L’evento si svolgerà Martedi 30 Settembre 2025 presso la Sala Cinese della Reggia di Portici (Via Università 100, 80055, Portici, Napoli), nella sede del Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, Ateneo capofila dell’accordo di rete.
Il programma generale prevede, dopo i saluti istituzionali, nella mattinata, la presentazione della rete LabNetMed-Legno, con il mio intervento in qualità di coordinatrice e a seguire gli interventi dei responsabili scientifici dei dipartimenti afferenti alla rete, che illustrano le principali linee di azione sui tre macrotemi prioritari: 1-Gestione sostenibile delle risorse forestali; 2-Ingegneria delle strutture, dei componenti edilizi e dei materiali; 3-Architetture sostenibili, tecnologia e design. Dopo il pranzo, vi saranno due tavole rotonde cui parteciperanno i rappresentanti della comunità scientifica, delle istituzioni e delle associazioni che operano nel settore del legno:
Tavola rotonda 1: LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO FORESTALE PER LO SVILUPPO DELLE AREE INTERNE DEL MEZZOGIORNO,
Tavola rotonda 2: IL LEGNO MATERIALE RINNOVABILE PER LA DECARBONIZZAZIONE NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI.
Le tavole rotonde saranno moderate dalla giornalista Laura Bettini di Radio 24 – Il sole 24 ore.
I dettagli organizzativi sono alla pagina web https://www.mcmcongressi.it/portfolio-item/labnetmed-legno/.
Allego alla presente il Save the date, nonché il programma dettagliato in versione provvisoria.LabNetMed-Legno – 30 Settembre 2025 Save the date LabNetMed-Legno – 30 Settembre 2025 – Programma dettagliato provvisorio