1 giugno 2022 – SIC EST

Proiezione del docufilm “SIC EST” nell’ambito del CdS SRT 1 giugno ore 17, aula SL 2.1 e MS Teams Scarica la locandina    

1 giugno 2022 – Antonio Barrionuevo

PhD Seminar di Antonio Barrionuevo Ferrer “Sevilla. Paisajes, arquitectura” nell’ambito 1 giugno ore10.45, aula Rabitti e MS Teams Scarica la locandina    

31 maggio 2022 – Albe incostanti

Workshop “Albe incostanti: giardino Alzheimer” nell’ambito del Laboratorio del Progetto di Interni di P. Giardiello e R. Rispoli 31 maggio ore 9, Laboratorio LAM 1 giugno ore 9, Policlinico Scarica la locandina    

29 maggio 2022 – Fontanelle

Evento “Riown Sanità #Fontanelle”, presentazione pubblica dei progetti di regenerazione per Fontanelle/Sanità + cena di comunità 29 maggio ore 18, parrocchia Maria Santissima del Carmine In collaborazione con Fondazione san Gennaro e il gruppo di progetto “G124 Napoli”. Sarà un momento di rapide presentazioni dei progetti ad opera di alcuni dei progettisti e amministratori cittadini […]

27 maggio 2022 – G124 con Renzo Piano

Inaugurazione della mostra “G124: rammendare per riattivare le periferie con Renzo Piano” 27 maggio ore 10, ambulacro Palazzo Gravina Convegno “SPERIMENTARE LA RIGENERAZIONE CON LE PERSONE. Esperienza dei gruppi G124 con Renzo Piano” 27 maggio ore 10.30, Aula Magna Palazzo Gravina Scarica la locandina    

26 maggio 2022 – Póvoas Porto

Lezione di Rui Fernandes Póvoas (Universidade do Porto) sul tema “THE ARCHITECTURAL AND URBAN HERITAGE OF PORTO: Specificities, issues and solutions” nell’ambito delle attività del corso di laurea magistrale ARCHER 26 maggio ore 15.00, aula SL 4.2 e MS Teams Scarica la locandina    

25 maggio 2022 – Napoli 1990-2050

Seminario “Napoli 1990-2050. Dalla deindustrializzazione alla transizione ecologica” con A. Belli organizzato nell’ambito del Master in Pianificazione e Progettazione Sostenibile delle Aree Portuali 25 maggio ore 16, aula Gioffredo Palazzo Gravina Scarica la locandina    

24 maggio 2022 – Póvoas Siza

Conferenza di Rui Fernandes Póvoas (Universidade do Porto) sul tema ” ÁLVARO SIZA’S PISCINA DAS MARÉS: An Example of Intervention in 20th Century Architectural Heritage” nell’ambito delle attività della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio 24 maggio ore 15.00, coro trecentesco della chiesa di Donnaregina Scarica la locandina    

20 maggio 2022 – VII Urban@it

Presentazione del VII rapporto Urban@it “Chi possiede la città? Proprietà, poteri, politiche” 20 maggio ore 15, SL 1.1 e MS Teams Scarica la locandina    

18 maggio 2022 – Storia dell’urbanistica

Presentazione del numero speciale 1/2021 della rivista “Storia dell’urbanistica” dedicato a “L’Italia del Touring Club, 1894-2019. Promozione, tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio”, a cura di Gemma Belli, Fabio Mangone e Rosa Sessa 18 maggio ore 10,30 Aula Magna di Palazzo Gravina Scarica la locandina    

13 maggio 2022 – RE-Food

l’evento di premiazione del concorso RE-Food promosso dal Dipartimento di Agraria e dal DiARC in collaborazione con l’ADI 13 maggio ore 10, Reggia di Portici Scarica la locandina Inaugurazione della mostra dei progetti che hanno partecipato al concorso 13 maggio ore 15, Reggia di Portici Scarica la locandina  

dal 13 maggio 2022 – Città di Dio

Mostra “Città di Dio. Città degli uomini. Architetture dantesche e utopie urbane” 13-27 maggio, inaugurazione 13 maggio ore 15, Aula 10 di Palazzo Gravina e MS Teams Scarica la locandina    

10 maggio 2022 – Fonti SSBAP lecture

Roberta Fonti (Technische Universität München, TUM School of Engineering and Design), “Hans Döllgast. Constructions and Post-War Reconstructions” 10 maggio ore 15, Aula 1, chiesa trecentesca di Donnaregina Scarica la locandina    

9 maggio 2022 – Danzl SSBAP lecture

Thomas Danzl (Technische Universität München, TUM School of Engineering and Design), “Re-restaurierung: la revisione dell’architettura ‘bauhaus’ a Dessau 1996-2019” 9 maggio ore 15, Aula 1, chiesa trecentesca di Donnaregina Scarica la locandina    

dal 9 maggio 2022 – IN.CON.TR.I. LAB#2

Il secondo ciclo di seminari IN.CON.TR.I. LAB nell’ambito del Laboratorio di progettazione urbana A (O.Fatigato, M. Cerreta) del CdS MAPA 9 maggio ore 10 Christelle Lecoeur (ENSA Paris-Malaquais) 12 maggio ore 10 Francesco Careri e Serena Olcuire (Dip. di Architettura RomaTre) 16 maggio Silvana Segapeli (ENSA Saint Etienne) Dip. di Architettura, aule via Forno Vecchio e […]

dal 6 maggio 2022 – Maggio dell’Architettura

Eventi promossi dal DiARC nell’ambito del MdA_Maggio dell’Architettura dal 6 al 28 maggio, Complesso basilicale baleocristiano di Cimitile – chiesa di San Tommaso Scarica la locandina Programma delle attività    

dal 5 maggio 2022 – On Public Space

Ciclo di seminari “On Public Space” nell’ambito della ricerca “Estramoenia – Rigenerare i margini del centro antico e di Napoli Est” – 5 maggio ore 15.30 (on-line) Locandina urly.it/3n6r0 password: rotative Rotative Studio, studio di architettura fondato da Alexandra Sonnemans e Caterina Viguera con sede a Rotterdam e Zurigo. Hanno realizzato diversi progetti di architettura […]

2 maggio 2022 – Convegno di chiusura INU

Convegno di chiusura INU “Novant’anni di cultura urbanistica in Campania e la transizione ecologica” 2 maggio ore 9, Aula Magna Palazzo Gravina e Zoom)   Scarica la locandina        

29 aprile 2022 – Digital Humanities PhD

Seminario “Digital Humanities. Esperienze nella storia dell’architettura e delle arti” nell’ambito dei PhD seminars 29 aprile ore 15, aula S 5.2 e MS Teams   Scarica la locandina        

29 aprile 2022 – Concorso Backyard

Presentazione del bando per il concorso internazionale di idee “The backyard SoS Trinità delle Monache” 29 aprile ore 17, aula SL1.1 e Google Meet (con QR code e al link https://meet.google.com/dsa-qjpy-gnn)   Scarica la locandina        

29 aprile 2022 – Monestiroli

Presentazione del volume “Studio Monestiroli. Opere e progetti di architettura” a cura di L. Cardani 29 aprile ore 11, aula SL 4.5 e MS Teams   Scarica la locandina        

28 aprile 2022 – Natura costruita

Conferenza di Joao Nunes e Joao Gomes da Silva (Accademia di Architettura di Mendrisio, USI) “Natura costruita” nell’ambito del Master Progettazione di eccellenza per la città storica 28 Aprile ore 17, Aula Magna Palazzo Gravina e Webex   Scarica la locandina Scarica il testo di presentazione   Tema della conferenza sarà lo spazio della Ribeira […]

27 aprile 2022 – Savorra PhD

Presentazione del volume di Massimiliano Savorra “Per la donna, per il bambino, per la razza” nell’ambito dei PhD seminars 27 aprile ore 16, aula SL 4.1 e MS Teams   Scarica la locandina        

27 aprile 2022 – Leonardo a Napoli

Presentazione della nuova serie della rivista “Achademia Leonardi Vinci” e del volume “Leonardo e il Rinascimento nei Codici napoletani”, due iniziative a cura di Alfredo Buccaro e del CIRICE (Centro Interdipartimentale di Ricerca sull’Iconografia della Città Europea) 27 aprile ore 15, Centro Congressi via Partenope 36 e MS Teams   Scarica la locandina     […]

26 aprile 2022 – Lezione Nivaldo SSBAPNa

Conferenza di Nivaldo Vieira de Andrade (UFBA Salvador da Bahia, Brasile) “Beni architettonici in trasformazione: quarant’anni di interventi nel patrimonio latino-americano” nell’ambito della SSBAP 26 aprile ore 17.30, chiesa trecentesca di Donnaregina   Scarica la locandina        

26 aprile 2022 – Lezione Nivaldo Arc5UE

Lezione di Nivaldo Vieira de Andrade (UFBA Salvador da Bahia, Brasile) “La scuola italiana di restauro e l’America Latina” nell’ambito del CdS Arc5UE 26 aprile ore 11, aula S 6.1   Scarica la locandina        

22 aprile 2022 – Mostra “Make Architecture not War”

Inaugurazione della mostra “Make Architecture not War” a cura di Giovanni Menna e Olga Starodubova (22 aprile-5 maggio, Palazzo Gravina). L’evento inaugurale si terrà il 22 aprile alle ore 16.30 a Palazzo Gravina e su MS Teams.   La mostra, realizzata a cura del DiARC, sarà allestita in varie scuole italiane. Saranno esposti disegni di architettura […]

22 aprile 2022 – Inaugurazione RePArch

Inaugurazione della IV edizione del Master in Restauro e Progetto per l’Archeologia, con la conferenza di Daniela Esposito (Università di Roma Sapienza) “Il frammento in architettura. Interpretazione, ricomposizione, restituzione” 22 aprile ore 10.30, Aula Gioffredo di Palazzo Gravina   Scarica la locandina        

21 aprile 2022 – Aldo Loris Rossi

Evento “L’utopia urbana di Aldo Loris Rossi” 21 aprile ore 16, sala del Consiglio Comunale, via Verdi 35   Scarica la locandina        

21 aprile 2022 – Mura/Murales

Seminario “Mura/Murales. Architettura e arte pubblica a Napoli” a cura della Commissione Cultura del DiARC, secondo appuntamento del ciclo di seminari “Architettura per Napoli” 21 aprile ore 17, Aula Magna di Palazzo Gravina e MS Teams   Scarica la locandina        

21 aprile 2022 – Cityfutures

Lezione “Circular Urban Area Development in The Netherlands” di A. van Timmeren (TUDelft) 21 aprile ore 11, MS Teams al link: https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_OTMzZjI1ZTEtYjkyNS00MGE0LTliYzQtMDhlNTQ0NjE2NmQ2%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%222fcfe26a-bb62-46b0-b1e3-28f9da0c45fd%22%2c%22Oid%22%3a%225683c8cb-3387-4ed3-8de0-faf26121d8ae%22%7d   Scarica la locandina        

21 aprile 2022 – Lab Clima Napoli

Seminario “Un focus sul territorio della Municipalità VI” nell’ambito del Laboratorio di Azione per il Clima Napoli, CdS SRT 21 aprile ore 15, SL 2.1   Scarica la locandina        

21 aprile 2022 – Salama PhD

Seminario di dottorato di A.M. Salama “Contemporary perspective on decolonizing architectural knowledge” 21 aprile ore 15, aula Rabitti e Google Meet   Scarica la locandina        

11 aprile 2022 – DiARC | MANN

Convegno-mostra “DiARC | MANN tra ricerca e progettualità. Un hub patrimoniale per azioni di sviluppo urbano integrato” nell’ambito del progetto MAN.TRA a cura di Bianca Gioia Marino 11 aprile ore 9.30, Aula Magna di Palazzo Gravina e MS Teams   Scarica la locandina          

8 aprile 2022 – Antonini PhD

Conferenza conclusiva del Corso di Metodologia del Dottorato XXXVII Ciclo: E. Antonini (Università di Bologna), “Perché, cosa, come: elementi per una sintassi del progetto di ricerca” 8 aprile ore 15, S 5.2 e MS Teams   Scarica la locandina        

8 aprile 2022 – 3 MQ

Workshop intermedio “3MQ. Lo spazio vitale nella detenzione femminile” del Laboratorio di Sintesi finale C del CdS Arc5UE 7-8 aprile, jury 8 aprile ore 17.30, LAM   Scarica la locandina        

8 aprile 2022 – Design per la Comunità

Inaugurazione del CdS Design per la Comunità, con lectio magistralis di Ezio Manzini 8 aprile ore 9.30, Aula Magna di Palazzo Gravina   Scarica la locandina        

6 aprile 2022 – DIGITA Academy

Trespassing seminar “Where Learning haappens. L’educazione come politica urbana”: C. Calvaresi, “Avanzi Sostenibilità per azioni” 6 aprile ore 9, DIGITA Academy, Università di Napoli “Federico II”, polo di San Giovanni   Scarica la locandina      

6 aprile 2022 – Carlos Ferrater

Conferenza “Geometric Taxonomy” di Carlos Ferrater (ETSAB/OAB-Office of Architecture in Barcelona) nell’ambito del Dottorato di Ricerca 6 aprile ore 10, Cisco Webex https://bit.ly/3ibWxwR password ferrater   Scarica la locandina      

4 aprile 2022 – Anna Tylusinska

Conferenza “Napoli nelle descrizioni dei viaggiatori polacchi del Grand Tour” di Anna Tylusinska-Kovalska (Università di Varsavia) nell’ambito del Dottorato di Ricerca 4 aprile ore 15, SL 4.1 e MS Teams urly.it/3kz8g   Scarica la locandina      

31 marzo 2022 – Città, spazio e disuguaglianze

Seminario “Città, spazio e disuguaglianze” con l’intervento di Ash Amin (Professor of Geography, Christ’s College fellow, University of Cambridge) 31 marzo ore 14.50, Aula Magna Palazzo Gravina e MS Teams   Scarica la locandina Articolo Ash Amin (2019)      

30 marzo 2022 – Beyond Xenophobic Nationalism

Seminario “Beyond Xenophobic Nationalism” di Ash Amin (Professor of Geography, Christ’s College fellow, University of Cambridge) 30 marzo ore 16.30 – Dipartimento di Scienze Sociali, Università di Napoli “Federico II” Vico Monte di Pietà 1, Napoli Primo piano, aula Ovale Scarica la locandina      

29 marzo 2022 – Scienza abscondita

Presentazione del volume “Scienza abscondita. Arte e scienza del costruire nelle architetture del passato” a cura di Mario Como, Ivo Iori e Federica Ottoni 29 marzo ore 16, coro della chiesa trecentesca di Donnaregina Diretta streaming su Facebook e MS Teams Scarica la locandina        

dal 21 marzo 2022 – IN.CON.TR.I. LAB

Ciclo di seminari IN.CON.TR.I. LAB nell’ambito del CdS MAPA 21 marzo ore 9,30, aula SL 2.4 e MS Teams 28 marzo ore 9,30, aula SL 2.4 e MS Teams 4 aprile ore 14, aula SL 2.4 e MS Teams   Scarica la locandina        

15 marzo 2022 – L’opera d’arte nell’opera d’arte

Evento di inaugurazione della mostra “L’opera d’arte nell’opera d’arte” a cura di Franco Purini ed Enrico Ansaloni 15 marzo ore 15, Aula 10 Palazzo Gravina e Ms Teams La mostra sarà allestita nell’Ambulacro della Biblioteca di Area Architettura di Palazzo Gravina dal 15 al 30 marzo 2022.   Scarica la locandina        

7-24 marzo 2022 – City entrance

Dortmund International Spring Academy 2022 “City entrance” (7-24 marzo, Technische Universitat Dortmund)   Scarica la locandina  

11 marzo 2022 – Master Riscape

Evento “Dalla prima alla seconda edizione: presentazione dei risultati e prossimi obiettivi” nell’ambito del Master Riscape ‘Paesaggi a Rischio. Il progetto di paesaggio nei territori vulnerabili’ 11 marzo ore 10, Palazzo Gravina e Ms Teams   Scarica la locandina        

9 marzo 2022 – Pompei Insula occidentalis

Presentazione del libro “Pompei Insula occidentalis. Conoscenza, Scavo, Restauro e Valorizzazione”, a cura di Giovanna Greco, Massimo Osanna e Renata Picone 9 marzo ore 11, Aula Magna del Centro Congressi Federico II in via Partenope e MS Teams   Scarica la locandina  

7 marzo 2022 – A. Magnaghi, Quaderni del territorio

Presentazione del libro “‘Quaderni del territorio’. Dalla città fabbrica alla città digitale. Saggi e ricerche (1976-1981)” a cura di Alberto Magnaghi 7 marzo ore 17, DiARC Aula SL 1.1 e MS Teams Scarica la locandina        

7-25 febbraio 2022 – International Design Workshop Master ALA

L’International Design Workshop Master ALA si svolgerà dal 7 al 25 febbraio 2022 presso le sedi del DiARC (SL 4.5 via Forno Vecchio 36, primo piano Palazzo Latilla, via Tarsia 31) e su MS Teams. Il seminario inaugurale si terrà il 7 febbraio alle ore 9.30 (SL 4.5 via Forno Vecchio e MS Teams). https://www.masterala.eu […]

25 febbraio 2022 – PhD Seminar

PhD Seminar con Maurizio Ferraris “Architesture. Attorno all’architettura” Napoli, 25 febbraio 2022, ore 15.00, Aula SL 3.7 del Dipartimento di Architettura Link MS Teams https://bit.ly/36fwOkl Scarica la locandina        

17 febbraio 2022 – Convegno INU PNRR

Convegno INU-Campania “STRATEGIE, PROGETTO E VALUTAZIONE PER L’ATTUAZIONE DEL PNRR” Napoli, 17 febbraio 2022, ore 15.00-19.00, Aula SL 4.5 del Dipartimento di Architettura Collegamento online tramite piattaforma Zoom Scarica la locandina        

15 febbraio 2022 – Inaugurazione anno accademico SSBAP

Inaugurazione del nuovo anno accademico della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio diretta da Renata Picone, con una lecture della prof.ssa Wasiliky Eleftheriou, direttrice dell’Acropoli di Atene (Grecia). 15 febbraio ore 16, sede della Scuola presso il coro della chiesa trecentesca di Donnaregina, con diretta streaming su Facebook e MS Teams Scarica […]

27 gennaio 2022 – Mostra Radici #1

Convegno per la presentazione del catalogo della mostra “La scuola di Architettura a Napoli i maestri e le opere. Dalla fondazione al dopoguerra (1927-1945)” curata da R. Capozzi, E. Formato, G. Menna e A. Pane 27 gennaio 2022 ore 14.30, Aula Magna Palazzo Gravina e MS Teams https://bit.ly/3qfRtMM Sarà possibile visitare l’esposizione presso l’ambulacro della […]

18 gennaio 2022 – Spazio alla scuola

“DI OGNI ORDINE E GRADO. Spazio alla scuola! Mantova e la scuola. Consultazione nazionale”, seminario di avvio alla ricerca del DiARC a cura di R. Capozzi e F. Visconti 18 gennaio ore 14.30, aula 10 Palazzo Gravina e MS Teams Scarica la locandina

14 gennaio 2022 – Rivista OASE

Presentazione di due numeri della rivista OASE: OASE 108: Ups & Downs OASE 109: On Modernities 14 gennaio ore 15-17.30, Cisco Webex https://bit.ly/3q293Uo Scarica la locandina      

10 gennaio 2022 – Mostra Italian Foreign Aarchitecture

Inaugurazione della mostra “Italian Foreign Architecture. Baukuh – Onsitestudio” La conferenza di inaugurazione si terrà il 10 gennaio alle ore 15 e si terrà in presenza in aula 10 di Palazzo Gravina e sarà contemporaneamente trasmessa online: MICROSOFT TEAMS UNINA : https://bit.ly/3mOUgug DIRETTA FACEBOOK ARCHETIPI : https://www.facebook.com/ArcheTipiStudentiArchitettura/   Sarà possibile visitare l’esposizione presso l’ambulacro della Biblioteca di Palazzo Gravina […]