Avvisi

AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI UNA SHORT LIST APERTA DI PROFESSIONALITÀ INTERNE/ESTERNE PER LA FONDAZIONE ITS MA.DE. – MANIFATTURA E DESIGN: CERAMICA, GIOIELLI E PAESAGGIO ISTITUTO TECNICO SUPERIORE

AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI UNA SHORT LIST APERTA DI PROFESSIONALITÀ INTERNE/ESTERNE PER LA FONDAZIONE ITS MA.DE. – MANIFATTURA E DESIGN: CERAMICA, GIOIELLI E PAESAGGIO ISTITUTO TECNICO SUPERIORE

ART.1 – FINALITÀ

Il presente Regolamento disciplina l’iscrizione alla SHORT LIST aperta che individua le figure professionali interne/esterne cui assegnare incarichi per lo svolgimento delle attività della Fondazione iITS Ma.De. – manifattura e design: ceramica, gioielli e paesaggio.

Ci si può candidare alla Short list nelle seguenti aree di attività:
§ Segreteria Didattica
§ Segreteria Tecnico Amministrativa
§ Contabilità/bilancio/adempimenti fiscali e contributivi
§ RSPP
§ Ufficio stampa
§ DPO
§ Coordinatore didattico
§

È facoltà della Fondazione ITS modificare ed integrare il presente elenco delle aree di competenza professionale in seguito a mutate esigenze organizzative e/o didattiche.

ART. 2 – REQUISITI GENERALI DI AMMISSIBILITÀ

Possono presentare domanda di inserimenti nella Short list le persone fisiche che, alla data di presentazione della domanda, siano in possesso dei seguenti requisiti giuridici, dichiarati in domanda secondo le modalità dell’autocertificazione di cui al Testo Unico D.P.R. 28.12.2000 n°445:
a) essere in possesso di laurea o di diploma di scuola media superiore specifico riconosciuto dallo Stato Italiano;
b) godere dei diritti civili e politici nello stato di residenza: non possono accedere alla selezione coloro che siano esclusi dall’elettorato politico attivo;
c) non avere riportato condanne penali e/o non avere a proprio carico procedimenti penali in corso, tali da determinare situazioni di incompatibilità con eventuali incarichi da espletare.

Requisiti di partecipazione alla selezione
• il possesso di una laurea o di diploma di scuola media superiore coerente con l’area di attività per la
quale ci si propone;
• godere dei diritti civili e politici nello stato di residenza: non possono accedere alla selezione coloro che siano esclusi dall’elettorato politico attivo;
• non avere riportato condanne penali e/o non avere a proprio carico procedimenti penali in corso, tali da determinare situazioni di incompatibilità con eventuali incarichi da espletare.
Le imprese operanti nel settore possono candidare come figure professionali i propri dipendenti che siano in possesso delle caratteristiche sopra elencate.

ART. 3 – PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

I soggetti interessati possono richiedere l’iscrizione alla Short list inviando la seguente documentazione all’indirizzo itsmadeacademy@pec.it, indicando nell’oggetto della mail “Fondazione ITS Ma.De. Academy
– Domanda di candidatura per ……….”
oppure
– consegnando in un’unica busta chiusa i documenti presso la sede della Fondazione dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00, IS Caselli – Parco di Capodimonte – 80131 Napoli
Domanda redatta secondo il modello reperibile sul Sito www.itsmadeacademycapodimonte.it
1. Curriculum vitae in formato europeo sottoscritto in ogni pagina;
2. Fotocopia documento di riconoscimento
3. Eventuali certificazioni o documentazione attestante i titoli dichiarati.
Nel caso in cui a proporsi sia un’impresa che candida uno più dei suoi dipendenti, si dovrà aggiungere una breve presentazione dell’impresa, il Documento Unico di Regolarità Contributiva (D.U.R.C.) e la documentazione sopra elencata per ogni dipendente per cui si intende proporre la candidatura per la docenza.

ART. 4 – DESCRIZIONE DELLA SHORTLIST

La Fondazione ITS MA.DE. – MANIFATTURA E DESIGN: CERAMICA, GIOIELLI E PAESAGGIO pubblica la SHORTLIST sul sito www.itsmadeacademycapodimonte.it.
Il presente Avviso non dà luogo ad alcuna procedura concorsuale, né alla predisposizione di graduatorie, né all’attribuzione di punteggi o classificazioni. L’inserimento nella Short List non comporta alcun obbligo da parte della Fondazione di attribuzione di incarichi di qualsiasi tipo. La Fondazione si riserva di richiedere in qualunque momento al candidato ulteriori informazioni riguardanti le esperienze effettuate e le certificazioni dei titoli indicati. In caso di falsità o incongruenza con quanto dichiarato, la Fondazione provvederà alla cancellazione dell’iscritto.
Inoltre potrà cancellare in ogni momento il consulente che si sia reso responsabile di gravi adempimenti o negligenze nell’espletamento degli incarichi.

ART. 5 – CRITERI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI

La Fondazione individua le figura professionali scegliendo tra professionisti iscritti nella Short list sulla base di
una istruttoria effettuata dalla Giunta Esecutiva della Fondazione. La selezione sarà effettuata attraverso la
valutazione dei titoli e un colloquio.
La Giunta Esecutiva si riserva la possibilità di avvalersi prioritariamente delle risorse umane segnalate e/o
fornite dai propri Soci fondatori o dalle imprese che supportano il percorso formativo purché in possesso dei
requisiti giuridici, tecnici e professionali previsti.

ART. 6 – TUTELA DELLA PRIVACY

I dati personali forniti dai partecipanti sono trattati per le operazioni connesse alla formazione dell’elenco degli ammessi all’albo, in conformità dell’art. 13 d.lgs 196/03 e del Reg. EU 679/1 “GDPR”, secondo l’informativa pubblicata su www.itsmadeacademycapodimonte.it.
Ai fini del decreto legislativo 30.06.2003 n. 196, e s.m.e i., si informa che tutti i dati saranno trattati solo per le finalità connesse e strumentali al presente avviso, nel rispetto delle disposizioni vigenti.

Il Presidente della Fondazione
ITS MA.DE. – MANIFATTURA E DESIGN:
CERAMICA, GIOIELLI E PAESAGGIO