella giornata di mercoledì 18 aprile 2018 sarà effettuata una visita al Salone Internazionale del Mobile di Milano. La visita avrà inizio, indicativamente, alle ore 10.00 e terminerà alle ore 17.00. Un programma dettagliato della giornata sarà pubblicato sulla pagina web docenti del prof. Morone...
Avviso: Graduatoria Erasmus a.a. 2018-2019 (4662)
E' possibile scaricare la graduatoria Erasmus per l'a.a. 2018-2019. Gli studenti VINCITORI in graduatoria dovranno recarsi il giorno 12 marzo 2018 alle ore 10,30 presso la sala Riunioni dell’Ufficio Area Didattica di Architettura (ex Presidenza) 2° Piano Palazzo Gravina per esercitare il diritto di...
Avviso: Iscrizione Master Urbanistica Forense (2016)
Sono aperte le iscrizioni al Master di II livello in Urbanistica Forense. Il Master, attraverso lezioni frontali e corsi laboratoriali, intende contribuire alla formazione di figure professionali con alta qualificazione e specializzazione impegnati nell'elaborazione di perizie di consulenza...
Avviso: Iscrizione Master Manutenzione e Riqualificazione Sostenibile dell’Ambiente Costruito (1902)
Sono aperte le iscrizioni al Master di II livello in Manutenzione e Riqualificazione Sostenibile dell’Ambiente Costruito.Il Master ha lo scopo di fornire conoscenze specialistiche per la mitigazione della vulnerabilità dell'ambiente costruito, in risposta alle istanze di manutenzione, sicurezza, comfort...
Avviso agli Studenti: proroga consegna book per selezione Erasmus (1553)
A tutti gli studenti del DiARCSi comunica a tutti coloro he non hanno ancora presentato il book relativo alle esperienze di studio, lavoro e progetto, che è possibile farlo entro il giorno 5 marzo 2018 ore 12:00, alla dott.ssa Laura Allagrande nella ex presidenza di Architettura.
-
altri eventi
PhD Seminar Journal Biographies curated by Alberto Calderoni (Unina), Alberto Geuna (Polimi), Niccolò Suraci (Polito). (81)
Journal Biographies gathers a series of biographic contributions on architectural publishing. By reflecting on the role of the architect as editor, Journal Biographies investigates the mechanics of disseminating architectural knowledge, generating disciplinary debates, and translating architectural...
Premio Nazionale Ezio De Felice 2019 (1073)
Summer school (1183)
Si comunica che dal giorno 9 settembre al 13 settembre 2019, si terrà l'evento "Summer School - Sviluppo Sostenibile e Reti Territoriali". Scarica...
Open House Napoli (2318)
Il 26 e 27 ottobre 2019 si svolgerà Open House Napoli, il primo Festival globale dell'architettura e del design che in un unico weekend aprirà gratuitamente ai cittadini le porte di decine di siti di straordinario interesse architettonico.Ai nostri studenti è riservata l’opportunità di...
Mostra: Rappresentazione fotografica dell'architettura (1515)
Venerdì 5 luglio alle 10.00, saranno presentati in una mostra i lavori degli allievi del corso a crediti liberi RAPPRESENTAZIONE FOTOGRAFICA DELL'ARCHITETTURA tenuto dal prof. Mario Ferrara, in cui interverranno: il prof. Michelangelo Russo, il prof. Fabio Mangone ed il prof. Massimiliano Campi. ...
"Un-Consoius-City", Wiel Arets (1314)
Il giorno 20 giungo 2019 alle ore 16.00, presso la Sala Rari di Palazzo Gravina, si terra una lezione sul testo dal titolo "Un-Consoius-City" recentemente pubblicato da Wiel Arets. Scarica locandina
Lectures meeting: Napoli-Hong Kong (1367)
Lunedì 17 giugno alle ore 10.00 nella saletta dei rari, biblioteca di palazzo Gravina, ci sarà il lectures meeting tra la Scuola Cinese di architettura di Hong Kong e il dipartimento di architettura della università degli studi Federico II di Napoli.L’incontro è organizzato nell’ambito dell’accordo di...
Presentazione volume: La conservazione accende il progetto (1437)
Lunedì 10 giugno alle ore 10.00, presso Palazzo Gravina in via Monteoliveto, si presenterà il volume "La conservazione accende il progetto", di Marco Dezzi Bardeschi con un saggio di Bianca Gioia Marino.
Presentazione volume: Napoli e la cultura architettonica internazionale 1974-1991 (1990)
Martedi 4 giugno alle ore 16.00, presso l' aula Gioffredo di Palazzo Gravina in via Monteoliveto con la partecipazione del Rettore Gaetano Manfredi, si presenterà il volume "Napoli e la cultura architettonica internazionale 1974-1991", che vuole documentare un evento culturale lungo oltre un...
Conferenza: Restauro del Moderno "La Chiesa di Baranzate" (1526)
Giovedì 30 maggio alle ore 16.00 in Aula Gioffredo, Palazzo Gravina, storica sede della Facoltà di Architettura di Napoli, si terrà un convegno di studio sul Restauro della Chiesa Di Baranzate. Interviene il Prof Giulio Barazzetta, docente di composizione architettonica ed urbana, del POLIMI,...
Presentazione volume: Across the Stones (1399)
Sabato 18 maggio 2019 alle ore 10.30, presso il Palazzo Casali, Cortona, si presenterà il volume "Across the Stones. Immagini, paesaggi e memoria. La conoscenza interdisciplinare per la conservazione e valorizzazione della Fortezza del Girifalco" (Roma 2019)
Ciclo di incontro: Passione civile, cultura e università a Cinquanta anni dal ’68 (1839)
Giovedì 9 maggio 2019 alle ore 16.00, presso l' Aula Gioffredo di Palazzo Gravina, si svolgerà il terzo incontro del Ciclo di incontri "Passione civile, cultura e università a Cinquanta anni dal ’68". Scarica locandina Scarica locandina
Presentazione volume: Le Corbusier e noi. Mezzo secolo di studi napoletani (1577)
Venerdì 8 marzo 2019 alle ore 10.30, presso l' Aula Gioffredo di Palazzo Gravina, si presenterà il volume "Le Corbusier e noi. Mezzo secolo di studi napoletani" a cura di Gemma Belli, Alessandro Castagnaro e Fabio Mangone. Scarica locandina...
Conferenza: Il restauro architettonico in Giappone fra valori materiali e immateriali (1619)
Martedì 5 marzo 2019 alle ore 15.00 in Aula "Gioffredo" di Palazzo Gravina, si terrà la conferenza di Mizuko Ugo "Il restauro architettonico in Giappone fra valori materiali e immateriali". Scarica locandina
PhD Day XXXI ciclo (1526)
Mercoledì 20 febbraio e venerdì 22 febbraio 2019 verranno discusse le tesi di Dottorato XXXI ciclo secondo il programma allegato. scarica programma
Giornata di introduzione al Bando di Mobilità Erasmus+ (1681)
Giovedì 21 febbraio 2019 alle ore 10.00 in aula 21 di Palazzo Gravina, si svolgerà la giornata di introduzione al Bando di Mobilità Erasmus+.
Giornata di studi “Fernand Pouillon. Costruzione Città Paesaggio” (1093)
Giovedì 14 febbraio 2019 dalle ore 14.30 presso la Sala Lignea della Biblioteca Malatestiana della Università di Bologna “Alma Mater Studiorum” si terrà la giornata di studi “Fernand Pouillon. Costruzione, Città, Paesaggio”. Scarica locandina
Mostra: Fernand Pouillon. Costruzione, Città, Paesaggio_Opere scelte 1984-1968 (1057)
Sabato 9 febbraio 2019 ore 17:30 presso la Galleria del Ridotto di Cesena sarà inaugurata la mostra itinerante alla sua sesta tappa "Fernand Pouillon. Costruzione, Città, Paesaggio_Opere scelte 1984-1968" promossa dal DiARC, sede inaugurale dell'iniziativa.
Conferenza: ALFAMA, l'ordine del paesaggio. João Gomes da Silva (1171)
Martedì 12 febbraio 2019 alle ore 16.30 in Aula "Gioffredo" di Palazzo Gravina, si terrà la conferenza di João Gomes da Silva "ALFAMA, l'ordine del paesaggio". Il noto architetto e paesaggista portoghese, docente all’Accademia di Architettura di Mendrisio, attraverso l’esperienza professionale e di...
Presentazione volume: Dallo stile alla storia. Adolfo Avena e il restauro dei monumenti tra Ottocento e Novecento - V. Russo (1289)
Martedì 5 febbraio 2019 alle ore 16.00, presso la Società Napoletana di Storia Patria in Castel Nuovo, si presenterà il volume "Dallo stile alla storia. Adolfo Avena e il restauro dei monumenti tra Ottocento e Novecento" a cura di Valentina Russo. scarica...
Presentazione volume: Pompei nella cultura europea contemporanea - L. Gallo, A. Maglio (1136)
Giovedì 7 febbraio 2019 alle ore 15.30, presso l'aula "Gioffredo" di Palazzo Gravina, si presenterà il volume "Pompei nella cultura europea contemporanea" a cura di Luigi Gallo e Andrea Maglio.
Presentazione volume: L'Istituto per i Figli del Popolo di Napoli - G. Menna (1165)
Mercoledì 6 febbraio 2019 alle ore 11.00 presso l'Aula "Gioffredo" di Palazzo Gravina, verrà presentato il volume "L'Istituto per i Figli del Popolo di Napoli. Il Collegio Costanzo Ciano di Bagnoli dalla fondazione alla Base NATO" di Giovanni Menna. scarica locandina
Mostra: Rapp+Rapp. The European Skyscraper (1246)
Venerdì 8 Febbraio 2019 alle ore 14.00 presso l’Aula "Gioffredo" di Palazzo Gravina, si inaugurerà la mostra “Rapp+Rapp. The European Skyscraper”, a cura di Roberta Esposito e Antonio Nitti, che sarà visitabile nell’Ambulacro della Biblioteca Area Architettura fino al 22 Febbraio 2019. scarica...
Presentazione volume: Patrimonio e città storiche (1028)
Giovedì 7 febbraio 2019, dalle ore 15.00 alle ore 19.00, presso l'Ordine degli Architetti P.P.C. di Napoli e Provincia in piazzetta Matilde Serao 7, si presenterà il volume "Patrimonio e città storiche come poli di integrazione sociale e culturale, sostenibilità e tecnologie innovative" a cura di...
Concerto per il Giorno della Memoria (1037)
Nell'ambito delle attività promosse dal Dipartimento di Architettura per il Giorno della Memoria, domenica 27 gennaio 2019, alle ore 19.00 presso la Chiesa dei SS. Demetrio e Bonifacio, in Piazza Teodoro Monticelli, si terrà il concerto dell'orchestra Chambercelli, che si esibirà con brani tratti dal...
Workshop Internazionale: Spazi sostenibili per la salute (931)
Dal 28 febbraio al 2 marzo 2019 si svolgerà a Napoli il Workshop Internazionale “Spazi sostenibili per la salute”.Il gruppo docenti, proveniente dalla Grecia, Romania, Regno Unito, Politecnico di Milano, Università di Roma La Sapienza e dall’Università di Firenze, oltre ai docenti napoletani,...
Presentazione volume: "Rigenerazione degli spazi pubblici" (1124)
Martedì 22 gennaio 2019 alle 10.00 in aula SL 4.2 del Complesso dello Spirito Santo, si presenterà il volume "Rigenerazione degli spazi pubblici. Il Borgo di Mergellina tra Terra e Mare" a cura di Emma Buondonno, Giovanna Farina, Rossella Russo, Amalia Sole e Carmela Pugliese. scarica la...
Incontro: Architetture che raccontano. Andras Palffy, Judenplatz Museum Wien (1026)
All'interno delle attività della Fondazione Culturale De Felice, domenica 27 gennaio 2019 alle ore 17.30, presso il Teatro di Palazzo Donn’Anna (Largo Donn'Anna 9) , si svolgerà l'incontro "I musei della memoria. Architetture che raccontano. Andras Palffy, Judenplatz Museum Wien. Il vuoto come...
Conferenza: Capri nell’Ottocento. La piccola Gibilterra - S. Di Liello (1012)
All'interno del Ciclo di Conferenze "I Castelli a Palazzo Gravina", lunedì 21 gennaio 2019 alle ore 16.30 presso la Saletta Biblioteca di Palazzo Gravina, si svolgerà la conferenza di Salvatore Di Liello "Capri nell’Ottocento: La piccola Gibilterra".
Giornata di studi in ricordo di Aldo Loris Rossi (1066)
Mercoledì 9 gennaio 2019 alle ore 16.00 presso l'Aula 10 di Palazzo Gravina, si svolgerà la Giornata di studi in ricordo di Aldo Loris Rossi.
Mostra: Timișoara Premium Exposed City (976)
Martedì 18 Dicembre 2018 alle ore 14.00 presso la Sala Rari di Palazzo Gravina, verrà inaugurata la mostra “Timișoara Premium Exposed City” che sarà esposta nell’Ambulacro della biblioteca Area Architettura fino al 13 Gennaio 2019. scarica locandina
Conferenza: Giovanni Multari. La Cultura del Progetto (1102)
Martedì 18 dicembre 2018 alle ore 16.00 in Aula "Gioffredo" di Palazzo Gravina, si terrà la conferenza di Giovanni Multari "La cultura del Progetto". Attraverso l’Esperienza dell’Architettura e i suoi principali snodi, il racconto si farà carico di leggere ed interpretare i progetti per dare...
Conferenza: Enrico Baleri. Alla ricerca di Valori (969)
Giovedì 13 dicembre 2018 alle ore 11.00 presso l'aula SL 3.7 del Complesso dello Spirito Santo, Enrico Baleri sarà ospite della conferenza "Alla ricerca di Valori". scarica locandina
Presentazione volume: Palazzo Penne a Napoli. Tra conoscenza, restauro e valorizzazione (1241)
Venerdì 7 dicembre 2018, nell'Aula Magna Storica dell'Università di Napoli "Federico II" in corso Umberto I, alle ore 16.00, si svolgerà la presentazione del volume "Palazzo Penne a Napoli. Tra conoscenza, restauro e valorizzazione". scarica locandina...
Incontro: Paride Giustino Caputi. Incontro di studio su urbanistica e partecipazione (1057)
Martedì 4 dicembre 2018 alle ore 15.00 presso la Sala Giunta del Comune di Napoli a Palazzo San Giacomo, si svolgerà l'incontro "Paride Giustino Caputi. Incontro di studio su urbanistica e partecipazione. Una generazione dall’analisi delle contraddizioni all’alba della complessità". scarica...
Mostra: Lampedusa. La cattedrale di Solomon (1429)
Lunedì 3 dicembre 2018 alle ore 18.00 presso la chiesa dei SS. Demetrio e Bonifacio, si inaugurerà la mostra "Lampedusa. La cattedrale di Solomon" di Renato Rizzi. L'esposizione durerà fino al 4 gennaio 2019. scarica...
In ricordo di Luciana De Rosa (1413)
Giovedì 29 novembre 2018 alle ore 16.00 presso l'Aula "Gioffredo" di Palazzo Gravina, si svolgerà l'incontro "In ricordo di Luciana De Rosa". scarica locandina
Presentazione volume: Renato Rizzi. Lampedusa. La cattedrale di Solomon - C. Sansò (1803)
Lunedì 12 novembre 2018 alle ore 16.00 presso l'Aula "Gioffredo" di Palazzo gravina, si svolgerà la presentazione del volume, curato da Claudia Sansò, "Renato Rizzi. Lampedusa. La cattedrale di Solomon". scarica locandina
Presentazione volume: Roma 2025 - C. Gasparrini, A. Terracciano (1483)
Nell'ambito delle attività promosse dal corso di Dottorato in Architettura, mercoledì 14 novembre 2018 alle ore 14.00 in Aula "Rabitti" verrà presentato il volume "Roma 2025", a cura di Carlo Gasparrini e Anna Terracciano. scarica locandina
Presentazione volume: Building in Mediterranean region (1198)
Venerdì 16 novembre 2018 alle ore 14:00 presso il Maed in Via Tarsia 3, verrà presentato il volume "Building in Mediterranean region. Sustainable technologies and materials for inhabiting. Italy, Marocco, Portugal, Tunisia".
Mostra: Italo Insolera fotografo (1212)
Lunedì 5 novembra 2018 alle ore 15.00 presso la Sala Rari di Palazzo Gravina, verrà inaugurata la mostra dal titolo "Italo Insolera fotografo". scarica locandina
Mostra: Fernand Pouillon. Costruzione Città Paesaggio (1212)
Presso il Politecnico di Milano dal 16 ottobre al 16 novembre 2018, sarò possibile visitare la Mostra Itinerante sull’opera di Fernand Pouillon 2018/2019 "Fernand Pouillon | Costruzione Città Paesaggio. Opere scelte 1948 - 1968". La mostra è co-promossa dal DiARC. scarica locandina scarica...
Conferenza: Le meraviglie della Stereometria - R. Etlin (1097)
Mercoledì 26 settembre 2018 alle ore 16.30 presso l'aula "Gioffredo" di Palazzo Gravina, su iniziativa della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio e del Dottorato in Architettura, si svolgerà la conferenza del prof. Richard Etlin, dal titolo "Le meraviglie della...
Mostra: Le ore del sole (1704)
Dal 21 settembre 2018 al 31 gennaio 2019 presso il MANN sarà possibile visitare la mostra "Le ore del sole. Geometria e astronomia negli antichi orologi solari romani".Misurare il tempo, una pratica, quasi quotidiana, che ha sempre scandito la vita di ciascuno, dall'antichità ai nostri giorni: la...
Conferenza: Non solo archeologia. Tutela e valorizzazione del patrimonio culturale di Paestum. (1285)
Nell' ambito del Master Universitario di II livello in Restauro e Progetto per l'Archelogia (RePArch), venerdì 20 luglio 2018 allore ore 11:30 presso l' Aula Gravagnuolo, Gabriel Zuchtriegel (direttore Parco Archelogico di Paestum) terrà la conferenza "Non solo archeologia. Tutela e...
Presentazione volume: Antonio Bonet. Venticinque anni di volontà e azione - P. Giardiello (1286)
Mercoledì 4 luglio 2018, alle ore 10.30 in aula S0.4, sarà presentato il volume "Antonio Bonet. Venticinque anni di volontà e azione" di Paolo Giardiello, dedicato all'opera rioplatense dell'architetto catalano. Interverrà alla presentazione il prof. Gonzalo Fuzs, della FAUD UNC di Cordoba...
Mostra: Uwe Schröder. Quid Pro Quo. Progetto per il Padiglione Germania a Venezia (1667)
Venerdì 29 giugno 2018 alle ore 10.30 presso l'Aula "Gioffredo" di Palazzo Gravina, verrà presentata la mostra di architettura "Uwe Schröder. Quid Pro Quo. Progetto per il Padiglione Germania a Venezia". La mostra resterà aperta presso la Chiesa di San Demetrio e Bonifacio (piazzetta Monticelli) fino al...
Presentazione volume: La Baia di Napoli. Strategie integrate per la conservazione e la fruizione del paesaggio culturale (1032)
Lunedì 18 giugno 2018, alle ore 9.30, presso l'Aula Magna Storica dell'Ateneo Federico II, si presenterà il volume "La Baia di Napoli. Strategie integrate per la conservazione e la fruizione del paesaggio culturale" a cura di Aldo Aveta, Bianca Gioia Marino, Raffaele Amore. Dopo i saluti...
PhD lecture: Massimo Pica Ciamarra - Civilizzare l'urbano (1203)
Nell'ambito delle attività del Dottorato di ricerca in Architettura, mercoledì 13 giugno 2018 alle ore 10.30 in aula "Rabitti", si svolgerà la lecture di Massimo Pica Ciamarra dal titolo "Civilizzare l'urbano". scarica locandina...
Ciclo di attività culturali: Archetipi e rovine (1461)
Nel mese di giugno 2018 si svolgerà un ciclo di attività culturali dal titolo "Archetipi e rovine". Agli studenti che parteciperanno sarà riconosciuto 1 CFU per attività libere. scarica programma scarica manifesto scarica locandina del 15 giugno 2018 scarica locandina del 25 giugno 2018...
Giornata di studi: Bruno Zevi - La passione della Modernità (1272)
Martedì 5 giugno 2018 alle 9.30 si svolgerà, presso l'aula "Gioffredo" a Palazzo Gravina, la giornata di studi in onore di Bruno Zevi, nel centenario della nascita, "La passione della Modernità". L'incontro rappresenta il terzo evento la cui partecipazione comporta il riconoscimento di 1 CFU....
Presentazione volume: Historia Rerum. Scritti in onore di Benedetto Gravagnuolo (1156)
Mercoledì 23 maggio 2018 alle ore 10.00, presso l'Aula Magna Storica dell'Università Federico II, si presenterà il volume "Historia Rerum. Scritti in onore di Benedetto Gravagnuolo". La presentazione rientra nei tre eventi (commemorazione Nicola Pagliara, "Historia Rerum" e libro su Massimo Pica...
Incontri: Imparare l'imprenditorialità. Progetto Tirocini 2018_DiARC (1215)
Giovedì 26 aprile 2018 alle ore 14.00, presso l'Aula S.L.1.1, si svolgerà l'incontro di presentazione del progetto "Imparare l'imprenditorialità. Progetto Tirocini 2018. Opportunità di Tirocini aziendali pre-laurea retribuiti", riservato agli studenti della Scuola Politecnica e delle Scienze di...
Presentazione volume: Terzo rapporto sulle città - Urban@it (1313)
Lunedì 23 aprile 2018 alle ore 17.40 nell' Aula "Andriello" del Complesso dello Spirito Santo, si svolgerà la presentazione del volume "Terzo rapporto sulle città. Mind the gap, il distacco tra politiche e città" a cura di urban@it. scarica locandina
Presentazione volume: La città, il viaggio, il turismo. Percezione, produzione e trasformazione (1282)
Venerdì 20 aprile 2018 alle ore 16.30 nella Sala Rari della Biblioteca di Area Architettura a Palazzo Gravina si svolgerà la presentazione del volume "La città, il viaggio, il turismo. Percezione, produzione e trasformazione" a cura di Gemma Belli, Francesca Capano e Maria Ines Pascariello. ...
Mostra: Fernand Pouillon. Costruzione_Città_Paesaggio (2082)
Giovedì 19 aprile 2018 alle ore 15.00 presso Palazzo Gravina verrà inaugurata la mostra “Fernand Pouillon. Costruzione, città, paesaggio", promossa dal DiARC con il Dipartimento ABC del Politecnico di Milano e l’Associazione “Les Pierres Sauvages” di Tolosa, a cura di Giulio Barazzetta, Renato...
Incontri: Imparare l'imprenditorialità. Progetto Tirocini 2018 (1353)
Martedì 10 aprile e mercoledì 11 aprile 2018, presso l'Aula Magna in Piazzale Tecchio 80, si svolgeranno gli incontri di presentazione del progetto "Imparare l'imprenditorialità. Progetto Tirocini 2018", riservato agli studenti della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base. scarica...
Mostra convegno: EnergyMed 2018 (1479)
Dal 5 al 7 aprile 2018, presso la Mostra d'Oltremare a Napoli, si svolgerà la XI edizione di EnergyMed, l'evento leader sull'Energia, il Riciclo e la Mobilità sostenibile del Centro-Sud Italia e del bacino Mediterraneo, al quale il DiARC sarà presente con uno stand. Tenuto conto dell'importante...
Mostra: Roberto Mango designer 1950_1968. Nel tempo delle grandi innovazioni (3205)
Lunedì 26 marzo 2018 alle ore 15.00 a Palazzo Gravina, verrà inaugurata la mostra "Roberto Mango designer 1950_1968. Nel tempo delle grandi innovazioni", curata da Ermanno Guida. La mostra resterà aperta fino al 13 aprile 2018.Orario visita mostra: Lunedì e giovedì 8.30_18.30Martedi, mercoledì, venerdì...
Presentazione volume: Chicago. La rappresentazione del grattacielo - R. Neri (1484)
Venerdì 23 Marzo 2018 alle ore 11.00 presso l’Aula Gioffredo a Palazzo Gravina, verrà presentato il volume “Chicago. La rappresentazione del grattacielo. Struttura e forma nella ricerca della scuola di Chicago” di Raffaella Neri. scarica locandina
Giornata di studi: Processi digitali e prospettive urbane. La progettazione integrata per la valorizzazione delle infrastrutture ferroviarie dismesse (1311)
Nell'ambito delle attività del Dottorato di ricerca in Architettura, venerdì 23 marzo 2018, alle ore 9.30 presso la Saletta Rari della Biblioteca di Palazzo Gravina, si svolgerà la Giornata di Studi "Processi digitali e prospettive urbane. La progettazione integrata per la valorizzazionedelle...
Conferenza: Stadtarchitektur Città Architettura - K.T. Brenner (1759)
Venerdì 23 Marzo 2018 alle ore 15.00 presso l'aula 10 di Palazzo Gravina, si svolgerà la conferenza "Stadtarchitektur Città Architettura". La mostra monografica di Klaus Theo Brenner sarà visitabile presso la Chiesa di S. Demetrio e Bonifacio dal 16 marzo al 23 marzo 2018. scarica locandina...
Giornata di studi: La Ricerca universitaria per il Patrimonio culturale. Strategie pluridisciplinari per il Restauro e la Valorizzazione dell'Abbazia di San Pietro a Crapolla (1565)
Mercoledì 14 marzo 2018 si svolgerà la Giornata di Studi e Mostra "La Ricerca universitaria per il Patrimonio culturale. Strategie pluridisciplinari per il Restauro e la Valorizzazione dell'Abbazia di San Pietro a Crapolla". L'incontro rappresenta l'occasione per presentare i risultati emersi...
PhD lecture: Abduzione e progetto - S. Zingale (1810)
Nell'ambito delle attività previste dal Dottorato di ricerca in Architettura, venerdì 16 marzo 2018, alle ore 10.00 nell'aula "Rabitti" del Complesso dello Spirito Santo, Salvatore Zingale svolgerà una lecture dal titolo "Abduzione e progetto".
Mostra: Linazasoro & Sánchez. Architettura tra traccia e memoria (1707)
Martedì 6 marzo 2018 alle ore 17.00 presso la Sala "Gino Valle" del Cotonificio_Università Iuav di Venezia, sarà inaugurata la mostra "Linazasoro & Sánchez. Adecuación del Castillo del Cerrillo de los Moros. Architettura tra traccia e memoria”, ideata da Renato Capozzi e Federica Visconti e a cura...
Mostra: Gustavo Giovannoni tra storia e progetto (1803)
Lunedì 5 marzo 2018 alle ore 10.00 presso la Sala Rari della Biblioteca Area Architettura di Palazzo Gravina, verrà inaugurata la mostra "Gustavo Giovannoni tra storia e progetto". La mostra resterà aperta fino al 23 marzo 2018.
Presentazione libro: "Rovine e Ruderi. Conservazione e Progetto" (1409)
Lunedì 26 febbraio 2018 alle ore 17.30, presso l'aula Rabitti del DiARC, si presenterà il volume di Gianluigi de Martino "Rovine e Ruderi. Conservazione e Progetto". Intervengono: Alessandro Ippoliti ed Emanuele Romeo. Sarà presente l'autore. scarica la locandina
Mostra: La Città d’Acciaio. Mosca costruttivista 1917-1937 (1358)
Martedì 20 febbraio 2018 alle ore 16.30 presso la Sala rari della Biblioteca di Palazzo Gravina, verrà inaugurata la mostra "La Città d’Acciaio. Mosca costruttivista 1917-1937". La mostra resterà aperta dal 19.02.2018 al 5.03.2018. scarica locandina
Presentazione volume: August Schmarsow dalla critica d’arte contemporanea alla Raumgestaltung - A. Castagnaro (1561)
Nell’ambito del laboratorio storico-critico del Master in Progettazione di eccellenza per la città storica, mercoledì 7 febbraio 2018 alle ore 10.00 presso la sala Rari della Biblioteca di Palazzo Gravina, verrà presentato il volume di Alessandro Castagnaro August Schmarsow dalla critica d’arte...
PhD presentazione: La città di fondazione nell'antica Grecia (2188)
Nell'ambito dell'attività del Dottorato di ricerca in Architettura, venerdì 9 febbraio 2018, presso l'aula "Rabitti" nel Complesso dello Spirito Santo, si svolgerà l'incontro "La città di fondazione nell'antica Grecia" durante il quale verrà presentato il volume di Filippo Barbera Ippodamo di Mileto...
Giornata informativa Erasmus 2018/2019 (1600)
Martedì 30 gennaio 2018 alle ore 11.30 nell'Aula SL4.5 del Complesso dello Spirito Santo, si svolgerà la Giornata informativa Erasmus, destinata a fornire informazioni agli studenti sul bando e le relative procedure.Si ricorda che la scadenza per la presentazione delle domande Erasmus è il 20...
Incontro: Architetture che raccontano. L’architettura di Moshe Safdie a Yad Vashem (1610)
All'interno delle attività della Fondazione Culturale De Felice, sabato 27 gennaio 2018 alle ore 17.00, presso il Teatro di Palazzo Donn’Anna, si svolgerà l'incontro "I musei della memoria. Architetture che raccontano. L’architettura di Moshe Safdie a Yad Vashem". scarica locandina
Evento: La valutazione ergonomica dell'ambiente di lavoro. Ricercare. Applicare. Diffondere (1509)
Mercoledì 17 gennaio 2018, presso l'Aula "Raffale d'Ambrosio" del Centro interdipartimentale di ricerca "Raffaele d'Ambrosio" (L.U.P.T.), si svolgerà l'evento "La valutazione ergonomica dell'ambiente di lavoro. Ricercare. Applicare. Diffondere". Nel corso della giornata saranno anche presentati i...
Mostra: Tra le torri - Carlo Moccia (1930)
Giovedì 18 gennaio 2018 alle ore 15.00 presso la Sala Rari, Ambulacro della biblioteca a Palazzo Gravina, verrà inaugurata la Mostra di architettura "Tra le torri" di Carlo Moccia. La Mostra sarà esposta fino al 29 Gennaio 2018. scarica locandina
PhD lectio: Proteggere gli impianti storici. Proteggere dagli impianti gli edifici storici - A. Grimoldi (1725)
Nell'ambito delle attività del Dottorato di ricerca in Architettura e della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio, martedì 19 dicembre 2017 alle ore 10.00 presso la sala Rari di Palazzo Gravina, Alberto Grimoldi svolgerà una lectio dal titolo "Proteggere gli impianti...
Presentazione volume: Architetture Resistenti - G. Cafiero, G. Multari (1874)
Mercoledì 13 dicembre 2017 alle ore 10.00, presso la Chiesa di SS. Demetrio e Bonifacio in Piazzetta Teodoro Monticelli, si svolgerà la presentazione del volume "Architetture Resistenti. Progetti per la Musica nel Rione Sanità", a cura di Gioconda Cafiero e Giovanni Multari.Il volume illustra una...
Presentazione volume: Competenze in azione - A. Belli (1753)
Mercoledì 6 dicembre 2017, alle ore 16.30 presso l'Aula Gioffredo di Palazzo Gravina, verrà presentato il volume "Competenze in azione. Governo del territorio, innovazione e sviluppo metropolitano a Napoli" a cura di Attilio Belli. scarica locandina
In ricordo di Ada Lettieri (1686)
Venerdì 1 dicembre 2017, a un anno di distanza dalla scomparsa della professoressa Ada Lettieri, si terrà in suo ricordo un incontro di amici e studiosi nell'Aula 10 di Palazzo Gravina. scarica locandina...
Presentazione volume: Architetture di ri-connessione - M. Santangelo (1734)
Giovedì 23 novembre 2017 alle ore 17.30 presso Ex OPG Occupato Je so' pazzo, verrà presentato il volume di Marella Santangelo "Architetture di ri-connessione. Progetti per il recupero del Complesso di S. Eframo Nuovo ex OPG di Napoli". scarica locandina...
Mostra: Across the giant (1899)
Venerdì 17 novembre alle ore 10.30 nell'aula SL3.7 del DiARC si presenteranno i lavori del Seminario Progettuale e del Tirocinio Curriculare Arc5UE, e sarà inaugurata la mostra "Across the Giant".scarica la...
Presentazione volume: Pompeji. Città moderna/Moderne Stadt - F. Visconti (1793)
Venerdì 24 Novembre 2017 alle ore 14:30 presso la Sala Rari della Biblioteca a Palazzo Gravina, verrà presentato il volume “Pompeji. Città moderna/Moderne Stadt” di Federica Visconti e si inaugurerà la mostra di disegni critico-analitici, a cura e allestimento di Manuela Antoniciello, Roberta Esposito...
Incontro di studi: Telesia tra restauro e prospettive di valorizzazione (1663)
Sabato 18 novembre 2017 alle 10.30 presso l'Abbazia di San Salvatore Telesino (Benevento) si svolgerà l'Incontro di Studi "Telesia tra restauro e prospettive di valorizzazione". In tale occasione saranno presentati i risultati scientifici e didattici nell'ambito dell'Accordo-quadro tra il DiARC e il Comune...
Giornata di studi: Avellino-Rocchetta. Un treno dal passato al futuro (1647)
Venerdì 17 novembre 2017, presso il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa (Napoli), si terrà la giornata di studi e mostra “Avellino-Rocchetta. Un treno dal passato al futuro”, patrocinata dalla Fondazione FS Italiane, dalla Regione Campania, dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e...
Presentazione: collana editoriale Frequenze (2340)
Martedì 14 novembre 2017 alle ore 10.30 presso l'aula "Gioffredo" di Palazzo Gravina, si svolgerà la presentazione della Collana Editoriale "Frequenze", diretta da Aldo Aveta e Bianca Gioia Marino.È stata richiesta l’attribuzione di 1CFU per gli studenti dei Cdl in Architettura Arc5UE , Scienze...
Presentazione volume: Cleto Barbato Architetto 1950/2000 - M. Visone (3812)
Venerdì 10 novembre 2017 alle ore 17.00 presso l'aula "Gioffredo" di Palazzo Gravina, verrà presentato il volume di Massimo Visone Cleto Barbato Architetto 1950-2000.È stata richiesta l’attribuzione di 1CFU per gli studenti dei Cdl in Architettura Arc5UE , Scienze dell'Architettura e PTUPA che...
Conferenza: Le stazioni ferroviarie a Napoli nell'800. La stazione Bayard tra architettura e memoria (3244)
Lunedì 23 ottobre 2017 presso il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa (NA) si svolgerà la conferenza "Le stazioni ferroviarie a Napoli nell'800. La stazione Bayard tra architettura e memoria". scarica programma
Evento: UNIVexpò 2017 (1839)
Giovedì 12 e venerdì 13 ottobre 2017 (dalle ore 9.00 alle 13.30) si svolgerà nel Complesso Universitario di Monte Sant'Angelo, la kermesse dedicata all' orientamento universitario "UNIVexpò 2017", indirizzata alle scuole della Regione Campania, organizzata dal centro di Ateneo per...
Premiazione Concorso: Neapolis Living as a student (1760)
Venerdì 29 settembre 2017 alle ore 9.30, presso la Chiesa dei SS. Demetrio e Bonifacio in Piazzetta Teodoro Monticelli, si svolgerà la conferenza di presentazione del Concorso Internazionale di idee "Neapolis, living as a student", aperto agli studenti delle scuole di architettura e di ingegneria (indirizzo...
Mostra: Adecuación del Castillo del Cerrillo de los Moros. Architettura tra traccia e memoria_Linazasoro & Sánchez (1943)
Giovedì 28 Settembre 2017 alle ore 15.00, presso la Sala Rari - Ambulacro della Biblioteca a Palazzo Gravina, si inaugurerà la mostra “Adecuación del Castillo del Cerrillo de los Moros. Architettura tra traccia e memoria_Linazasoro & Sánchez” che sarà esposta fino al 6 Ottobre 2017. scarica...
Festival delle Città Metropolitane 2017: Territori competitivi e progetti di reti (2126)
Dal 5 all'8 luglio 2017 si svolgerà a Napoli il Festival delle Città Metropolitane 2017 “Territori competitivi e progetti di reti”. scarica programma
Seminario/workshop: Advanced manufacturing (2106)
Giovedì 29 e venerdì 30 giugno 2017 si svolgerà, presso il MAED di via Tarsia, il seminario/workshop "Advanced Manufacturing". L'evento si focalizza su esempi di progetti realizzati e realizzabili con le macchine attualmente più diffuse e accessibili allo scopo di esplorare le innovazioni che il...
PhD seminar: Progetto e critica dello spazio domestico - P.V. Aureli (1936)
Venerdì 9 giugno 2017 alle ore 16.30 presso l’aula Gioffredo di Palazzo Gravina, si svolgerà il PhD Seminar tenuto da Pier Vittorio Aureli dal titolo "Progetto e critica dello spazio domestico”. scarica programma
Mostra: Roberto Mango Designer 1950–1968 (3209)
Sabato 10 giugno 2017 presso il Museo Duca di Martina in Villa Floridiana, verrà inauguata la mostra "Roberto Mango Designer 1950–1968", curata da Ermanno Guida. Si tratta di una mostra sull’opera di Roberto Mango, designer napoletano tra i più importanti del panorama italiano del Novecento, nel...
Ciclo di conferenze: Legno e innovazione tecnologica. Progettare, costruire, recuperare (2078)
Nel mese di giugno 2017, presso il MAED di Palazzo Latilla in via Tarsia 31, si svolgerà il ciclo di conferenze "Legno e innovazione tecnologica. Progettare, costruire, recuperare". È stata richiesta l’attribuzione di 1 CFU per gli studenti dei Cdl in Architettura Arc5UE e Scienze...
Incontro-dibattito: Cultura e tecnologia per costruire un futuro desiderabile nella città del XXI secolo (2085)
Giovedì 1 giugno 2017, dalle ore 9.00 alle 14.00 presso l'Aula 10 di Palazzo Gravina, si svolgerà l'incontro-dibattito "Cultura e tecnologia per costruire un futuro desiderabile nella città del XXI secolo". L'evento è organizzato dai Dipartimenti di Architettura, Giurisprudenza, Scienze Politiche...
Futuro Remoto 2017: LinkCity (3383)
Il DiARC partecipa a Futuro Remoto 2017 con il contest LinkCity dal 25 al 28 maggio 2017, in piazza del Plebiscito, a Napoli. LinkCity è un game urbano, una mostra interattiva che presenta le attività del DiARC nell'ambito del tema Smart Communities. Obiettivo del contest è evidenziare le...
Presentazione volume: Quarantacinque domande a Paulo Mendes da Rocha (1995)
Venerdì 26 maggio 2017 alle ore 15.00 in Aula "Gioffredo" di Palazzo Gravina si presenterà il libro Quarantacinque domande a Paulo Mendes da Rocha a cura di Carlo Gandolfi. Di seguito, nella Sala Mostre-Ambulacro della Biblioteca si inaugurerà la mostra "Il Padiglione del Brasile a Osaka. Tra...
Lectio: Luciano Semerani "L’architettura secondo me" (1909)
Venerdì 26 maggio 2017 alle ore 10.00 in aula SL 4.5 del Complesso dello Spirito Santo, Luciano Semerani terrà una lectio magistralis dal titolo “L’architettura secondo me”. scarica locandina
Presentazione volume: The Baroulkos and the Mechanics of Heron (1884)
Giovedì 25 maggio 2017 alle ore 16.30, in Aula Gioffredo a Palazzo Gravina, si presenta il volume The Baroulkos and the Mechanics of Heron a cura di Giuseppina Ferriello, Maurizio Gatto, Romano Gatto. scarica locandina
PhD workshop: Re-connecting the material city. Representing urban architecture for what it does (1897)
Nell'ambito delle attività del Dottorato di ricerca in Architettura e dell’accordo internazionale “Federico II” - Columbia University dal 22 al 26 maggio 2017 in Aula Gioffredo a Palazzo Gravina, in via Forno Vecchio e presso l'ex Lanificio in piazza Enrico De Nicola si svolgerà il Workshop...
-
comunicati e info stampa
ARTISTS IN ARCHITECTURE. RE-ACTIVATING MODERN EUROPEAN HOUSES (874)
2-14 Dicembre 2019 Palazzo Gravina La mostra “Artists in Architecture. Re-activating modern European houses” si svolge dal 2 al 14 dicembre 2019 a Palazzo Gravina, Sala delle Colonne, primo piano. L’esposizione rappresenta una delle tappe finali del progetto sviluppato nell’ambito del bando Creative...
Avviso: Bando concorso studenti Future Library (1581)
E' stato pubblicato il Bando per il concorso "Future Library". Il concorso è rivolto agli studenti universitari di tutto il mondo che sono chiamati a progettare uno spazio di e-learning nell'ex Biblioteca del Dipartimento di Fisica della Università degli Studi di Genova. Il bando è pubblicato...
Workshop: Corepla incontra la ricerca universitaria (1552)
Venerdì 11 Gennaio 2019 dalle ore 15.00 alle 17.00 si svolgerà, presso il complesso universitario di San Giovanni a Teduccio (Corso Nicolangelo Protopisani, 70), il workshop "Corepla incontra la ricerca universitaria". La call lanciata per l'iniziativa intende individuare nuove strade per il...
Workshop: August Tales. Projects for Zakynthos (1923)
Si informa che sino al 30.11.2018 gli studenti iscritti ai corsi di laurea Magistrale in Architettura (o frequentanti il quarto-quinto anno del corso quinquennale) possono aderire alla call per essere selezionati all'International Workshop di progettazione architettonica "August Tales. Projects...
Concorso: Urban Farm 2019 (2525)
E' stato pubblicato il bando per il concorso internazionale Urban Farm 2019. scarica flyer scarica...
PhD Seminar: Dar luogo a ciò che non ha luogo (1522)
Nell'ambito delle attività previste dal Dottorato di ricerca del DiARC, venerdì 25 maggio 2018 alle ore 15.00, presso l'aula Rabitti, Ernesto Ramon Rispoli (Bau, Barcellona) terrà una lezione dal titolo "Dar luogo a ciò che non ha luogo: verso un progetto (cosmo)politico". Discutono Pietro...
Convegno Internazionale: La Città. Progetti Urbani (1509)
Giovedì 24 e Venerdì 25 maggio 2018 si svolgerà a Padova il III Convegno Internazionale "La Città. Progetti Urbani". scarica programma
Convegno Internazionale: Periferie antifragili. Verso un uso consapevole delle risorse (1936)
Venerdì 23 febbraio 2018, alle ore 10.00, presso il Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore, si svolgerà il Convegno Internazionale “Periferie antifragili. Verso un uso consapevole delle risorse” promosso dalla Fondazione Annali dell’architettura e delle città. La Fondazione promuove dal...
Avviso: Webinar HORIZON 2018-2020 (3143)
Sono aperte le iscrizioni per il Webinar HORIZON 2018-2020 che si svolgerà il 23 novembre 2017 alle ore 10.00 scarica programma
Stati Generali della Green Economy - 1CFU (4839)
Martedì 7 e Mercoledì 8 novembre 2017 a Rimini si svolgerà la riunione degli Stati Generali della Green Economy. E' previsto il riconoscimento di 1CFU per gli studenti previa consegna di relazione scritta. scarica brochure introduttivascarica bozza programma sessione parallela “Dal Manifesto...
Seminario: Progettare e ristrutturare col legno in zona sismica (2073)
Giovedì 14 settembre 2017, alle ore 14.30 in Aula Magna Leopoldo Massimilla, plesso di Piazzale Tecchio della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, si svolgerà il seminario "Progettare e ristrutturare col legno in zona sismica". scarica...
Convegno internazionale: Territori e frontiere della rappresentazione (2101)
Dal 14 al 16 settembre 2017 si svolgerà a Napoli il XXXVIII Convegno Internazionale dei docentidelle discipline della Rappresentazione dal titolo "Territori e frontiere della rappresentazione", organizzato dalla Unione Italiana Disegno. scarica programma
Berlin Summer School: Healing Architecture (2446)
TU-Berlin invites students from around the world and various backgrounds to participate in a unique learning and intercultural experience.The opportunity is to intensively explore and deepen knowledge in Healing Architecture which purpose is to improve urban health issues through planning and...
EUROPEAN ENERGY DAY - EUSEW 2017 – ITALIA (2565)
Giovedì 22 giugno 2017 presso la Sala Conferenze Hotel Terme Oriente dell'Isola d'Ischia si svolgerà l'EUROPEAN ENERGY DAY - EUSEW 2017 – ITALIA , organizzato dal Primo Network Nazionale Italiano Edifici a Consumo Zero. scarica comunicato stampa scarica programma scarica posterLink all'evento sul...
Workshop: “Villa Jovis” Architettura e paesaggio archeologico (2508)
Da lunedì 15 a venerdì 19 maggio 2017 presso Palazzo Gravina, via Monteoliveto si svolgerà il Workshop Internazionale di Architettura per l’Archeologia: “Villa Jovis” Architettura e paesaggio archeologico. scarica la locandina
Conferenza CNAPPC-CUIA 2017 (1895)
E' possibile scaricare la versione finale del documento congiunto CNAPPC e CUIA che sarà oggetto della Conferenza Nazionale sull'Architettura "Verso una strategia di sistema per l'architettura italiana: formazione, ricerca, professione" del 27 aprile 2017 a Roma. Il documento potrà costituire il...
Convegno internazionale: La città. Progetti urbani (1940)
Giovedì 4 e venerdì 5 maggio 2017, presso la sala Carmeli di Padova si svolgerà il convegno internazionale di architettura "La città. Progetti urbani".Presso il palazzo Papafava dei Carraresi (Padova), venerdì 5 maggio verrà inagurata la mostra internazionale di architettura "La città. Progetti...
Avviso: Bando Premio Ezio De Felice 2017 (2152)
La Fondazione Culturale Ezio De Felice, allo scopo di promuovere e valorizzare ricerche svolte da giovani studiosi nel settore della Museografia (ICAR 16) e della Museologia (L-ART04), bandisce per l’anno 2017 la III edizione del “Premio Ezio De Felice” per gli Studi di Museografia e di...
Call for papers: XIII Conferenza del Colore (2126)
E' stata pubblicata la Call for Papers per la XIII Conferenza del Colore che si terrà a nei giorni 4 e 5 settembre 2017 a Napoli presso il Centro Congressi "Partenope" dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. La scadenza per l’invio degli abstract è il 30 Novembre 2016. Per le modalità di...
International Workshop: Air Place Visioning (1929)
Dal 25 al 30 ottobre 2016 si svolgerà il seminario internazionale "Air Place Visioning. Visioni per un luogo di identità territoriale".La partecipazione al corso darà diritto all'attribuzione di 3CFU (75h) previa prescrizione (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario...
Convegno: Nuove opportunità e procedure per l'edilizia sostenibile (1801)
Martedì 25 ottobre 2016, presso la Sala del Consiglio della Città Metropolitana nel Complesso di Santa Maria la Nova, si svolgerà il convegno "Nuove opportunità e procedure per l'edilizia sostenibile. Conto Termico, Fondo Kyoto e CAM Edilizia", organizzato da GBC Italia. scarica programma
Premio Domus Restauro e Conservazione Fassa Bortolo (2161)
Il Premio "Domus Restauro e Conservazione Fassa Bortolo. Progetti elaborati come Tesi" si rivolge alle Università, premiando l'eccellenza nel campo del restauro architettonico nei corsi di Laurea in Architettura o Ingegneria-Architettura, o percorsi di formazione equivalenti. Possono partecipare...
Convegno: La ricerca che cambia - seconda edizione (2418)
Promosso da Scuola di dottorato Iuav, Università Iuav di Venezia, si svolgerà a Venezia il 1-2 dicembre 2016 il secondo convegno nazionale dei dottorati italiani dell'architettura, della pianificazione e del design "La ricerca che cambia".Scadenza presentazione abstract: 30 settembre 2016 sito...
Workshop: Lightweight Steel Drywall Constructions in Seismic Areas (2408)
Giovedì 7 luglio 2016 si terrà a Napoli, presso il Centro Congressi di via Partenope, il workshop "Lightweight Steel Drywall Constructions in Seismic Areas", evento conclusivo del progetto triennale "ELISSA - Energy Efficient LIghtweight-Sustainable-SAfe-Steel Construction", al quale ha...
Convegno: Back To 4.0 - Rethinking the Digital Construction (3920)
Giovedì 30 giugno e venerdì 1 luglio 2016 si svolgerà a Napoli il Convegno Internazionale "Back To 4.0 - Rethinking the Digital Construction" organizzato da ISTeA, the Italian Society of Science, Technology and Engineering of Architecture. scarica...
Convegno SITdA: Applicazione, valorizzazione e impiego della conoscenza nel settore della Tecnologia dell'Architettura: priorità, strategie e strumenti per attuare la terza missione (2232)
Venerdì 17 giugno e sabato 18 giugno 2016 presso l'Aula Magna della Scuola di Ingegneria e Architettura dell'Università di Bologna, si svolgerà il VI Convegno Nazionale SITdA dal titolo "Applicazione, valorizzazione e impiego della conoscenza nel settore della Tecnologia dell'Architettura:...
Avviso: Bando "Premio Ezio De Felice" (2337)
La Fondazione Culturale Ezio De Felice, allo scopo di promuovere e valorizzare ricerche svolte da giovani studiosi nel settore della Museografia (ICAR 16) e della Museologia (L-ART04), bandisce per l’anno 2016 la II edizione del “Premio Ezio De Felice” per gli Studi di Museografia e di...
Workshop: UPDATE #UrbanUpgradingProcesses (2021)
Sono aperte le iscrizioni al Workshop di autocostruzione "UPDATE #UrbanUpgradingProcesses" per il recupero e la rifunzionalizzazione di un'area urbana da restituire alla cittadinanza. Il workshop si svolgerà a Desenzano del Garda (Brescia) nella settimana dal 23.07.2016 al 31.07.2016. Agli...
Premio Università - Paolo Iannotti 2016 (2155)
E' partita l’edizione 2016 del “Premio Università - Paolo Iannotti”, organizzato da Ateneapoli in memoria del fondatore del giornale. L'iniziativa, attraverso un voto popolare e libere candidature, punta ad evidenziare (in tre categorie: studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo)...
Seminario: Il telerilevamento radar dallo spazio per l’analisi delle deformazioni superficiali e del costruito (1894)
Martedì 26 Aprile 2016 alle ore 11.00, presso la Sezione Libri Antichi della Biblioteca "Ferdinando Gasparini" di Ingegneria (sede di Piazzale Tecchio, Napoli - 2° piano), si svolgerà il seminario "Il telerilevamento radar dallo spazio per l’analisi delle deformazioni superficiali e del costruito:...
Mostra: Alla ricerca di una città normale. Il ruolo dei quartieri di iniziativa pubblica nell’espansione urbana degli ultimi 50 anni in Italia (2143)
Dal 15 aprile al 15 giugno 2016 è possibile visitare, presso l’Archivio Centrale dello Stato (Piazzale degli Archivi 27, Roma), la mostra “Alla ricerca di una città normale. Il ruolo dei quartieri di iniziativa pubblica nell’espansione urbana degli ultimi 50 anni in Italia”. La mostra,...
Avviso: selezione stage di Roche Diagnostics SpA (2266)
Si informa che è in corso di svolgimento la selezione per uno stage rivolto a laureati in Architettura nell'area Lab Consultancy & Project Management di Roche Diagnostics SpA. scarica posizione
Workshop: Steel Earth. Steel-based applications in earthquake-prone areas (2048)
Giovedì 7 aprile 2016 alle ore 10.00 presso l'Aula "M. Gioffredo" di Palazzo Gravina, si svolgerà il Workshop "Steel Earth. Steel-based applications in earthquake-prone areas". scarica programma
Workshop: Expo dopo Expo (3854)
Dal 9 al 23 marzo 2016 presso il Campus Leonardi di Milano si svolgerà il Workshop di progettazione delle Scuole di Architettura italiane per Milano "Expo dopo Expo". Il Workshop costituisce un contributo al dibattito attuale sul futuro delle aree occupate da Expo 2015 e, allo stesso tempo,...
Avviso: Velux Award 2016 - concorso per studenti (3392)
Si comunica che sono aperte le iscrizioni all'International VELUX Award 2016, concorso nato nel 2004 in collaborazione con l'International Union of Architects (UIA) e l' European Association for Architectural Education (EAEE). Il concorso è rivolto agli studenti e ai docenti delle Facoltà di...
Workshop: Urban comunication for a qualified cultural tourism in historical cities (1906)
Il 3 e il 4 marzo 2016 presso Palazzo Coppini a Firenze, si svolgerà il workshop Urban comunication for a qualified cultural tourism in historical cities: experiences of urban signage, promosso dall'ICOMOS ITALIA-Comitato per le città storiche CIVVIH-Mediterranean Historical Cities Sub-Committee....
Conferenza: Difendere Telesia: le "singolari" mura della città romana (2040)
Giovedì 11 febbraio alle ore 16.30 presso la sala conferenze della Biblioteca di area Architettura, l'architetto Giovanna Ceniccola, dottore di ricerca in Conservazione dei Beni Architettonici, terrà una conferenza dal titolo "Difendere Telesia: le "singolari" mura della città romana", nell'ambito...
Convegno: Nearly Zero Energy Buildings Application in Mediterranean Climates (2463)
Venerdì 29 Gennaio 2016 presso l'Unione Industriali di Napoli a partire dalle ore 10.00, si svolgerà il convegno "Nearly Zero Energy Buildings Application in Mediterranean Climates". L'incontro, organizzato dal Distretto Tecnologico STRESS, dall'Università Federico II e dall'Università degli Studi...
Avviso: pubblicazione bando "Enertour 4 Students" (1958)
E' stato pubblicato il bando per la quinta edizione del concorso d’idee "Enertour 4 students 2016" (scadenza: 31 marzo 2016). Il concorso si rivolge a studenti e laureandi di tutte le facoltà d’Italia e premia i migliori elaborati sul tema delle energie rinnovabili e dell’efficienza...
Avviso: pubblicazione bando "Bandiera dei Campi Flegrei" (2127)
E' stato pubblicato il bando di concorso la "Bandiera dei Campi Flegrei" (scadenza: 20 aprile 2016) che ha come obiettivo la realizzazione di un logo distintivo dei Campi Flegrei. scarica il bandoPer maggiori info:
Avviso: Call Symposium EURAU 2016 (2395)
E' stata pubblicata la call per EURAU 2016, ottava edizione dell' European Symposium on Research in Architecture and Urban Design, dal titolo "In Between Scales" che si svolgerà a Bucarest dal 28 al 30 settembre 2016. La scadenza del call for papers è il 31 marzo 2016. How can one define...
Mostra: ROMA 20-25 (2113)
Dal 18 dicembre 2015 fino al 17 gennaio 2016 è possibile visitare al MAXXI la mostra ROMA 20-25, che contiene letture, visioni e progetti per la Roma futura elaborati da 24 università (12 italiane e 12 straniere). La nostra Università è presente con i lavori di studenti, tesisti e dottorandi per il...
Incontro: Rafael Moneo - Teoria in Pratica (2161)
Mercoledì 16 dicembre 2015, alle ore 15.30, presso la sala accoglienza della Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio di Napoli a Palazzo Reale, si svolgerà l'incontro "Rafael Moneo: Teoria in Pratica". Nicholas Ray, docente presso le Università di Cambridge e Liverpool, presenterà la figura di...
Convegno: Identità dell’architettura italiana (2250)
Giovedì 10 dicembre e venerdì 11 dicembre 2015 si svolgerà presso l'Aula Magna dell’Università di Firenze il 13° Convegno su Identità dell’Architettura Italiana scarica programma
Seminario: La Direttiva 2013/55/EU. Formazione, tirocinio, professione e l’internazionalizzazione della Scuola Italiana di Architettura (3555)
Venerdì 4 dicembre 2015 presso la Sala della Comunicazione del MIUR, Viale Trastevere 76/A Roma, si svolgerà il 1° seminario "La Direttiva 2013/55/EU. Formazione, tirocinio, professione e l’internazionalizzazione della Scuola Italiana di Architettura". scarica fascicolo scarica locandina
Infoday: Le opportunità di finanziamento di Horizon 2020 nei bandi 2016-2017 - Focus su energia ed ambiente (8256)
Giovedì 3 dicembre 2015 alle ore 10.00 presso l'Auditorium di Palazzo Pico in via Terracina 230 (NA), si svolgerà il sesto appuntamento del Ciclo “Inno4SME DAYS” – Le opportunità di finanziamento di Horizon 2020 nei bandi 2016-2017 - Social Challenges III Pillar - Focus su energia ed ambiente. Il...
Incontro: Ricordo di Giancarlo Alisio (2230)
A dieci anni dalla scomparsa, lunedì 30 novembre 2015 alle ore 16.00 presso la Real Cappella del Tesoro di San Gennaro, si svolgerà un incontro in ricordo del Professore Giancarlo Alisio. scarica invito...
Convegno: NAPOLI 2020 (2151)
Lunedi 16 novembre 2015 dalle ore 9.00 nel Complesso conventuale di Santa Maria la Nova si svolgerà il "Convegno NAPOLI 2020. Visioni metropolitane dal mare tra memoria e innovazione", organizzato dalla Città Metropolitana di Napoli per sollecitare studiosi, imprenditori e politici a fornire una...
Convegno: Recupero del paesaggio e dell’architettura rurale in Campania (2871)
Venerdì 13 novembre 2015 presso l'Aula Magna della Facoltà di Ingegneria a Piazzale Tecchio, si svolgerà il convegno "Recupero del paesaggio e dell’architettura rurale in Campania. Definizione dei criteri tecnico-scientifici di intervento".
Avviso: Challenge Prize EmiratesCamp 2016 (1783)
Nella pagina della Ricerca viene segnala l'opportunità di proporre progetti di ricerca innovativi in relazione al Challenge Prize, legato ad EmiratesCamp 2016, che si svolgerà a febbraio 2016 tra Dubai e Abu Dhabi.
Incontro: Smart Cities and Communities (1780)
Venerdì 23 ottobre 2015 alle ore 9.30 si terrà, nell'Aula Magna in piazzale Tecchio, SMART CITIES AND COMMUNITIES, l'incontro di presentazione del lavoro, scientifico e amministrativo, svolto nell'ambito dei Progetti PON della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base del nostro Ateneo. scarica...
Convegno: Studio e ricerca in Germania - DAAD (2147)
Lunedì 19 ottobre 2015, alle ore 15.00, nell'Aula Pessina dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, in Corso Umberto I - 40, si terrà l'annuale convegno dal titolo "Studio e ricerca in Germania. Incontro informativo per docenti e studenti universitari". L'incontro informativo verterà sulle...
Avviso: Convegno PROVACI - STRESS (2006)
Lunedì 12 Ottobre 2015 alle ore 16.30 presso la Basilica di San Giovanni Maggiore in Napoli, si svolgerà il Convegno “Provaci - Integriamo conoscenze ed esperienze per valorizzare il territorio”. Il Convegno rappresenta l'occasione per ripercorrere il lavoro svolto in diverse Regioni con il...
Avviso: Ricerca e Innovazione - Infoday sul 1° pillar Horizon 2020 (7198)
Nell'ambito del programma di eventi Inno4SMEdays, Sviluppo Campania ha organizzato, in collaborazione con Technapoli/APRE Campania, il CNR e l'Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Napoli, l'infoday sul 1° pilastro di Horizon 2020 Excellent Science.L'evento si svolgerà giovedì 8...
Convegno: LC_Quel che resta 1965-2015 (1878)
Il Dipartimento di Pianificazione, Design e Tecnologia dell'Architettura della Sapienza Università di Roma organizza un convegno dal titolo "LC_Quel che resta 1965-2015" che si svolgerà il 22-23 ottobre 2015 presso l'Aula Piccinato, Via Flaminia 70 Roma. Due giorni dedicati a ripercorrere gli...
Simposio internazionale: Physics and Physiology of Light (2101)
In occasione dell'Anno Internazionale della Luce, proclamato dall'UNESCO, grazie alla collaborazione tra gli Atenei Federico II e SUN, il 14 settembre 2015 si terrà a Napoli, nella sala A del Centro congressi di via Partenope, il simposio internazionale "Physics and Physiology of Light". L'evento...
Convegno: call for paper HERITAGE 2016 (3748)
E' stata pubblicata la call for papers per il convegno HERITAGE 2016 - 5th International Conference on Heritage and Sustainable Development, che si svolgerà a Lisbona dal 12 al 15 luglio 2016.
progetto BIENNALE SESSIONS (2293)
In occasione della 56. Esposizione Internazionale d'Arte, All the World's Futures, diretta da Okwui Enwezor (9/5>22/11/2015), la Biennale di Venezia si rivolge con uno speciale progetto a Università, Accademie di Belle Arti e Istituti di Formazione Superiore. La Biennale dedica agli studenti e...
Bando: Concorso Pram 2015 (2417)
E' stato pubblicato il bando dell’edizione 2015 del concorso PRAM, che avrà come tema la riqualificazione e la valorizzazione dei siti urbani e paesaggistici delle aree costiere napoletane. Il concorso intende premiare e far conoscere ad un ampio pubblico quei progetti di restauro e...
Futuro Remoto 2015: call di proposte (2722)
E' in fase avanzata l'organizzazione della prossima edizione di Futuro Remoto, co-organizzato da Città della Scienza con il nostro Ateneo e con la Direzione Scolastica Regionale. E' prevista la partecipazione di operatori del mondo della ricerca e dell'educazione nel corso delle quattro giornate...
Convegno: Pompei e l’Europa (2989)
All'interno del ciclo di incontri coordinati da Alessandro Castagnaro, lunedì 18 maggio 2015, alle ore 10.00 presso l'Aula Magna Storica dell’Università Federico II in corso Umberto I 40, si svolgerà il convegno "Pompei e l’Europa. Accanto e intorno alla mostra: spunti e riflessioni". Il ciclo...
Avviso: selezione studenti per Contamination Lab (2097)
E' aperto il bando di selezione studenti per la partecipazione alle attività formative del Contamination Lab Napoli, che il nostro Ateneo ha attivato nell'ambito del bando Start Up - Linea 4, promosso dal MIUR e dal MISE. Il CLab Napoli, operativo presso il Dipartimento di Scienze Sociali,...
Ciclo seminariale: Cinema, architettura, identità (2341)
Mercoledì 6 maggio 2015 alle ore 15.00 presso l'Aula CRIE in via Suor Orsola 10 prenderà l'avvio la seconda edizione del ciclo seminariale interfacoltà "Cinema, architettura, identità. Civitas e istituzioni ai limiti della città". scarica programma
Premio Archiprix Italia 2015 - IV edizione (2273)
Il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori ha avviato la quarta edizione di Archiprix Italia, il Premio istituito per premiare le migliori Tesi di Laurea e agevolare l’inserimento di giovani progettisti di talento nel mondo della professione.Archiprix...
Avviso: Call for papers XXV Giornate Italiane della Costruzione in Acciaio (2234)
La XXV edizione delle “Giornate Italiane della Costruzione in Acciaio” si svolgerà a Salerno sul tema “L’Acciaio come scelta economica, duttile e durevole” e sarà articolato in due momenti: il XXV Congresso CTA nelle giornate del 1 e 2 ottobre 2015 e una Sessione Speciale a carattere promozionale e...
Premio REbuild 2015 (2245)
In occasione della IV edizione di REbuild, la convention nazionale per la riqualificazione e gestione sostenibile dei patrimoni immobiliari, che si terrà il 25-26 giugno 2015 a Riva del Garda, il Team Organizzatore istituisce anche quest’anno, il Premio REbuild. per maggiori info: ...
Convegno: Cluster in Progress: la Tecnologia dell’Architettura in rete per l’innovazione (2182)
Venerdì 20 Marzo 2015 presso la Fiera MADE expo di Milano-Rho si svolgerà il convegno "Cluster in Progress: la Tecnologia dell’Architettura in rete per l’innovazione" promosso dalla SITdA - Società Italiana della Tecnologia dell'Architettura. scarica il programma scarica la locandina scarica la...
Incontro: Ripensare le città: dagli spazi vuoti all’economia della conoscenza. Una conversazione con Franco Purini (2313)
Mercoledì 4 marzo 2015 dalle 19.00 alle 20.00 presso la Città della Scienza si svolgerà l'incontro "Ripensare le città: dagli spazi vuoti all’economia della conoscenza. Una conversazione con Franco Purini". scarica locandina
Borse di studio: progetto Ermenegildo Zegna Founder's Scholarship (2263)
La nostra Università, insieme ad altre dieci in Italia, è stata scelta dal Gruppo Zegna come partner per la realizzazione del progetto “Ermenegildo Zegna Founder’s Scholarship”.L’obiettivo del progetto è di promuovere, attraverso il conferimento di borse di studio che consentano a un ristretto...
Convegno: L’orientamento agli studi universitari nelle discipline tecnico-scientifiche (2248)
Martedì 10 febbraio 2015 alle ore 10:00 presso l'Aula Azzurra – Complesso Universitario di Monte Sant’Angelo si svolgerà il convegno "L’orientamento agli studi universitari nelle discipline tecnico-scientifiche", promosso congiuntamente alla Direzione Scolastica Regionale per la Campania...
Avviso: Call for proposals - Greenbuild EuroMed 2015 (2312)
Dal 14 al 16 Ottobre 2015 si terrà presso Veronafiere la prima edizione di Greenbuild EuroMed 2015. Greenbuild per l'Europa e l'area del Mediterraneo è la conferenza mondiale per l'edilizia sostenibile dedicata alla formazione e comunicazione nell'ambito della sostenibilità nel settore delle...
Avviso: Master Europeo Erasmus Mundus “Sustainable Constructions under natural Hazards and Catastrophic Events – SUSCOS (2276)
Lunedì 2 Febbraio 2015, presso il Centro Congressi di via Partenope, si terrà la cerimonia di apertura del Master Europeo Erasmus Mundus “Sustainable Constructions under natural Hazards and Catastrophic Events – SUSCOS”.Il Master, giunto alla terza edizione, si svolge in partnership tra 6...
Convegno: Convergenza dei saperi e prospettive dell’umano (2203)
Martedì 20 e Mercoledì 21 gennaio 2015 presso l’Aula Coviello in Palazzo Pecoraro-Albani, via Porta di Massa, si svolgerà il Convegno “Convergenza dei saperi e prospettive dell’umano”. scarica programma
Presentazione: I.CO.NA. industria Costruzioni Napoli Dati&Mercato (2281)
Venerdì 12 dicembre 2014 alle ore 15.00 presso la sede ACEN in piazza dei Martiri 58 si terrà la presentazione dei dati di I.CO.NA. industria Costruzioni Napoli Dati&Mercato con un focus di approfondimento su produzione ed occupazione in edilizia, elaborati dal Cresme Ricerche, in collaborazione...
Seminario: Rigenerazione urbana e centri storici (2254)
Giovedi 11 dicembre 2014 presso la sede dell'Ordine Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori inPiazzetta Matilde Serao, si svolgerà il seminario "Rigenerazione urbana e centri storici". scarica il...
Call for papers: ICAR 2105 Bucarest (2157)
E' stata pubblicata la Call for papers per "Re[Search] through Architecture", ICAR 2015 - International Conference on Architectural Research, che si svolgerà a Bucarest il 26-29 marzo 2015. per maggiori informazioni:
Convegno: Tall Buildings 2014 (2339)
Venerdì 21 novembre 2014 presso l'IUAV di Venezia si svolgerà la conferenza "Tall Buildings". scarica programma
Evento: 18a General Assembly ICOMOS e Simposio scientifico (4598)
Dal 9 al 14 novembre 2014 si svolgerà a Firenze la 18a General Assembly ICOMOS International Council on Monuments and Sites e il Simposio scientifico "Heritage and Landscape as Human Values”, articolato in cinque sessioni, che sarà aperto dalla Lectio Magistralis di Salvatore Settis. Nel corso...
Incontro/dibattito: I colori di Partenope (2271)
Venerdì 7 novembre 2014 presso il Palazzo delle Arti in via dei Mille 63, si svolgerà l'incontro/dibattito "I colori di Partenope. Stucchi, marmi, intonaci sui palazzi storici di Napoli".
ISUF 2015 - XXII International Conference: Call for papers (3187)
E' stata pubblicata la call for papers del ISUF 2015 - XXII International Conference "City as organism. New visions for urban life" che si svolgerà dal 22 al 26 settembre 2015 presso la Facoltà di Architettura della Sapienza Università di Roma. sito ufficiale del...
Convegno: Morfologia Urbana e Progetto (2308)
Giovedì 6 novembre 2014 si svolgerà, presso la Facoltà di Architettura della Sapienza Università in via Gramsci 53 - Roma, il Convegno "Morfologia Urbana e Progetto". scarica programma
Bando: Confindustria per i giovani 2014-2015 (2424)
E' stato pubblicato il Bando “Confindustria per i giovani 2014-2015 - Focus Expo 2015” destinato a 50 giovani neolaureati o neodiplomati universitari e finalizzato a favorire l'incontro dei giovani con il mondo del lavoro e la conoscenza del Sistema di Rappresentanza. Nel 2015 il Progetto è declinato...
YAP MAXXI 2015 – Invito segnalazione candidati (3785)
Si informa che il MAXXI Architettura ha in programma una nuova edizione di YAP-Young Architects Program e ha dato mandato al prof. Roberto Serino del DiARC di segnalare un candidato (gruppo o singolo progettista) al premio.L'iniziativa, nata dalla partnership tra il MAXXI e il MoMA/MoMA PS1 di...
Future Forum 2014 (2241)
Dal 22 al 28 ottobre 2014 presso il Teatro San Carlo si svolgerà la seconda edizione del Future Forum. Il programma - promosso dal Comune di Napoli, rappresenta un’occasione per confrontarsi e discutere su temi centrali dello sviluppo mondiale: dalle nuove tecnologie al lavoro e alle imprese, dalla...
Convegno: Nuovo realismo/Postmodernismo (2154)
Martedì 28 ottobre e Mercoledì 29 ottobre 2014, presso l'Aula Magna di Fontanella Borghese (Piazza Borghese 9) della Facoltà di Architettura, Sapienza Università di Roma, si svolgerà il Convegno "Nuovo realismo/Postmodernismo. Dibattito aperto fra architettura e filosofia". scarica programma...
Call: IV Forum ProArch - Roma (2070)
E' possibile scaricare la Call "La Formazione dell'Arrchitetto. Problemi e Prospettive" per il IV Forum ProArch che si svolgerà il 28-29 novembre 2014 presso l'Aula Magna della Facoltà di Architettura, P.za Borghese, Roma info: www.progettazionearchitettonica.eu
Convegno: Verso l'Agenda Urbana (2269)
Martedì 14 ottobre 2014 presso l'Auditorium "Enzo Biagi", Piazza Nettuno 3, Bologna si svolgerà il Convegno VERSO L'AGENDA URBANA. IL CONTRIBUTO DI URBAN@IT scarica programma
Seminario INU Campania: La Pianificazione Metropolitana (2776)
Mercoledì 16 luglio 2014, ore 15.00, Ordine degli Architetti di NapoliSeminario di studio INU Campania: La Pianificazione Metropolitana scarica programma
LId'A - X Laboratorio internazionale di architettura (2603)
Il X Laboratorio Internazionale d'Architettura dal titolo IL PROGETTO DELL'ESISTENTE E IL RESTAURO DEL PAESAGGIO. CHIARAMONTE GULFI: CONTINUARE UN MONDO, si svolgerà dal 25 agosto al 7 settembre 2014 Per informazioni sulla iscrizione di studenti, laureandi e dottorandi è necessario inviare una email...
Memorial Lecture Benedetto Gravagnuolo: Alvaro Siza (2585)
Venerdì 4 luglio 2014 alle ore 17.00, presso la Sala Dione della Stazione Marittima di Napoli, Alvaro Siza svolgerà una Memorial Lecture in ricordo di Benedetto Gravagnuolo. scarica invito...
Convegno Internazionale: Back to Med (2143)
Venerdì 27 Giugno 2014 Stazione Marittima, NapoliConvegno Internazionale: BACK TO MED. Una nuova sfida per i paesi del Mediterraneo: la collaborazione tra Porto e Città tra innovazione e sviluppo.A new challenge for the Mediterranean countries: the Port and City collaboration between development and...
Incontro: Sperimentare il progetto (2270)
Incontro nazionale "SPERIMENTARE IL PROGETTO. Insegnamento e Ricerca Scientifica nelle Scuole di Architettura", organizzato con la partecipazione delle "società scientifiche del progetto". Casa dell'Architettura, Roma - 19 Giugno 2014 ore 11.00 scarica programma
Chiusura Seminario VILLARD 15 - 2014 (2692)
Dal 12 al 14 giugno 2014 si svolgeranno a Milano le giornate conclusive del Seminario Internazionale VILLARD 15^ edizione. scarica programma
Seminario informativo: HORIZON 2020 (2521)
Venerdì 13 giugno 2014 alle ore 10.00 presso la Sala Parlamentino della Camera di Commercio di Napoli, via S. Aspreno 2, si svolgerà il Seminario informativo HORIZON 2020 "Smart, green and integrated transport & Space"
Bando per partecipazione al Forum Italo-Tedesco per Studenti (2259)
Villa Vigoni organizza dal 14 al 17 settembre 2014 un forum per studenti sul tema"L’Università: origine e forza trainante d’Europa?" scarica bando (italiano)
Giornata di studi: La provocazione del reale (2679)
Giornata di StudiLa provocazione del reale. Nuovo realismo e razionalismoUn dibattito architettonico e filosofico tra Germania e ItaliaVilla Vigoni, Menaggio31 Marzo – 3 Aprile 2014 scarica programma...
Mostra Convegno: Un laboratorio per la città - Pica Ciamarra Associati (2969)
Un laboratorio per la città - PICA CIAMARRA ASSOCIATI Mostra percorso: il Fiume parla di Architettura, 4-13 aprile 2014, PisaConvegno: La Città per l’Uomo. Eteronomia dell’Architettura, 4 aprile 2014, Pisascarica programma Convegnoscarica invito Mostra
Programma Erasmus+ a.a. 2014-2015 (3805)
Programma Erasmus+ Avviso di selezione 2014-2015: graduatorie, assegnazione borse, modulisticaEmanato e pubblicato sul sito web di Ateneo (http://www.unina.it/studentididattica/segreteriastudenti/erasmus/erasmusItaliani.jsp) l'avviso di selezione per l'assegnazione di borse Erasmus+ per mobilità a fini di studio per l'a.a. 2014-2015....
Borse di studio Fondazione Distretto Lions 108Ya (5246)
Bando di concorso per 3 borse di studio, indetto dalla Fondazione del Distretto Lions 108Ya, che intendono premiare idee progettuali elaborate da giovani dai 18 ai 25 anni nei settori Energia ed Ambiente, Bioingegneria e Biotecnologia, Agricoltura; Turismo e Beni Culturali.
HABITAGE 2014. Vivere in maniera eco-sostenibile alle falde del Vesuvio (2749)
HABITAGE 2014. Vivere in maniera eco-sostenibile alle falde del VesuvioAd Ercolano prende il via Habitage 2014, l'evento in Campania dedicato al benessere abitativo alle falde del Vesuvio.Il 27 e 28 febbraio, nei saloni di Villa Campolieto, imprenditori di settore, Università, architetti,...