Il “Convegno Internazionale RIVELAZIONI. Metodi e strumenti di ricerca sui luoghi invisibili e negati della contemporaneità” si terrà a Napoli il 9 e 10 ottobre 2025, presso il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, nell’ambito della ricerca RiSP, Right to space, Space of rights.
RiSP è una ricerca FRA (Finanziamento della Ricerca di Ateneo) 2022 dell’Università degli Studi di Napoli Federico II che esplora la relazione tra spazio e diritti nei luoghi di privazione della libertà personale. In questi contesti, lo spazio incide profondamente sull’esercizio dei diritti fondamentali – identità, affettività, salute, educazione, lavoro – spesso compromessi da assetti ambientali che rispondono più a logiche di controllo che di cura per la persona.
Il Convegno intende esplorare ricerche, pratiche e casi studio, capaci di indagare e trasformare i luoghi confinati della contemporaneità: spazi esclusi, marginalizzati, invisibili o rimossi, ma anche carichi di potenzialità inespresse.
Negli ultimi anni, l’interesse verso queste tipologie di spazio si è intensificato, coinvolgendo discipline diverse. Con il Convegno RIVELAZIONI, la volontà è di confrontarsi in modo critico con i metodi, i linguaggi e gli immaginari attraverso cui i luoghi invisibili sono narrati, misurati, progettati o, paradossalmente, nuovamente esclusi.
La call è online al seguente link: https://spaceofrights.wordpress.com/rivelazioni/
e la consegna dei contributi è stata prorogata al 20 luglio 2025.
Le proposte potranno articolarsi lungo tre assi tematici:
Visioni // Prospettive
Strumenti // Metodi
Esperienze // Narrazioni
Nuove Scadenze principali
– 20 luglio: Termine per la consegna delle proposte
– 28 luglio: Comunicazione dell’accettazione delle proposte
– 9-10 ottobre: Convegno in presenza a Napoli
– 3 novembre: Termine per l’invio dei full paper
Vi invitiamo a diffondere l’iniziativa e a partecipare con una proposta.