Il Dipartimento di Architettura esplora, ricerca e studia il campo del progetto, della storia e della città nei suoi molteplici aspetti.

Il DiARC è una struttura di eccellenza come centro formativo ed educativo per l’apprendimento delle metodologie, delle teorie e della pratica del progetto e della ricerca. La filosofia del Dipartimento è orientata all’integrazione di un ampio ventaglio di conoscenze, che vanno dalla storia al disegno, dalla tecnologia all’urbanistica, e che investono la dimensione scientifica, professionale e culturale.

Il tuo
Futuro è nel
DIARC!

RESTA AGGIORNATO

Avvisi

Avvisi
AVVISO DI SELEZIONE MOBILITA’ ERASMUS DOTTORATI E SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE 2023-23 – DR 981 DEL 20/03/2023
Avvisi
Elenchi Iscritti ai Corsi a Crediti Liberi del secondo semestre a.a. 2022-2023 e suddivisione aule.
Avvisi
Corsi e Cicli di Seminari per Attività a Crediti Liberi Promossi dal Dipartimento di Architettura a.a.2022-2023 – II Semestre
RESTA AGGIORNATO

News

17 Marzo 2023
Seminari
3 aprile 2023 – Pedagogie (post)pandemiche
17 Marzo 2023
Seminari
3 aprile 2023 – Urban@it
17 Marzo 2023
Seminari
30 marzo 2023 – Narrare il patrimonio museale
13 Marzo 2023
Conferenze
dal 28 marzo 2023 – Play_Act
13 Marzo 2023
Seminari
dal 28 marzo 2023 – PhD Heritage Science
13 Marzo 2023
Presentazione di libri
24 marzo 2023 – Gli irregolari
13 Marzo 2023
Convegni
23 marzo 2023 – Qualità ecosistemica
5 Marzo 2023
Conferenze
22 marzo 2023 – Lamont Young-Giancarlo Alisio
5 Marzo 2023
Presentazione di libri
21 marzo 2023 – Rigenerazione SITdA
5 Marzo 2023
Conferenze
21 marzo 2023 – Rigenerazione Rotary
5 Marzo 2023
Conferenze
20 marzo 2023 – Dedalus
5 Marzo 2023
Seminari
dal 20 marzo 2023 – Atelier Temporary Space
LA NOSTRA STRUTTURA

Perché il DiARC

Il Dipartimento si articola in più sedi, tutte situate nel centro storico della città di Napoli che è patrimonio UNESCO. Qui si studia e si lavora in un ambiente collaborativo, creativo e tecnologicamente infrastrutturato grazie al supporto delle risorse logistiche e culturali (biblioteche, laboratori e spazi studio), in continuo dialogo con l’architettura della città antica.

La missione del Dipartimento si estende a tutti i campi di studio che riguardano la professione del planner/urbanista, del designer, del paesaggista e dell’architetto, in un mondo sempre più complesso in cui emergono le nuove sfide poste dalla contemporaneità.

Gli studenti beneficiano di una rete internazionale di studiosi, ricercatori e progettisti che garantisce loro molteplici opportunità di confronto e crescita culturale e scientifica attraverso seminari, convegni, workshop, tirocini e viaggi di studio.

le Biblioteche

i Laboratori

NETWORK

Terza Missione

Terza Missione
Public Engagment
Napoli
Accordi
Accordi
Napoli
Convenzioni
Convenzioni di ricerca
Napoli
Brevetti
Brevetti
Napoli
Accordi
Open House
Napoli

Crediamo nel
talento
dei giovani

RICERCA

Puntiamo sulla
Ricerca

La ricerca dipartimentale si misura con questioni e necessità del presente, attinenti diverse scale dimensionali e ambiti tematici riferiti sia al progetto del nuovo sia alla conoscenza e intervento sull’esistente. Il vasto spettro di ricerche di base e applicate persegue una frequente interdisciplinarità di approccio estendendosi, con collaborazioni internazionali, a molteplici aspetti riferibili alla progettazione architettonica, urbana e per il paesaggio, alla storia dell’architettura e della città, al restauro, all’urbanistica e alla pianificazione territoriale, al rilievo e rappresentazione del costruito, alla progettazione tecnologica e ambientale, alla fisica tecnica, al design, all’architettura degli interni e allestimento; tali ambiti di ricerca si intrecciano ad altri complementari connessi alle procedure estimative, alle materie di interesse giuridico, all’analisi matematica e all’elaborazione informatica dei dati.

LOREM IPSUM

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

LOREM IPSUM

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

LOREM IPSUM

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

LOREM IPSUM

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

LOREM IPSUM

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

LOREM IPSUM

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

ERASMUS

I Programmi Erasmus

Studenti

  • mobilità degli studenti
  • Erasmus + è il nuovo programma europeo a supporto dell’istruzione e la formazione che sostituisce ed integra il Lifelong Learning Programme (LLP), che finanzia opportunità di studio, formazione, insegnamento e volontariato internazionali. Destinatari principali di Erasmus + sono studenti universitari, formatori, insegnanti e tirocinanti.

AEGEE EUROPE – Forum degli studenti europei

Sito della maggiore associazione studentesca europea di carattere interdisciplinare. E’ disponibile un’ampia gamma di argomenti scambi culturali, attività di pressione per promuovere una dimensione europea degli studi superiori, politica internazionale, diritti dell’uomo, sviluppo sostenibile, tecnologie dell’informazione e molto altro.

EduPass

Raccolta di informazioni rivolte a studenti che intendono affrontare studi universitari di primo o di secondo livello o di Specializzazione negli Stati Uniti.

Ploteus – Opportunità di apprendimento nello spazio europeo

Informazioni utili agli studenti internazionali: gli istituti di istruzione superiore, le possibilità per unire studio e lavoro, il costo della vita in tutta Europa.

Studyabroad.cpm

Informazioni sulle possibilità di studio all’estero. La ricerca può essere effettuata per: anno/semestre accademico, corso estivo, lingua, argomento o altro ancora.

STUDY IN NAPLES http://www.unina.it/ateneo/study-in-naples per gli studenti internazionali.