dal 16 maggio 2023 – Erasmus+ BIP Pompeii

Primi due incontri del programma Erasmus+ BIP “Learning from Pompeii”   Scarica il comunicato stampa   16 maggio ore 14, MS Teams Scarica la locandina 19 maggio ore 9, MS Teams Scarica la locandina

16 maggio 2023 – SSBAPNa Patrimonio architettonico del Moderno

Seminario “Il restauro del patrimonio architettonico del Moderno” nell’ambito delle attività della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio   16 maggio ore 10, coro della chiesa trecentesca di Donnaregina   Scarica la locandina

15 maggio 2023 – SSBAPNa Gallo

Lecture di L. Gallo (Direttore della Direzione Regionale Musei delle Marche e della Galleria Nazionale delle Marche di Urbino) “Tutelare e valorizzare il patrimonio culturale: l’esperienza delle Marche fra storia e futuro” nell’ambito delle attività della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio   15 maggio ore 16, coro della chiesa trecentesca di […]

15 maggio 2023 – ProArch

Consiglio direttivo ProArch   15 maggio ore 10.30, Aula Gioffredo Palazzo Gravina   Scarica la locandina

12 maggio 2023 – MAPA>ACTA

Primo incontro del ciclo “Architettura per comunità, territori e ambiente” con S. Sfriso (TAM Associati) nell’ambito del CdS MAPA>ACTA   12 maggio ore 14.30, Aula Magna Palazzo Gravina   Scarica la locandina

12 maggio 2023 – Jury RePArch

Jury finale della IV edizione del Master di II livello in Restauro e Progetto per l’Archeologia (RePArch) con la presentazione del lavoro svolto sul sito archeologico di San Lorenzo Maggiore   12 maggio ore 15, Palazzo Latilla, III piano   Scarica la locandina

11 maggio 2023 – Narrare il patrimonio museale

Quinto incontro del ciclo di seminari “Narrare il patrimonio museale” con la conferenza di Alexander De Bono su “Phygital Museum. Spazio fisico e spazio virtuale”   11 maggio ore 16.30, Palazzo Donn’Anna   Scarica la locandina

8 maggio 2023 – Arte e cura dell’architettura

Seminario “Strutture germinative: arte e cura dell’architettura” a cura di Veronica Montanino (Accademia di Belle Arti di Firenze) nell’ambito del CdS Arc5UE   8 maggio ore 10, aula S 5.2 via Forno Vecchio   Scarica la locandina

3 maggio 2023 – Medma

Presentazione del volume “MEDMA Architettura e paesaggio per l’esistente” di G. Multari e M. Pugliese nell’ambito dei PhD Seminars   3 maggio ore 15, aula 10 Palazzo Gravina   Scarica la locandina

dal 2 maggio 2023 – Franciosini

Mostra “Luigi Franciosini. Taccuini di Architettura” (2-18 maggio, Sala Mostre Ambulacro Biblioteca di Area Architettura, Palazzo Gravina) e conferenza di inaugurazione (5 maggio ore 15, Aula Gioffredo di Palazzo Gravina)   Scarica la locandina

dal 2 maggio 2023 – PhD Heritage Science

Secondo seminario “Contenuti e temi della ricerca per il patrimonio, la città, l’economia e la società” nell’ambito del Curriculum 10 “Patrimonio, città, economia e società” del Dottorato nazionale in Heritage Science   2-5 maggio, Aula Rabitti e MS Teams   Scarica la locandina

28 aprile 2023 – Rosselli

Seminario “Alberto Rosselli. Architettura, design e ‘Stile Industria’”   28 aprile ore 15, Aula Magna di Palazzo Gravina   Scarica la locandina

27 aprile 2023 – A. Lechner

PhD Seminar per la presentazione del libro “Thinking Design Blueprint for an Architecture of Typology” a cura di A. Lechner (TU Graz)   27 aprile ore 15, aula Andriello   Scarica la locandina

27 aprile 2023 – Aldo Rossi

Presentazione del volume a cura di A. Del  Bo e C. Gandolfi “Otto lezioni su Aldo Rossi”   27 aprile ore 16.15, aula Rabitti e online http://bit.ly/3UKdJMz   Scarica la locandina

22 aprile 2023 – Città di Genere

Seminario pubblico “Feminist spatial practices in the city: making space through bodily autonomy” nell’ambito del Master interuniversitario Città di Genere. Metodi e tecniche di pianificazione e progettazione urbana e territoriale di cui il DiARC è partner in convenzione   22 aprile ore 11.30, Google Meet   Scarica la locandina

dal 15 aprile 2023 – Academic Visit CUHK-DiARC

Academic Visit CUHK-DiARC UNINA nell’ambito dell’accordo di collaborazione scientifica internazionale (15-21 aprile, Hong Kong) Scarica il programma   Evento celebrativo del Italian Research Day “City Branding and Architecture” (20 aprile ore 18.30, Hong Kong) Scarica la locandina    

14-15 aprile 2023 – MemId

Convegno “Memoria e identità. Il reimpiego della scultura antica e medievale nei paesaggi e nelle architetture delle Costiere Amalfitana e Sorrentina” nell’ambito del progetto “Memoria e Identità” diretto da Fabio Mangone e Paola Vitolo (FISR 2019: https://memid.it/). La pratica del reimpiego della scultura antica e medievale sarà analizzata nel particolare contesto paesaggistico ed urbano delle […]

13 aprile 2023 – Narrare il patrimonio museale

Quinto incontro del ciclo di seminari “Narrare il patrimonio museale” con la conferenza di Klaus Schuwerk su “FIRMITAS. Il Museo Nazionale di Oslo”   13 aprile ore 16.30, Palazzo Donn’Anna   Scarica la locandina

3 aprile 2023 – Metodologia PhD

Seminario conclusivo del corso di Metodologia della ricerca del Dottorato D.ARC “La ricerca in architettura oggi e gli organismi di valutazione”   3 aprile ore 15, aula SL 4.4   Scarica la locandina

3 aprile 2023 – Territori interni

Presentazione del volume “Territori Interni. Dilatazioni e Interferenze nel periurbano” a cura di M. Annese, L. Chiapperino e N. Martinelli nell’ambito del Dottorato D.ARC   3 aprile ore 10, sala Rari di Palazzo Gravina   Scarica la locandina

3 aprile 2023 – Pedagogie (post)pandemiche

Giornata di studi “Pedagogie (post) pandemiche. Ripensare spazi, tempi e modi dell’apprendimento” nell’ambito per progetto “Actuar en la Emergencia. Repensar la agencia del diseño durante (y después de) la Covid-19”   3 aprile ore 10, aula S 3.1 a Forno Vecchio; ore 15.30, aula 20 di Palazzo Gravina   Scarica il programma

3 aprile 2023 – Urban@it

Presentazione dell’VIII Rapporto Urban@it “Mobilità e città: verso la post-car city” a cura di P. Coppola e P. Pucci 3 aprile ore 9, Aula Magna di Palazzo Gravina   Lezione con i curatori del Rapporto P. Coppola e P. Pucci nell’ambito dei CdS SRT e CODE 3 aprile ore 15.30, Aula Andriello via Forno Vecchio […]

30 marzo 2023 – Narrare il patrimonio museale

Quarto incontro del ciclo di seminari “Narrare il patrimonio museale” con la partecipazione di Paolo Giulierini e Andrea Milanese su “Allestimenti al MANN tra passato e presente”   30 marzo ore 16.30, Palazzo Donn’Anna   Scarica la locandina

dal 28 marzo 2023 – Play_Act

Inaugurazione della mostra “Arte per Comunità in Transizione: patto di cura per le città. Residenze d’Artista per il recupero dell’ambiente costruito” a cura di Giovanni Menna nell’ambito del progetto FRA “Playgrounds e Arte per Comunità in Transizione: patto di cura per le città” di Serena Viola (co-proponenti Giovanni Menna e Nicola Flora), di cui oggi […]

dal 28 marzo 2023 – PhD Heritage Science

Primo seminario “Metodi e strumenti della ricerca per il patrimonio, la città, l’economia e la società” nell’ambito del Curriculum 10 “Patrimonio, città, economia e società” del Dottorato nazionale in Heritage Science   28-31 marzo ore 9, Aula Rabitti e MS Teams   Scarica la locandina

24 marzo 2023 – Gli irregolari

Presentazione del libro di G. Pasqui “Gli irregolari. Suggestioni da Ivan Illich, Albert Hirchman e Charles Lindblom per la pianificazione a venire”   24 marzo ore 16, aula Andriello   Scarica la locandina

23 marzo 2023 – Qualità ecosistemica

Convegno “Valorizzazione e certificazione di prodotti bioregionali per la qualità ecosistemica dell’architettura”   23 marzo ore 14, Aula Sgrosso di Palazzo Gravina   Scarica la locandina

21 marzo 2023 – Rigenerazione SITdA

Evento “Il ruolo dei quartieri ERP per la rigenerazione delle periferie” con la presentazione dei volumi “Periferie e residenza pubblica in Italia. Gli anni 1945-2000. Progetti, processi, idee di città” a cura di F. Dell’Acqua e C. Sansò e “Dall’Ina Casa alla Gescal, 15 quartieri milanesi” a cura di F. Schiaffonati e E. Mussinelli   […]

21 marzo 2023 – Rigenerazione Rotary

Evento “La rigenerazione urbana. Obiettivo del Distretto Rotary 2101 per la valorizzazione del patrimonio culturale della Campania”   21 marzo ore 9, Aula Magna di Palazzo Gravina   Scarica la locandina    

20 marzo 2023 – Dedalus

L’evento “Innovazione sociale e spazio urbano. Progetti, processi e pratiche per piazza Garibaldi”   20 marzo ore 15, Aula Magna di Palazzo Gravina   Scarica la locandina

dal 20 marzo 2023 – Atelier Temporary Space

Tre giornate di studio nell’Atelier Temporary Space nell’ambito del CdS DBE:   M. Mariani, “Information Design”, 20 marzo ore 14 Scarica la locandina R. Ruggiero, “Is God still in the detail?”, 21 marzo ore 14.30 Scarica la locandina V. Maselli, “Multimedia Design”, 28 marzo ore 14 Scarica la locandina  

dal 20 marzo 2023 – Disegno e progetto di architettura

Inaugurazione della mostra “Disegno e progetto di architettura” a cura di M. Campi, V. Cera e M. Falcone, con vernissage di apertura   20 marzo ore 15, aula Gioffredo di Palazzo Gravina Mostra nell’ambulacro di Palazzo Gravin   Scarica la locandina

17 marzo 2023 – ENSA Marseille

Conferenza di R. Marciano (Ensa Marseille) “L’architettura è un territorio” nell’ambito del programma “Voyage Pédagogique. Naples en miroir – Architecture et mutation”   17 marzo ore 15, aula 10 di Palazzo Gravina   Scarica la locandina Scarica il programma

16 marzo 2023 – Narrare il patrimonio museale

Terzo incontro del ciclo di seminari “Narrare il patrimonio museale”, con l’intervento di F. Bricolo “Sulle tracce di Carlo Scarpa. Innesti a Castelvecchio”   16 marzo ore 16.30, Fondazione De Felice   Scarica la locandina

14 marzo 2023 – R/Poggioreale

Giornata di Studi “Rethinking lastscapes Perspectives. Aperture e confronti” nell’ambito della ricerca interdisciplinare “Rethinking lastscapes Perspectives” (FRA2020)   14 marzo ore 9.30, Aula Magna di Palazzo Gravina   Scarica la locandina

dal 7 marzo 2023 – Progetti per Tindari

Inaugurazione della mostra (Ambulacro della Biblioteca di Area Architettura) e conferenza di apertura (aula Mario Gioffredo) “Immaginare la città antica: Progetti per Tindari” a cura di R. Capozzi e F. Visconti (dal 7 al 14 marzo, Palazzo Gravina).   L’evento è in fase di accreditamento per il rilascio di 3 crediti formativi professionali (CFP) per […]

dal 2 marzo 2023 – Mostra R/Poggioreale

Inaugurazione della mostra “R/Poggioreale. Tra immagini e immaginari” nell’ambito della ricerca interdisciplinare “Rethinking lastscapes Perspectives” (FRA2020)   dal 2 al 14 marzo, PAN Scarica la locandina  

dal 28 febbraio 2023 – Vanvitelli

Giornate internazionali di studio di Storia dell’architettura “Luigi Vanvitelli: il linguaggio e la tecnica” nell’ambito delle manifestazioni nazionali in programma per i 250 anni dalla morte dell’architetto Luigi Vanvitelli.   28 febbraio ore 9.00, Aula Magna di Palazzo Gravina 1 marzo ore 9.00, complesso monumentale dei Padri della Missione in via dei Vergini 51 2 […]

27 febbraio 2023 – Borgomeo

Presentazione del libro di C. Borgomeo “Sud. Il capitale che serve”   27 febbraio ore 16.30, aula Gioffredo di Palazzo Gravina   Scarica la locandina

17 febbraio 2023 – Città di Genere

Seminari di apertura del Master interuniversitario “Città di Genere. Metodi e tecniche di pianificazione e progettazione urbana e territoriale”, di cui il DiARC è partner in convenzione   17 e 18 febbraio, Università di Firenze e Google Meet   Scarica la locandina

17 febbraio 2023 – D’Angelo

Seminario di studi “Guido D’Angelo. Razionalità giuridica e urbanistica dei territori e delle città”   17 febbraio ore 15, Aula Gioffredo di Palazzo Gravina   Scarica la locandina

17 febbraio 2023 – Távora

Presentazione del libro “Fernando Távora. Diario di bordo” a cura di A. Esposito, G. Leoni e R. Maddaluno   17 febbraio ore 10, Aula Gioffredo di Palazzo Gravina   Scarica la locandina

16 febbraio 2023 – Albini

Secondo incontro del ciclo di seminari “Narrare il patrimonio museale” dal titolo “Franco Albini a Genova”   16 febbraio ore 16.30, Fondazione De Felice   Scarica la locandina  

16 febbraio 2023 – CODE-AIRC

Final work presentation “DESIGN for AIRC” nell’ambito del CdS CODE in collaborazione con AIRC   16 febbraio ore 9.30, Aula Magna di Palazzo Gravina   Scarica la locandina Scarica il programma

15 e 17 febbraio 2023 – Porte Aperte

Evento Porte Aperte 2023 organizzato dalla Scuola Politecnica e delle Scienze di Base   15 e 17 febbraio ore 9.30-14, Palazzo Gravina   Scarica la locandina

13 febbraio 2023 – Malacarne

Seminario di inaugurazione della mostra “Gino Malacarne. Paesaggi urbani” a cura di R. Capozzi, C. Orfeo e F. Visconti   13 febbraio ore 15.30, Aula Gioffredo di Palazzo Gravina   Scarica la locandina

7 febbraio 2023 – SSBAP

Giornata di inaugurazione dell’anno accademico della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio   7 febbraio ore 9.30, coro della chiesa trecentesca di Donnaregina   Scarica la locandina

30 gennaio 2023 – Studio LAN

Conferenza “L’indefinito e il possibile” di U. Napolitano (Studio LAN, Parigi)   30 gennaio ore 15, Aula Magna di Palazzo Gravina   Scarica la locandina Scarica il programma

27 gennaio 2023 – Fundamenta

Mostra-convegno “Fundamenta”, con inaugurazione della esposizione fotografica di A. Amoretti   27 gennaio ore 9,30, Aula Gioffredo di Palazzo Gravina e Ambulacro Biblioteca   Scarica la locandina

27 gennaio 2023 – Schröder

Presentazione del volume “Architettura lingua romana” di U. Schröder (RWTH Aachen University)   27 gennaio ore 15,30, Aula Gioffredo di Palazzo Gravina   Scarica la locandina

26 gennaio 2023 – Il paesaggio è un mostro

Presentazione del volume “Il paesaggio è un mostro. Città selvatiche e nature ibride” di A. Metta (Università Roma Tre) nell’ambito del ciclo di incontri “Scaffali” (a cura dei dipartimenti DiARC e DSU)   26 gennaio ore 11, aula Rabitti   Scarica la locandina

24 gennaio 2023 – De Rosa

PhD seminar con presentazione del volume “Cecità del Vedere. Sull’origine delle immagini”, di A. De Rosa (IUAV)   24 gennaio ore 10, Aula Gioffredo di Palazzo Gravina   Scarica la locandina

13 gennaio 2023 – RISCAPE

Prova finale e mostra della seconda edizione del Master RISCAPE “Paesaggi a rischio. Il progetto di paesaggio nei territori vulnerabili” 13 gennaio ore 15, Sala del Consiglio di Palazzo Latilla Scarica la locandina

12 gennaio 2023 – Stazione Chiaia

Presentazione del volume a cura di A. Maglio “La stazione Chiaia a Napoli. Siola e Associati”   12 gennaio ore 15.30, Biblioteca storica del Collegio di Ingegneria   Scarica la locandina

dall’11 gennaio 2023 – Worlding Cities

Inaugurazione della mostra “Worlding Cities: Buenos Aires. The Terrestrial domesticity of Adamo-Faiden”: 11 gennaio ore 12, aula Gioffredo e ambulacro di Palazzo Gravina. Scarica la locandina   Seguirà il PhD Seminar con una lectio di S. Adamo: 17 gennaio ore 15, aula Gioffredo di palazzo Gravina. Scarica la locandina  

22 dicembre 2022 – Facoltà teologica Alberto Izzo

Inaugurazione della mostra “La facoltà teologica Alberto Izzo” e convegno di apertura. La mostra, già esposta presso l’Ambulacro di Palazzo Gravina nel mese di ottobre 2022 e realizzata con il patrocinio del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, sarà donata per una esposizione permanente e sarà esposta nell’atrio della Facoltà Teologica, […]

19 dicembre 2022 – Scuole

Lezione di Pasquale Miano “Il progetto delle nuove scuole” nell’ambito del ciclo di seminari “Le scuole della città” del CdS Magistrale in Architettura a ciclo unico (5UE)   19 dicembre alle ore 9, aula SL3.1   Scarica la locandina

17 dicembre 2022 – Premio Argan

Cerimonia di assegnazione del Premio Argan ad Alvaro Siza da parte dell’Associazione Nazionale Centri Storico-Artistici   17 dicembre ore 9.30, Aula Magna di Palazzo Gravina   Scarica la locandina

16 dicembre 2022 – PhD Seminar

Il PhD Seminar di Angelo Maggi su “Architettura e fotografia nell’indagine storica”   16 dicembre ore 16, aula S 3.2   Scarica la locandina

16 dicembre 2022 – INU

XIII giornata di studi INU “Oltre il futuro: emergenze, rischi, sfide, transizioni, opportunità”, 16 dicembre   Scarica la locandina

16 dicembre 2022 – Estramoenia

Convegno “Società, arte e architettura per la città contemporanea” nell’ambito della ricerca “Estramoenia”   16 dicembre ore 9.30, Aula Gioffredo di Palazzo Gravina   Scarica la locandina

15 dicembre 2022 – Urbanistica e partecipazione

Presentazione del volume “Urbanistica e Partecipazione. Paride G. Caputi: L’esperienza di una generazione dall’analisi delle contraddizioni all’alba della complessità”   15 dicembre ore 16, Aula Magna di Palazzo Gravina   Scarica la locandina

15 dicembre 2022 – Bruno Zevi

Proiezione del film “Bruno Zevi. Architettura come profezia” nell’ambito del CdS Magistrale in Architettura 5UE   15 dicembre ore 9, Aula Magna di Palazzo Gravina   Scarica la locandina

13 dicembre 2022 – Lewerentz

Lectio di Roberto Serino “Lewerentz. Il tempo dilatato” nell’ambito del CdS MAPA   13 dicembre ore 11, SL 2.3 Scarica la locandina