EMERGENZA COVID - Sospensione dell'attività didattica in presenza dal 1 marzo 2021
In riferimento all' ORDINANZA del presidente della Regionen. 6 del 27 febbraio 2021 e della circolare di Ateneo PG/2021/0019887 del 27/02/2021, tutte le attività didattiche in aula e gli esami di profitto, programmati per i Corsi di Laurea, nel periodo compreso tra il 1/3/2021 ed il 28/3/2021, si svolgeranno in modalità completamente a distanza.
Link: https://uninavoip.webex.
com/uninavoip-it/j.php?MTID= m08fcef960a1aee29224b003942ca9 8d4
Codice riunione: 181 449 6682
Password: guess
canale YOUTUBE: https://www.youtube.com/watch?v=Gtc4ZUYgZaU& feature=youtu.be
Link: https://uninavoip.webex.com/
uninavoip-it/j.php?MTID= mce8d7d269fb78826d4c3d2ad6515c 28e
Codice riunione: 181 215 8326
Password: guess
canale YOUTUBE: https://www.youtube.com/watch?v=ZCtKXOQoHFA&feature=youtu.be
IL TUO FUTURO È NEL DiARC! |
I nostri Corsi di Studio 2020-2021
ARCHITETTURA
Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico ArC 5UE - video di presentazione
Corso di Laurea Triennale in Scienze dell'Architettura SdA - video di presentazione
Corso di Laurea Magistrale Architettura Progettazione Architettonica MAPA - video di presentazione
DESIGN
Corso di Laurea in Design per la Comunità CoDe - video di presentazione
Corso di Laurea Magistrale Design for the Built Environment DBE
URBANISTICA
Corso di Laurea Sviluppo sostenibile e Reti Territoriali SRT - video di presentazione
Corso di Laurea Magistrale Pianificazione Territoriale Urbanistica e Paesaggistico Ambientale PTUPA
FORMAZIONE POST LAUREA
Master universitari di 1° e di 2° livello
Corsi di Perfezionamento
Dottorato di Ricerca
Scuola di specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio
Le nostre attività di orientamento
OPEN DAY 2021 - COMING SOON!
OPEN DAY 2020
SCARICA IL PROGRAMMA DELLE GIORNATE
SCARICA LA LOCANDINA CON L'OFFERTA FORMATIVA DI TUTTI I CORSI DI STUDIO
-
Avvisi_DIARC
Master di II livello in “Manutenzione e riqualificazione sostenibile dell’ambiente costruito”
È indetto, per l’anno accademico 2020/2021, il concorso pubblico, per titoli, per l’ammissione al corso di Master di II livello in “Manutenzione e riqualificazione sostenibile dell’ambiente costruito”, scadenza iscrizioni 6 aprile 2021. scarica il bando
Conferenza Inaugurale Master Paesaggi a rischio
Il giorno 6 marzo 2021 avrà inizio la prima edizione del Master Paesaggi a rischio. Il progetto di paesaggio nei territori vulnerabili. Interverranno alla conferenza inaugurale il Direttore del DiARC e il Coordinatore del Master con gli esponenti degli Enti Convenzionati e Partner.L’evento si svolgerà alle ore 11:00 su Ms Teams (è possibile accedere attraverso il codice v3tywl4 o il link https://cutt.ly/1lZNG0f) e in diretta Facebook sulla pagina del Master; per comunicazioni e richieste di...
Riapertura iscrizione corsi a crediti liberi
RIAPERTURA ISCRIZIONI CORSI A CREDITI LIBERI II SEMESTRE 2020/21 Gli elenchi degli iscritti ai corsi a crediti liberi saranno pubblicati entro il 28 febbraio. Successivamente sarà possibile riaprire le iscrizioni per i corsi a crediti liberi che avranno ancora posti disponibili – ogni corso può avere un massimo di 60 iscritti. Potranno iscriversi solo ed esclusivamente gli studenti che non compariranno negli elenchi pubblicati entro il 28 febbraio (eventuali richieste d’iscrizione di studenti...
Bando per mobilità Erasmus 2021/22
E' stato pubblicato il bando per mobilità Erasmus 2021/22 - Mobilità a fini di studio (Avviso di Selezione sub-conditione). Il bando è consultabile sul sito unina alla pagina http://www.unina.it/didattica/opportunita-studenti/erasmus/programmaLa scadenza per la presentazione della domanda è fissata al 19/03/2021 ore 12.00Per informazioni e chiarimenti è convocata una riunione via Teams il giorno 25 febbraio 2021 alle ore 18. Il link alla riunione sarà pubblicato nei prossimi giorni su questa pagina e...
TRANSITIONAL LANDSCAPES
Si avvisano gli studenti che per l'attribuzione dei 2CFU va inviata una relazione dettagliata inerenti le 4 giornate di studio all'indirizzo di posta Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. // entro il giorno 15 marzo 2021. I crediti verranno assegnati dopo tale data, a valle del processo di valutazione.
AVVISO ERASMUS
Il bando Erasmus 2012-2022 è in ritardo perché l’Ateno sta aspettando che venga ufficializzata l’accettazione della propria candidatura al nuovo programma. Appena sarà pubblicato convocheremo una riunione informativa e di orientamento
Worshop Internazionale di Architettura: Abandoned Villages, compared case studies
A valle dei colloqui di inglese e delle valutazioni del portfolio che ciascuno dei 12 candidati ha allegato alla domanda di partecipazione si riporta l’elenco dei quattro studenti selezionati: 1) Vincenzo Ceriello 2) Leonardo Ossuto 3) Ilaria Parlato 4) Marianna Mento
CORSI E CICLI DI SEMINARI PER ATTIVITÀ A CREDITI LIBERI PROMOSSI DAL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA a.a.2020-2021 II° SEMESTRE
CORSI E CICLI DI SEMINARI PER ATTIVITÀ A CREDITI LIBERI PROMOSSI DAL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA a.a.2020-2021 II° SEMESTRE Scarica i programmi dei Corsi del secondo semestre | Scarica l'orario dei Corsi del secondo semestre I corsi a crediti liberi saranno articolati in 8 incontri da 2 ore per un riconoscimento di 2CFU e saranno tenuti il venerdì in modalità on-line su piattaforma TEAMS e il sabato in presenza. Le attività sono aperte a tutti gli studenti di tutti i Corsi di Studio del...
TRIA Journal - NEW CALL FOR PAPER NN. 26-27 (deadline for submission 10th of April 2021)
Giornata di chiusura del ciclo di conferenze internazionali online "Transitional Landscapes"
venerdì 12 febbraio 2021 ore 9:45.
PhD Seminar Tonino Griffero "Atmostere Urbane"
PhD Seminar Journal Biographies curated by Alberto Calderoni (Unina), Alberto Geuna (Polimi), Niccolò Suraci (Polito).
Journal Biographies gathers a series of biographic contributions on architectural publishing. By reflecting on the role of the architect as editor, Journal Biographies investigates the mechanics of disseminating architectural knowledge, generating disciplinary debates, and translating architectural culture to the written (and printed) format.The seminar will be introduced by Michelangelo Russo, Fabio Mangone and Silvia Gron. Invited guests: Cynthia Davidson, Salomon Frausto, Thomas Weaver,...
Laboratorio di Azione per il Clima Napoli
Laboratorio di azione per il clima/Napoli 2021 (LAC_Na_2021) 12 febbraio 2021 16:00 - 18:30 Il cambiamento climatico è un fenomeno planetario che tuttavia impatta i luoghi e le comunità in maniera differente, per ragioni tanto ambientali che sociali. Il progetto di ricerca Occupy Climate Change! (OCC!), coordinato dall’ Environmental Humanities Lab dell’Università di Stoccolma, ha scelto di concentrarsi sulla dimensione urbana della crisi climatica a partire da Napoli, New York, Istanbul,...
Workshop Internazionale di Progettazione Abandoned villages, compared case studies
Si avvisano gli studenti che è stato pubblicato il bando per la partecipazione al Workshop Internazionale di Progettazione Abandoned villages, compared case studies promosso dallo IUAV con la Tongji University di Shanghai nell'ambito delle attività della Rete Designing Heritage Tourism Landscapes DHTL. Il workshop si svolgerà in remoto dal 16 marzo al 25 maggio secondo un calendario di incontri periodici. La partecipazione al workshop è aperta agli studenti iscritti al 4 e 5 anno del corso di...
Master II livello RISCAPE
Si comunica che sono aperte le iscrizioni al Master di II livello “Paesaggi a rischio. Il progetto di paesaggio nei territori vulnerabili”. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito del Master: https://masterdiarc.it/riscape Il bando è consultabile anche agli indirizzi: http://www.unina.it/ateneo/albo-ufficiale http://www.unina.it/didattica/post-laurea/master La scadenza per la presentazione delle domande è prevista per il 26 gennaio 2021...
-
in evidenza_highlights
Eurau 2020
La decima edizione del Convegno Internazionale sulla ricerca architettonica e urbana, Eurau 2020, avrebbe dovuto tenersi a Birmingham nel mese di novembre del 2020. A causa della pandemia il convegno è stato spostato nei giorni 8-11 Settembre 2021 e si terrà, presumibilmente, in modalità “blended”. Il tema è, come già annunciato, 10th EURAU (European Research on Architecture and Urbanism) Congress 2020: Multiple Identities-Reflections On The European Cities. La nuova deadline è fissata per...
ERASMUS PROGRAMM 2019-2020
ERASMUS PROGRAM 2019-2020 INCOMING STUDENTS_SECOND SEMESTER Dear students we assume that some of you who were here in the first semester did not go back home. We understand that, far from your country, the situation is not easy. Here you can find some guidelines about the second semester. As you probably Know, Federico II is going to run “smart courses” in the forthcoming semester, i. e online classes that you can attend from your laptop. First of all, you have to choose the course you want...
Corso di Perfezionamento Post-Laurea in Sistemi Informativi Territoriali per la Gestioni di Sistemi Urbani e di Sistemi Complessi
Si comunica che sono aperte le iscrizioni al corso di Perfezionamento Post-Laurea in:Sistemi Informativi Territoriali per la Gestioni di Sistemi Urbani e di Sistemi ComplessiIl programma dettagliato, il regolamento e il bando con i relativi allegati sono consultabili all'indirizzo:http://www.unina.it/-/1486825-pe_ar_sistemi-informativi-territoriali-per-la-gestione-di-sistemi-urbani-e-sistemi-complessiScadenza delle domande 16 marzo 2020.Promosso e organizzato dal Dipartimento di...
ACCETTAZIONE BORSA DI STUDIO ERASMUS A.A. 2020/2021
Di seguito è pubblicata la graduatoria per l’assegnazione delle borse di studio per il programma Erasmus Gli studenti VINCITORI in graduatoria sono convocati il giorno 6 marzo 2020 alle ore 12,00 presso la sala Riunioni dell’ Ufficio Area Didattica di Architettura (ex Presidenza) 2° Piano Palazzo Gravina per esercitare il diritto di accettazione della Borsa di Studio Gli studenti IDONEI in graduatoria sono convocati il giorno 19 marzo 2020 alle ore 15,00 presso la sala Riunioni dell’ Ufficio...
Bioregionalismo e architettura sostenibile
si terrà a partire dalle ore 10:00,presso il Museo di Fisica del Centro Musei delle Scienze Naturali e Fisiche in Via Mezzocannone n°8.La giornata di studi si svolge nell’ambito dell’Accordo di collaborazione scientifica ratificato nel luglio 2019 tra la Direzione Generale per il “Governo del Territorio” della REGIONE CAMPANIA ed il CITTAM - Centro Interdipartimentale di ricerca per lo studio delle Tecniche Tradizionali dell’Area Mediterranea della Università degli Studi di Napoli “Federico II”...
AVVISO ERASMUS
E' possibile scaricare l'elenco dei colloqui Erasmus (link allegato). Si ricorda che il colloquio va sostenuto con il docente referente dello scambio indicato come prima scelta e che il book va presentato al momento del colloquio. A seguire saranno pubblicati gli elenchi relativi a ciascun docente. Gli studenti impossibilitati a partecipare al colloquio verranno valutati sulla base del solo algoritmo di valutazione delle carriere e su questa base inseriti nella graduatoria di scorrimento. ...