20 maggio 2023 – Dalla storia al Futuro

Workshop “Dalla storia al Futuro: il patrimonio archeologico-industriale e gli archivi d’impresa”   20 maggio ore 10.30, Auditorium della Porta del Parco ex Ilva Bagnoli   Scarica la locandina

19 maggio 2023 – Oroza

E. Oroza (École Supérieure d’Architecture de Saint-Étienne) interverrà su “Architecture of necessity” in due distinti eventi:   19 maggio ore 11, Aula Rabitti, PhD Seminar Scarica la locandina   19 maggio ore 15.30, Aula Magna di Palazzo Gravina, CdS Co.De Scarica la locandina

19 maggio 2023 – RePArch Tortelli

Conferenza conclusiva del Master di II livello in Restauro e Progetto per l’Archeologia (RePArch) sul tema “Architettura, storia e memoria. Progettare con l’Archeologia” a cura di G. Tortelli (GTRF Giovanni Tortelli Roberto Frassoni architetti associati)   19 maggio ore 15.30, Aula Gioffredo Palazzo Gravina   Scarica la locandina

19 maggio 2023 – Val di Chiana

Convegno “Il paesaggio della Val di Chiana. Ricerca e istanze di sviluppo”   19 maggio ore 9, Cortona, Palazzo Casali   Scarica la locandina

17 maggio 2023 – Schusterman

Phd Seminar con la lecture di S. Schusterman “Soma as and in Space: Public and Private”   17 maggio ore 11, Aula Rabitti   Scarica la locandina Scarica l’abstract

dal 16 maggio 2023 – Erasmus+ BIP Pompeii

Primi due incontri del programma Erasmus+ BIP “Learning from Pompeii”   Scarica il comunicato stampa   16 maggio ore 14, MS Teams Scarica la locandina 19 maggio ore 9, MS Teams Scarica la locandina

16 maggio 2023 – SSBAPNa Patrimonio architettonico del Moderno

Seminario “Il restauro del patrimonio architettonico del Moderno” nell’ambito delle attività della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio   16 maggio ore 10, coro della chiesa trecentesca di Donnaregina   Scarica la locandina

15 maggio 2023 – SSBAPNa Gallo

Lecture di L. Gallo (Direttore della Direzione Regionale Musei delle Marche e della Galleria Nazionale delle Marche di Urbino) “Tutelare e valorizzare il patrimonio culturale: l’esperienza delle Marche fra storia e futuro” nell’ambito delle attività della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio   15 maggio ore 16, coro della chiesa trecentesca di […]

15 maggio 2023 – ProArch

Consiglio direttivo ProArch   15 maggio ore 10.30, Aula Gioffredo Palazzo Gravina   Scarica la locandina