1-2 febbraio 2024 – Kick-off Meeting Mapping spatial inequalities

Kick-off Meeting del progetto PRIN PNNR 2022 “Mapping the new spatial inequalities within Southern European cities”, a cura di I. Vinci, G. Laino e C. Mattiucci 1-2 febbraio, ore 9:00, aula Rabitti Locandina
27 gennaio 2024 – Giornata Internazionale Memoria

Conferenza dal titolo “MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah – Ferrara” di L. Di Falco (Scape Architecture), nell’ambito della Giornata Internazionale della Memoria 2024 27 gennaio, ore 17:30, Fondazione De Felice, Palazzo Donn’Anna Locandina Programma
23-25 gennaio 2024 – RED PHI – Napoli

Iniziative collegate all’evento “Assemblea RED PHI – Napoli” 23-25 gennaio ore 9, aula Magna di Palazzo Gravina e Parco archeologico di Pompei Locandina Presentazione libro Programma
22 gennaio 2024 – Kick-off Meeting DT2

Kick-off Meeting del progetto DT2 PRIN 2022 a cura di A. Calderoni e V. Saitto 22 gennaio ore 09.30, Aula Rabitti e MS Teams https://bit.ly/DT2_Kick_off Locandina
22 gennaio 2024 – Teatri e anfiteatri antichi

PhD Seminar con la lezione di Emanuele Romeo (Politecnico di Torino) su “Teatri e anfiteatri antichi. Conoscenza e Restauro” 22 gennaio ore 15.30, aula Gioffredo di Palazzo Gravina Locandina
20 gennaio 2024 – Narrare il patrimonio museale

Conferenza di Christian Greco “Il Museo Egizio di Torino e le sfide del futuro. Ricerca, inclusione e transizione digitale” nell’ambito del ciclo di seminari “Narrare il patrimonio museale” 20 gennaio ore 17.30, Fondazione De Felice a Palazzo Donn’Anna Locandina
14 dicembre 2023 – Alfonso Femia

Lectio magistralis dell’architetto Alfonso Femia (Atelier(s) Alfonso Femia) dal titolo “Architettura in un altro modo”, organizzata nell’ambito del ciclo di incontri “Protagonisti dell’Architettura Contemporanea” dei CdS Arc5UE e ACTA 14 dicembre ore 15, aula Magna di Palazzo Gravina Locandina Comunicato stampa
14 dicembre 2023 – Carcere e città

Seminario “Sul confine tra carcere e città. Il progetto i-care a Firenze” nell’ambito del Laboratorio di sintesi finale C Rehab Secondigliano Prison, CdS Arc5UE 14 dicembre ore 11.30, SL 3.3 Locandina
7 dicembre 2023 – Narrare il patrimonio museale

Conferenza “Due realtà nel cuore di Napoli. I musei del Pio Monte della Misericordia e del Tesoro di San Gennaro” nell’ambito del ciclo di seminari “Narrare il patrimonio museale” 7 dicembre ore 16.30, Fondazione De Felice Locandina
7 dicembre 2023 – Eduardo Vittoria / PhD HabiT

Convegno “Architettura e Tecnologia, Paesaggio e Ambiente. Il pensiero e gli scritti di Eduardo Vittoria” che prevede al pomeriggio l’inaugurazione del PhD Programme HabiT con la lecture di D. Chiffi (Politecnico di Milano) su “L’incertezza come campo di possibilità” 7 dicembre ore 9.30, Aula Gioffredo a Palazzo Gravina Locandina
7 dicembre 2023 – PhD seminar

PhD seminar con la presentazione del libro “Tuning Architecture with Humans” di D. Ruzzon (IUAV) 7 dicembre ore 9.30, Aula Magna di Palazzo Gravina Locandina
7 dicembre 2023 – Lezione di comunità

“Lezione di comunità 2” nell’ambito del ciclo di lezioni del Laboratorio di sintesi finale C Rehab Secondigliano Prison, CdS Arc5UE 7 dicembre ore 9, Complesso Scampia, aula T9 Locandina
6 dicembre 2023 – Torres

Conferenza di E. Torres “Interventi urbani, + o -, a Barcellona” nell’ambito del CdL 5UE | Laboratorio di Composizione Architettonica e Urbana 3 – Architettura del paesaggio (6 dicembre ore 9.30, Aula Magna di Palazzo Gravina). Il prof. Torres presenterà una seconda conferenza nel pomeriggio come ospite de ‘Gli Annali di Architettura’, sempre in Aula […]
dal 6 dicembre 2023 – Juan Domingo Santos

Mostra di architettura “Lo spazio dell’ideazione. Itinerari e architetture di Juan Domingo Santos” (6-28 dicembre, Ambulacro della Biblioteca di Architettura a Palazzo Gravina) e seminario di inaugurazione (6 dicembre ore 15, Aula Gioffredo a Palazzo Gravina), due iniziative nell’ambito dell’Accordo Internazionale tra l’Università di Napoli Federico II e la Universidad de Granada e del progetto […]
5 dicembre 2023 – Lewerentz

Seminari nell’ambito del CdS ACTA | corso di Disegno e Modellazione Infografica: “Lewerentz, il tempo dilatato”, lectio magistralis di R. Serino 5 dicembre ore 9.30, aula SL 4.2 Locandina
dal 4 dicembre 2023 – Compresenze

Ciclo di tre seminari “Compresenze. Progetti di architettura nella città storica”: C. Casadei, Sequenze, 4 dicembre ore 11, SL 3.2 A. Nitti, Stratificazioni, 11 dicembre ore 11, SL 3.2 A. Zamboni, Addizioni, 18 dicembre ore 11, SL 3.2 Locandina
1 dicembre 2023 – PhD Seminar terra cruda

Phd International Seminar “Innovazione e tradizione nella cultura materiale della terra cruda” 1 dicembre ore 14, aula 18 “Anna Sgrosso” di Palazzo Gravina e online Locandina
1 dicembre 2023 – Le mani sulla città

Giornata di studi organizzata nell’ambito del CdL ArcHer dal titolo “Da Le mani sulla città alle difficoltà e alle speranze dell’urbanistica napoletana”, con proiezione del film “Le mani sulla città” di F. Rosi e presentazione del volume “Dire-il-vero. Napoli nel secondo Novecento un’identità controversa” a cura di A. Belli 1 dicembre ore 9, aula Gioffredo di […]
28 novembre 2023 – Mies

Seminario nell’ambito del CdS ACTA | corso di Disegno e Modellazione Infografica: “Kahn e Mies, tre modi dell’abitare”, lectio di F. Visconti, R. Capozzi 28 novembre ore 11.30, aula SL 4.2 Locandina
27 novembre 2023 – Aldo Capasso, Architettura tessile in nuce

Presentazione del volume di Aldo Capasso “ARCHITETTURA TESSILE IN NUCE. Dal costruire massivo al costruire leggero. Parole chiave per la leggerezza e sostenibilità” 27 novembre ore 9.30, Aula Magna di Palazzo Gravina Locandina
23 novembre 2023 – Patrimonio museale, Carlo Scarpa a Palermo

Conferenza di S. Giunta “Carlo Scarpa a Palermo. La luce che struttura lo spazio museale, da Palazzo Abatellis allo Steri” nell’ambito del ciclo di seminari “Narrare il patrimonio museale” 23 novembre ore 16.30, Fondazione De Felice Locandina
22 novembre 2023 – Coabitare l’Isola

Presentazione del libro Coabitare l’Isola. Spazio Pubblico e Cura dei Luoghi (MIMESIS), nell’ambito dei seminari didattici “La Governance en débat” del corso Governance nei processi di piano (CdS PTUPA) 22 novembre 2023 ore 11, aula Andriello Locandina
22 novembre 2023 – La scuola rovesciata

Mostra “La scuola rovesciata. Bambini e ragazzi progettano la scuola del futuro e della felicità” nell’ambito del CdS Co.De 22 novembre 2023 ore 12, Municipio di Afragola, Sala Moriani Locandina
20 novembre 2023 – Vanvitelli, Accademia e professione

Convegno internazionale di studi “Luigi Vanvitelli. Accademia e professione” 20 novembre ore 9.30, Accademia Nazionale di San Luca, Roma Locandina Programma
10 novembre 2023 – Sport e città

Convegno “Sport e Città. Metodologie di progettazione per la realizzazione di strutture sportive nella città consolidata / Call for project” 10 novembre ore 9.30, Aula Magna di Palazzo Gravina Locandina
10 novembre 2023 – Il corpo di Napoli
Presentazione del libro postumo di Daniela Lepore “Il corpo di Napoli. Organizzazione culturale dello spazio naturale” 10 novembre ore 15.30, aula Gioffredo Locandina
31 ottobre 2023 – Il pensiero di Gaetano Miarelli Mariani
Presentazione del libro “Il pensiero di Gaetano Miarelli Mariani sul Restauro Architettonico” a cura di Riccardo Dalla Negra e Maria Piera Sette, nell’ambito delle attività della SSBAP 31 ottobre ore 16.30, coro della chiesa trecentesca di Donnaregina Locandina
dal 30 ottobre 2023 – Archeologia Urbana e Mostra d’Oltremare
Mostra e convegno/call for Project “Archeologia Urbana e Mostra d’Oltremare” promossi da ProArch 30 ottobre, Aula Magna e ambulacro della Biblioteca di Area Architettura a Palazzo Gravina Locandina
27 ottobre 2023 – Inaugurazione CdS Co.De.
Evento di inaugurazione dell’anno accademico del CdS Co.De. “Il design per il mondo che vogliamo” 27 ottobre ore 9.30, aula Magna di Palazzo Gravina Locandina
26 ottobre 2023 – Narrare il patrimonio museale
Conferenze di Saverio Isola, Stefano Peyretti e Carmela Capaldi nell’ambito del ciclo di seminari “Narrare il patrimonio museale” 26 ottobre ore 16.30, Fondazione De Felice, teatro di palazzo Donn’Anna Locandina
dal 26 ottobre 2023 – International seminars
Ciclo di seminari internazionali “Urban Policies in Mediterranean cities” e “Environmental planning in Mediterranean areas” 26, 27 e 31 ottobre e 9 novembre, aula Magna di palazzo Gravina Locandina Urban Policies in Mediterranean cities Locandina Environmental planning in Mediterranean areas
25-26 ottobre 2023 – AURA
Esposizione finale del progetto di ricerca AURA “Progetto di Ricerca & Sviluppo sperimentale di sistemi integrati botanici e sensistici per una nuova generazione di arredo urbano”, a cui seguirà l’allestimento degli esiti prototipali nel cortile di Palazzo Gravina 25 ottobre ore 10, aula Magna di Palazzo Gravina 25-26 ottobre, esposizione dei prototipi, cortile di […]
24 ottobre 2023 – Dire-il-vero
Presentazione del libro a cura di Attilio Belli “Dire-il-vero. Napoli nel secondo Novecento, un’identità controversa” 24 ottobre ore 18, libreria Feltrinelli piazza dei Martiri Locandina
24 ottobre 2023 – Eikonocity
Incontro di studi e brindisi augurale per l’accesso della rivista Eikonocity in Classe A 24 ottobre ore 15, aula Magna di Palazzo Gravina Locandina
23 ottobre 2023 – Piana campana
Incontro di firma e presentazione dell’Accordo tra Soprintendenza ABAP Area Metropolitana di Napoli e il DiARC per la Conoscenza e valorizzazione del patrimonio della Piana campana 23 ottobre ore 11, Palazzo Reale di Napoli Locandina
dal 20 ottobre 2023 – Vittorio Amicarelli
Inaugurazione della mostra “Case per abitare il paesaggio. Vittorio Amicarelli (1907-1971)” a cura di F. Capano e G. Menna nell’ambito di OpenHouse 2023 20 ottobre ore 15, sala Rari Biblioteca Area Architettura Locandina
20 ottobre 2023 – Usi transitori e riconquiste urbane
Seminario “Usi transitori e riconquiste urbane. Riabitare gli spazi vuoti per la rigenerazione delle metropoli in movimento” a cura di F. Capano e O. Fatigato nell’ambito di OpenHouse 2023 20 ottobre ore 11, ex chiesa dei Santi Demetrio e Bonifacio Locandina
19 ottobre 2023 – In Limin* Est
Primo incontro del ciclo di seminari “In Limin* Est” con la conferenza di A. Martire (Queen’s University Belfast) e la presentazione della ricerca Everyday Streets. Inclusive approaches to understanding and designing streets (UCL Press) 19 ottobre ore 9, aula Magna di Palazzo Gravina Locandina
18 ottobre 2023 – Giardini reali
Seminario di Dottorato “Giardini reali tra Napoli e Madrid dalle fonti per la Digital Urban History alla valorizzazione” 18 ottobre ore 9.30, aula Rabitti Locandina
dal 17 ottobre 2023 – AIC23
Inaugurazione della mostra di architettura AIC23 ARCHITETTURA ITALIANA CONTEMPORANEA Progetto | Pensiero | Idea (17-28 ottobre 2023, Ambulacro della Biblioteca di Area Architettura di Palazzo Gravina) e seminario di presentazione (17 ottobre ore 15.30, Aula Magna di Palazzo Gravina) Locandina verticale Locandina orizzontale
dal 12 ottobre 2023 – I viaggi dell’architetto
Giornate di studio internazionali “I viaggi dell’architetto. La scoperta della natura e l’invenzione del paesaggio. Percezione, analisi e interpretazione dei territori oltre l’architettura, 1750-1989” 12-14 ottobre 2023, Napoli, Palazzo Donn’Anna Poster Programma
11 ottobre 2023 – Al femminile
Presentazione del volume Al femminile. L’architettura, le arti e la storia a cura di Chiara Baglione e Sergio Pace 11 ottobre 2023 ore 17.00, Aula Magna di palazzo Gravina Scarica la locandina
dal 30 luglio 2023 – Cura dei luoghi

Evento “La cura dei luoghi. Il bello… il buono il brutto e il cattivo dell’Architettura” con patrocinio del DiARC 30 luglio-3 agosto, Auditorium dell’Università di Camerino Scarica il programma
20-21 luglio 2023 – Transizione green

Convegno “Transizione green e digitale per habitat sostenibili” 20 e 21 luglio, Aula Magna di Palazzo Gravina, via Monteoliveto 3 e in streaming https://tinyurl.com/yvz3rmad Programma
3 luglio 2023 – Transportation Systems

Evento di Ateneo “Transportation Systems for Tourism” 3 luglio ore 16, Biblioteca Storica del Collegio di Ingegneria, Piazzale Tecchio 80 Locandina
27 giugno 2023 – SSBAPNa lecture

Lecture di Christian Greco (Direttore del Museo Egizio di Torino) dal titolo “Il museo del futuro tra materiale e digitale. Il caso del Museo Egizio di Torino” nell’ambito delle attività della Scuola di specializzazione in Beni architettonici e del Paesaggio di Napoli 27 giugno ore 17, Aula Magna di Palazzo Gravina Locandina
26 giugno 2023 – Cinquant’anni SSBAPNa

Presentazione del libro “Restauro, Architettura e città” curato da R. Amore, L. Veronese e M. Villani che celebra il cinquantenario della Scuola di specializzazione in Beni architettonici e del Paesaggio di Napoli 26 giugno ore 16, Aula Magna di Palazzo Gravina Locandina
23 giugno 2023 – Oltre la gentrification

Presentazione del libro di S. Annunziata “Oltre la gentrification. Letture di urbanistica critica tra desiderio e resistenze urbane” nell’ambito del Dottorato in Architettura D.ARC 23 giugno ore 10, aula Andriello Locandina
dal 23 giugno 2023 – Pardié

Inaugurazione della mostra “Pardié. Idea per una città dopo il regime temporale del Moderno” di U. Schröder (RWTH University of Aachen) a cura di N. Carofiglio e M. Storchcon, con seminario introduttivo e presentazione dell’edizione italiana del libro di Schröder “Pardié. Konzept für eine Stadt nach dem Zeitregime der Moderne” Seminario 23 giugno ore […]
dal 12 maggio 2023 – Transdisciplinarità

Ciclo di seminari “Transdisciplinarità. Ricognizioni ai margini” nell’ambito del Dottorato in Architettura Scarica il programma Primo seminario “Interferenze. Musica, architettura e paesaggi” con G. Neri e G. Nocenzia: 12 maggio ore 14.30, chiesa dei Santi Demetrio e Bonifacio e MS Teams https://bit.ly/3p2afJp Scarica la locandina Secondo seminario “Tessere luoghi, vivere spazi comuni” con P. […]
21 giugno 2023 – Rowe e van Timmeren

Lecture “Two lectures on the past and future of the global city” a cura di P.G. Rowe (Harvard Graduate School of Design) e A. van Timmeren (TU Delft) 21 giugno ore 15, Aula Magna di Palazzo Gravina Locandina
20-21 giugno 2023 – Nunes PhD

Seminario di J. Nunes (Accademia di Architettura di Mendrisio) dal titolo “Sguardi a oriente: ipotesi di rigenerazione degli spazi aperti della periferia di Napoli Est” nell’ambito del dottorato di ricerca in Architettura D.ARC 21-22 giugno ore 9.30, Aula Rabitti Locandina
20 giugno 2023 – Nunes

Lectio di J. Nunes (Accademia di Architettura di Mendrisio) dal titolo “La costruzione del Paradiso” 20 giugno ore 16.30, Aula Gioffredo di Palazzo Gravina Locandina
dal 19 giugno 2023 – Workshop Internazionale di progettazione

Seminario introduttivo (19 giugno ore 9.30, aula 10 di Palazzo Gravina) del Workshop Internazionale di progettazione che si terrà presso il DiARC nell’ambito dell’Erasmus Mundus Joint Master Degree ALA – Architecture, Landscape, Archaeology (19 giugno-7 luglio) Locandina del seminario Programma del workshop
15-16 giugno 2023 – III Convegno SIRA

III Convengo SIRA – Società italiana per il restauro dell’Architettura dal titolo “Restauro dell’Architettura. Per un progetto di qualità” 15-16 giugno, palazzo Gravina e chiesa trecentesca di Donnaregina Scarica la locandina Scarica il programma
9 giugno 2023 – Rappresentare il tempo

Seconda giornata di studi “Rappresentare il tempo. Architettura, geometria e astronomia” 9 giugno ore 9, Aula Magna di Palazzo Gravina Scarica la locandina
8-10 giugno 2023 – CIRICE 2023

X Convegno internazionale CIRICE 2023 “Città e guerra. Difese, distruzioni, permanenze delle memorie e dell’immagine urbana” 8-10 giugno ore 9, chiesa dei S. Cosma e Damiano, chiesa dei S. Demetrio e Bonifacio, chiesa trecentesca di Donnaregina, complesso dello Spirito Santo Scarica il programma
7 giugno 2023 – Abitare Stanca

Seminario “Dialoghi sull’abitare” intorno al libro “Abitare Stanca. la casa: un racconto politico” di S. Gainsforth 7 giugno ore 15, aula Andriello Scarica la locandina
5 giugno 2023 – Narrare il patrimonio museale

Settimo incontro del ciclo di seminari “Narrare il patrimonio museale” dal titolo “Firmitas. Il museo nazionale di Oslo” 5 giugno ore 16.30, Fondazione De Felice Scarica la locandina
3 giugno 2023 – La città immaginata e costruita con i bambini

Il 3 giugno 2023, per l’intera giornata dalle ore 9.00 alle ore 18.00, si svolgerà una giornata di laboratorio DiARC dal titolo “La città immaginata e costruita con i bambini” negli spazi antistanti l’Arena Flegrea nella Mostra d’Oltremare di Napoli, all’interno della festa condivisa con i bambini che l’associazione “TUTTI A SCUOLA”, onlus che si […]
26 maggio 2023 – Design stories

Convegno internazionale “Design stories. Convergent innovation, Smart Environment, Emergent dwelling” 26 maggio ore 10, aula Gioffredo a Palazzo Gravina Scarica la locandina
25 maggio 2023 – Narrare il patrimonio museale

Sesto incontro del ciclo di seminari “Narrare il patrimonio museale” dal titolo “Musei ed inclusione” 25 maggio ore 16.30, Fondazione De Felice Scarica la locandina
25 maggio 2023 – Etno-Graphs

Open Seminar “ETNO-GRAPHS. ON ARCHITECT’S FILTER”, organizzato in concomitanza con l’omonima mostra allestita nell’ambulacro della Biblioteca (22 maggio-6 giugno 2023) 25 maggio ore 15.30, aula 20 di Palazzo Gravina Scarica la locandina
23 maggio 2023 – Magar SSBAP-Na

Lecture di V. Magar (Istituto Nacional Académico de México) su “La scuola messicana del restauro e il suo contesto internazionale” nell’ambito delle attività della SSBAP-Na 23 maggio ore 16, Aula 1, chiesa trecentesca di Donnaregina Scarica la locandina
20 maggio 2023 – In limine

Presentazione del libro “In limine” a cura di M.L. Califano e R. Serino 20 maggio ore 9.30, chiesa di SS. Cosma e Damiano Scarica la locandina
20 maggio 2023 – Dalla storia al Futuro

Workshop “Dalla storia al Futuro: il patrimonio archeologico-industriale e gli archivi d’impresa” 20 maggio ore 10.30, Auditorium della Porta del Parco ex Ilva Bagnoli Scarica la locandina
19 maggio 2023 – Oroza

E. Oroza (École Supérieure d’Architecture de Saint-Étienne) interverrà su “Architecture of necessity” in due distinti eventi: 19 maggio ore 11, Aula Rabitti, PhD Seminar Scarica la locandina 19 maggio ore 15.30, Aula Magna di Palazzo Gravina, CdS Co.De Scarica la locandina
19 maggio 2023 – RePArch Tortelli

Conferenza conclusiva del Master di II livello in Restauro e Progetto per l’Archeologia (RePArch) sul tema “Architettura, storia e memoria. Progettare con l’Archeologia” a cura di G. Tortelli (GTRF Giovanni Tortelli Roberto Frassoni architetti associati) 19 maggio ore 15.30, Aula Gioffredo Palazzo Gravina Scarica la locandina
19 maggio 2023 – Val di Chiana

Convegno “Il paesaggio della Val di Chiana. Ricerca e istanze di sviluppo” 19 maggio ore 9, Cortona, Palazzo Casali Scarica la locandina
17 maggio 2023 – Schusterman

Phd Seminar con la lecture di S. Schusterman “Soma as and in Space: Public and Private” 17 maggio ore 11, Aula Rabitti Scarica la locandina Scarica l’abstract