Orientamento

Orientamento in ingresso

Il Dipartimento di Architettura svolge attività di orientamento ingresso a partire dal mese di ottobre fino al mese di maggio di ogni anno accademico. 
Oltre a prendere parte, come collegio di Architettura, a numerosi eventi aperti alle università italiane è parte di una serie di attività specifiche organizzate dalla Scuola Politecnica e delle Scienze di Base. 
Nel mese di febbraio, ogni anno sono previste le giornate Porte Aperte, in cui docenti e allievi del Dipartimento accolgono i futuri iscritti per presentare l’offerta formativa e i lavori prodotti nell’ambito dei laboratori di progetto.

L’offerta formativa del Dipartimento si articola in tre filiere. 
Quella di Architettura è caratterizzata da due corsi di primo accesso

  • Magistrale in Architettura a ciclo unico 5ue (Arch 5ue);
  • Triennale in Scienze dell’Architettura (SdA)

     e da due corsi di Laurea Magistrali

  • Magistrale in Architettura per Comunità, Territori e Ambiente, con possibilità di Double Degree presso l’Università ENSA Paris-Malaquais, Parigi;
  • Master of Science in Architecture & Heirtage (ArcHer), corso di studi internazionale, interamente erogato in lingua inglese

La filiera di Design presenta un corso di primo accesso, in

  • Design per la Comunità (Co.De)

     e una magistrale

  • Master of Science in Design for the Built Environment (DBE),corso di studi internazionale, interamente erogato in lingua inglese

Per quanto riguarda l’Urbanistica, è previsto un corso di primo accesso in

  • Triennale in Urbanistica Sostenibile (UrbS)

     e una magistrale in

  • Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Paesaggistico Ambientale (PTUPA), con possibilità di Double Degree presso l’Università EPOKA, Tirana.

 

Per informazioni e/o approfondimenti è possibile visitare il sito: www.orientamento.unina.it 
Referente per l’orientamento in entrata: prof. Viviana Saitto viviana.saitto@unina.it

Associazione studentesca Archetipi
Instagram: archetipi.unina 
Facebook 
Meet Us At Diarc 
Instagram 
meetusat.diarc.unina

L’accesso ai Corsi di Laurea in Architettura è a numero programmato a livello locale e avviene attraverso un test di ingresso, che si tiene ogni anno, in presenza, nel mese di Luglio (prova principale) e di Settembre (prova aggiuntiva, nel caso in cui al termine della prima prova siano ancora presenti posti disponibili). La scadenza per l’iscrizione ai test è riportata nel bando di ammissione che anticipa, di circa un mese, le prove.

Il test è organizzato in:
40 quesiti da risolvere in 70 minuti (risposta multipla /5 opzioni):
8 quesiti di cultura generale;
6 quesiti di ragionamento logico;
12 quesiti di storia;
6 quesiti di disegno e rappresentazione;
8 quesiti di fisica e matematica.

L’Accesso al Corso di Laurea Triennale in Design per la Comunità è a numero programmato e avviene attraverso un test di ingresso, che si tiene ogni anno, da remoto, nel mese di Luglio (prova principale) e di Settembre (prova aggiuntiva, nel caso in cui al termine della prima prova siano ancora presenti posti disponibili). La scadenza per l’iscrizione ai test è riportata nel bando di ammissione che anticipa, di circa un mese, le prove.

Il test è organizzato in:
50 quesiti da risolvere in 80 minuti (risposta multipla /5 opzioni):
12 quesiti di cultura generale;
6 quesiti di logica/matematica;
16 quesiti di storia dell’architettura, dell’arte e del design.

L’accesso al Corso di Laurea Triennale in Urbanistica Sostenibile, NON prevede test di ammissione ma test verifica OFA.

Gli studenti sono sottoposti a una verifica della preparazione individuale, come previsto dagli art. 6, commi 1 e 2, del DM270/04, attraverso una prova di accesso che, senza ostacolarne l’iscrizione, permetta di individuare gli eventuali debiti formativi nelle seguenti 4 aree disciplinari:
comprensione verbale;
cultura generale;
territorio e società;
logica e matematica.
Le modalità della prova e quelle per l’eventuale recupero di debiti formativi (OFA) sono stabilite di anno in anno nelle forme previste dal regolamento del corso di studi.

Febbraio (ogni anno) > Giornate Porte Aperte della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base

Maggio (ogni anno) > Giornate Porte Aperte Magistrali della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base

Da Dicembre a Aprile (ogni anno accademico) > Gli Istituti superiori interessati all’offerta formativa del Dipartimento, possono chiedere una visita dei Laboratori e una presentazione in sede contattando la referente per l’orientamento in entrata prof. Viviana Saitto

Da Dicembre ad Aprile (ogni anno accademico) > gli studenti interessati possono chiedere un colloquio One-to-One tramite il sito www.orientamento.unina.it

Orientamento in itinere

Orientamento in uscita

Torna in alto