Tirocini

Il tirocinio curriculare, un’esperienza di alternanza tra studio e lavoro prevista nel percorso formativo, mira ad agevolare le scelte professionali dello studente e ha una duplice valenza:

  • formativa, perché intende approfondire ed ampliare le conoscenze acquisite durante il percorso di studi;
  • orientativa, perché consente di acquisire una conoscenza diretta della realtà professionale.
 

Normativa delle attività di Tirocinio curriculare nei Corsi di Studio attivati presso il DiARC 

Modulistica 

 

E’ possibile attivare presso il DiARC due diverse tipologie di tirocinio:

Tirocinio Extramoenia, che si svolge presso un soggetto ospitante diverso dall’Università Federico II

Open List dei Soggetti Ospitanti 

 

Tirocinio Intramoenia, che si svolge presso le strutture dell’Università Federico II, nell’ambito delle ricerche in corso.

Open List delle Ricerche

 

**

 

Le attività relative ai tirocini curriculari sono coordinate dalla Commissione Dipartimentale Tirocini (CDT)

CDT: Prof.ssa Mara Capone (coordinatrice), Prof.ssa Erminia Attaianese, Prof. Fulvio Rino, Dott. Fausto Felici

e-mail:  commissione.tirocini.diarc@unina.it 

La CDT accredita le manifestazioni di interesse dei soggetti ospitanti e dei docenti che svolgono ricerche idonee ad ospitare tirocinanti, al fine di aggiornare ciascuna open list.

 

Ogni Corso di Studio istituisce una Commissione Tirocini, a cui gli studenti devono far riferimento per le specifiche procedure:

CT Laurea Magistrale in Architettura a ciclo unico – LM5UE

CT Laurea Triennale in Scienze dell’Architettura – SdA

CT Laurea Magistrale in Architettura – Progettazione Architettonica – MAPA

CT Laurea Triennale in Sviluppo sostenibile e reti territoriali – SRT

CT Laurea Magistrale in Pianificazione Territoriale Urbanistica e Paesaggistico/Ambientale – PTUPA

CT Laurea Triennale in Design per la Comunità – Co.De.

CT Laurea Magistrale in Design per l’ambiente costruito – DBE